separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 4 aprile 2025 - ore 15:02 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Italia-Austria: l'11 titolare austriaco...nello sci alpino!

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Atomic-GEPA pictures/ Mario Kneisl
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 8 Commenti icona rss

Italia - Austria! Nello sci è sinonimo di rivalità accesa, di sfide, di duelli, di discese al limite del centesimo, di una continua lotta tra quella che è considerata la nazione da battere, la nazione dove lo sci è sport nazionale, e l'Italia, che pur non potendo vantare lo stesso numero di trofei e di campioni, è - insieme a Svizzera, Francia, USA e Norvegia, una delle principali sfidanti, stagione dopo stagione.

Discorso diverso nel calcio, dove tra poche ore, nell'ambito del Campionato Europeo di calcio, le due nazionali si scontreranno sul campo londinese di Wembley.
Discorso diverso dicevamo perchè l'Italia vanta storia, spessore tecnico e palmares di livello certamente superiore, ma l'Austria è in ottima salute e per la prima volta ha vinto una partita agli Europei e si è qualificata agli ottavi.
 
Dei 26 convocati dal CT Franco Foda solo in due giocano nel campionato austriaco: il portiere di riserva Alexander Schlager (Lask) e Andreas Ulmer (Salisburgo), mentre 21 calciatori sono attualmente sotto contratto con club di Bundesliga.
Tra i giocatori più rappresentativi c'è il leader della difesa Alaba, ma anche il centrocampista Sabitzer (Lipsia), che vanta 17 gol nelle ultime due edizioni della Bundesliga.

Nonostante sia un paese confinante le sfide calcistiche tra le due nazionali a livello internazionale sono abbastanza limitate.
Negli ultimi 50 anni (diciamo da quando c'è la Coppa del Mondo di sci) le sfide ufficiali in tornei internazionali sono solo 5: nel 1970 vittoria dell'Italia per le qualificazioni agli Europei, nel 1971 pareggio per le qualificazioni agli Europei, nel 1978 vittoria dell'Italia nell'ambito dei Mondiali argentini, nel 1990 vittoria dell'Italia ai Mondiali italiani e infine una vittoria italiana ai Mondiali di Francia del 1998.
Il bilancio è presto fatto: 4 vittorie e un pareggio nelle gare ufficiali non amichevoli; l'ultima partita in assoluto è stata nel 2008, amichevole, pareggiata 2-2.
Per trovare una sconfitta azzurra dobbiamo tornare al 1960 in amichevole o al 1958 per la Coppa Internazionale.

Un po' per divertimento, un po' per provare a parlare di sci in questo giugno dominato dal caldo e dagli Europei, abbiamo provato ad immaginarci "l'undici titolare" dell'Austria scegliendo tra i migliori campioni che il paese d'oltrebrennero ha sfornato nella storia dello sci.

Come tutte le selezioni è passibile di critiche, ma crediamo che questa sia davvero una 'nazionale' difficilmente battibile.
Capitano della squadra è Marcel Hirscher (slalom, gigante), un po' perchè è l'ultimo campione, un po' perchè 8 Coppe del Mondo sono un record che parla da solo.
Hirscher porta in dote 67 vittorie e 12 medaglie tra Mondiali e Olimpiadi.

In porta mettiamo Toni Sailer, il "custode" dello sci alpino austriaco, capace di vincere tutte le gare di sci alpino a Cortina 1956.
In difesa due colossi come Stephan Eberharter (gigante, superg, discesa; 29 vittorie, 8 medaglie) e Michael Walchhofer (discesa, superg; 19 vittorie, 4 medaglie), e un altro velocista, Matthias Mayer (discesa, superg; 10 vittorie, 2 medaglie), al centro...difficile sfondare dalle loro parti!
A centrocampo, in regia, capitan Hirscher, affiancato da due polivalenti come Benni Raich (slalom, gigante; 36 vittorie, 11 medaglie) e Guenther Mader (polivalente; 14 vittorie, 7 medaglie) e da Karl Schranz (gigante, discesa; 12 vittorie, 7 medaglie).
Attacco a tre punte, con il bomber "di peso" Hermann Maier (gigante, superg, discesa; 54 vittorie, 10 medaglie), il più vincente discesista di sempre Franz Klammer (discesa; 26 vittorie, 4 medaglie) e la "seconda punta" Mario Matt (slalom; 15 vittorie, 5 medaglie).


(venerdì 25 giugno 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 29 gennaio 2025

    Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher

    martedì 3 dicembre 2024

    Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?

    mercoledì 13 novembre 2024

    Levi: Hirscher torna in gara anche in slalom

  • lunedì 11 novembre 2024

    Austriaci e Svizzere per Levi. Tornano Holdener e Hirschbuehl

    lunedì 28 ottobre 2024

    Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"

    domenica 27 ottobre 2024

    Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o

  • domenica 27 ottobre 2024

    Soelden: Steen Olsen in testa,DeAlip 8/o,Hirscher si qualifica

    sabato 26 ottobre 2024

    Soelden 2024: perchè Hirscher parte con il #34?

    sabato 26 ottobre 2024

    Soelden: Odermatt apre le danze, Hirscher con il 34.Della Vite c'è


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | ManuCirce il 25/06/2021 23:07:58
    E il nostro undici? Tomba, gustavo, Pierino, stricker, Tino, helmuth... Dite voi... a questo punto dovrei metterci qualche donna tosta che ne abbiamo [:256] Però il Tino quattr'occhi non in porta [:255] E neanche il Fausto monocolo... [;)]
    2 | ManuCirce il 25/06/2021 23:10:59
    Dimenticato... DOMME!!! [8D]
    3 | quilodico il 26/06/2021 10:20:44
    ... capisco, è il caldo [:D]
    4 | max fox il 26/06/2021 11:29:34
    Paris centravanti, Ghedina fantasista, Rocca regista[:D]
    5 | rebus il 28/06/2021 09:34:48
    E Albertone? Col suo fisico starebbe bene in porta, anche se come personaggio ci vedrei più Gustavo... ma sono i nostri due assi, bisogna dar loro un ruolo adeguato [;)] E visto che loro hanno Sailer, non possiamo lasciare fuori Colò... ala che copre tutta la fascia in posizione a uovo [:D]
    6 | max fox il 28/06/2021 15:11:41
    Il Belgio invece va sfidato nel ciclismo[:D][:D]
    7 | Katunga il 28/06/2021 15:38:30
    rebus ha scritto:
    E Albertone? Col suo fisico starebbe bene in porta, anche se come personaggio ci vedrei più Gustavo... ma sono i nostri due assi, bisogna dar loro un ruolo adeguato [;)] E visto che loro hanno Sailer, non possiamo lasciare fuori Colò... ala che copre tutta la fascia in posizione a uovo [:D]
    il portiere per natura, Zoff a parte, deve essere un po' matto, quindi Ghedina o qualche altro liberista tipo Perathoner e Runggaldier, come volano loro non vola nessuno!. Io sarei più per Ghedo
    8 | JeanNoelAugert il 28/06/2021 23:35:01
    Ormai l'Austria l'abbiamo mandata in baita...ma la nazionale messa giù da Matteo Pavesi è veramente spaziale !!! Che nomi da brivido [:0]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Italia Austria Marcel Hirscher Toni Sailer Stephan Eberharter Michael Walcchofer Matthias Mayer Benni Raich Guenther Mader Karl Schranz Hermann Maier Franz Klammer Mario Matt )

      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [03/12/2024] Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?
      [13/11/2024] Levi: Hirscher torna in gara anche in slalom
      [11/11/2024] Austriaci e Svizzere per Levi. Tornano Holdener e Hirschbuehl
      [28/10/2024] Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"
      [27/10/2024] Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o
      [27/10/2024] Soelden: Steen Olsen in testa,DeAlip 8/o,Hirscher si qualifica
      [26/10/2024] Soelden 2024: perchè Hirscher parte con il #34?
      [26/10/2024] Soelden: Odermatt apre le danze, Hirscher con il 34.Della Vite c'è
      [25/10/2024] Re Marcel è tornato: Hirscher domenica sarà in gara a Soelden
      [08/10/2024] Marcel Hirscher sarà al cancelletto a Soelden?
      [29/09/2024] Meeting FIS di Zurigo: calendari confermati e luce verde per Hirscher
      [23/05/2024] Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?
      [22/05/2024] Le squadre FISI femminili per stagione 2024/2025
      [22/05/2024] Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti