separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 23 aprile 2025 - ore 04:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Dopo Bansko/Fassa: Chi vincerà la Coppa? Pinturault e Vlhova

Clicca sulla foto per ingrandire
Gut L.
Foto: Getty Images 2021
Vai al profilo di Gut L.
commenti 0 Commenti icona rss

Chi vincerà la Sfera di Cristallo? Per rispondere a questa domanda, dopo le tappe di Passo San Pellegrino (due discese e un superg femminili) e Bansko (due giganti maschili), proviamo a calcolare chi arriverà all'ultima gara di Lenzerheide con il maggior bottino di punti, in base ai punti mediamente conquistati in ogni disciplina e 'proiettati' sulle gare rimanenti.

Circuito Maschile:
Slalom disputati: 9, Slalom rimanenti: 2
Giganti disputati: 8, Giganti rimanenti: 2
Superg disputati: 5, Superg rimanenti: 2
Discese disputate: 6, Discese rimanenti: 3
Paralleli disputati: 1, Paralleli rimanenti: 0
Gare disputate: 29 (76% del totale), Gare rimanenti: 9,

Classifica generale al 1/3, dopo la tappa di Bansko
Pinturault: 1034 punti
Odermatt: 824 p.
Schwarz: 718 p.

Classifica proiettata finale:
Pinturault: 1272 p.
Odermatt: 1083 p.
Schwarz: 881 p.
Mayer: 881 p.

Generale maschile:
Siamo ormai a tre quarti della Coppa del Mondo stagione 2020/2021, i Mondiali sono alle spalle e dopo la tappa di Bansko Pinturault guida la classifica con 210 punti di margine. In proiezione il suo margine si è ridotto perchè Odermatt a Bansko ha colto il 7/o podio stagionale.
Quando mancano 9 gare il margine in classifica generale è comunque ampio.
Discorso aperto invece per la classifica di gigante: manca la prova di Kranjska e quella di Lenzerheide, e il francese guida con soli 25 punti di vantaggio (550 vs 525), troppo pochi per fare calcoli, sarà una lotta per le prossime 4 manche tra le porte larghe.
Qualche speranza in meno per Zubcic a 486 che dovrebbe fare due gare superlative e sperare in uno passo falso degli avversari.


Circuito Femminile:
Slalom disputati: 5, Slalom rimanenti: 4
Giganti disputati: 6, Giganti rimanenti: 2
Superg disputati: 6, Superg rimanenti: 1
Discese disputate: 7, Discese rimanenti: 1
Paralleli disputati: 1, Paralleli rimanenti: 0
Gare disputate: 25 (75% del totale), gare rimanenti: 8

Classifica generale al 1/3, dopo la tappa di Passo San Pellegrino
Gut: 1227 punti
Vlhova: 1040 p.
Gisin: 892 p.
Bassino: 790 p.
Brignone: 759 p.

Classifica proiettata finale:
Vlhova: 1482 p.
Gut: 1455 p.
Gisin: 1298 p.
Bassino: 997 p.
Shiffrin: 976 p.

Generale femminile:
Bellissima battaglia nella classifica generale femminile, una sfida non pronosticabile dopo le prime gare di stagione, ma ora totalmente concreta e viva.
Siamo giunti a tre quarti di stagione, mancano solo 8 gare: 4 slalom, 2 giganti, 1 superg e 1 discesa.
Sulla carta Petra parteciperà a tutte, Lara alla metà: i due giganti e le due prove veloci.
Lara guida con 187 punti di vantaggio dopo il gran weekend al Passo San Pellegrino dove ha conquistato 280 punti in tre gare.
In forma splendida, la ticinese ha confermato tutti i progressi di gennaio che hanno portato al suo trionfale mondiale.
La classifica proiettata vede ancora avanti Vlhova, seppur con un margine risicatissimo, meno di 30 punti: questo perchè Vlhova ha una media-punti in slalom elevata, 400 in 5 gare.
In gigante Gut ha raccolto qualcosa in più finora, ma entrambe hanno capacità e classe per il podio, in discesa e superg Gut può puntare al bottino pieno, Vlhova deve difendersi ma in superg è gia salita sul podio e in discesa lo ha sfiorato a Crans Montana.
Di contro Vlhova può recuperare anche 400 punti secchi in slalom ma proprio qui nascono le difficoltà: è una specialità dove è più complesso controllare, e un errore può portare all'inforcata e dunque a 0 punti. Inoltre Petra avrà maggiori pressioni in slalom, proprio per questo motivo, e per la necessità di recuperare.

Da questo momento ogni gara, ogni prestazione, ogni posizione diventa determinante, e i giochi si chiuderanno solo alle Finali perchè qualunque risultato delle prossime 4 gare, persino 4 vittorie di Vlhova, lascerebbe aperti tutti gli scenari per le quattro gare conclusive.
La discesa alle Finali inoltre servirà per l'assegnazione della coppa, con Gut ancora protagonista, mentre le due non sono in lizza per quella di gigante, ma entrambe - come detto - cercheranno il massimo punteggio in questa disciplina sia a Jasna che a Lenzerheide.
Saranno proprio i due giganti l'ago della bilancia di questa Coppa?
Infine in slalom Vlhova è in lotta con Liensberger, Shiffrin e Gisin, tutte medagliate a Cortina, che con 4 slalom ancora da disputare possono legittimamente pensare alla coppetta, mettendo ancora più pressione alla slovacca.

In tutto questo si aggiunge il fatto che Vlhova, con un team minuscolo guidato da Livio Magoni, cerca la prima Sfera di Cristallo della carriera e la prima - storica - per la Slovacchia.
Lara cerca il bis del 2016, dopo un periodo durissimo pieno di infortuni e difficoltà.
Ultima ma non ultimo la stanchezza e il logorio di una stagione lunga e intensa resa complicata dalla pandemia, dalla logistica e dalle difficoltà degli allenamenti estivi.
Per concludere speriamo solo che anche il meteo dia il suo contributo permettendo di disputare tutte le gare e in modo regolare.


(lunedì 1 marzo 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 1 aprile 2025

    Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova

    giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

    giovedì 27 marzo 2025

    Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    martedì 25 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile

  • martedì 25 marzo 2025

    Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità

    martedì 25 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

    domenica 23 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Sfera di Cristallo Alexis Pinturault Marco Odermatt Lara Gut Petra Vlhova )

      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [15/03/2025] Tutti i trofei di Marco Odermatt: 12 Coppe e 4 medaglie

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti