separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 4 aprile 2025 - ore 19:50 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Regolamento del Gran Premio Italia 2020/2021

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Giovanni Zazzaro
Zazzaro G.
commenti 0 Commenti icona rss

E' stato pubblicato oggi dalla FISI il regolamento del Gran Premio Italia per la stagione 2020/2021, il circuito di gare maschili e femminili regolarmente inserite nel calendario FIS.

Possono partecipare:
a) atleti delle Squadre Nazionali;
b) nelle gare Open:
- minimo 50 e massimo 115 atleti Giovani. Ogni CR segnala al Coordinatore DASA/CR i nominativi degli atleti del proprio contingente.

La Commissione Giovani deciderà in accordo con il responsabile dei GSNMS, in base al numero degli atleti stranieri iscritti, il rapporto tra atleti Giovani e Seniores:
c) nelle Gare Giovani:
- massimo 115 atleti Giovani. Ogni CR segnala al Coordinatore DASA/CR i nominativi degli atleti del proprio contingente.

Ulteriori posti disponibili potranno essere assegnati dal Coordinatore DASA/CR in accordo con la Commissione Giovani;
d) nelle gare Senior:
- massimo 40 atleti Seniores in base ai punti FIS in ogni singola specialità;
- atleti Giovani dei CR fino al raggiungimento di 140 atleti iscritti, in base al contingente di ogni singolo CR.

Classifiche gare GPI Junior
Gare utili alla classifica di selezione Atleti squadre Nazionali, e indicative per Tecnici Nazionali FISI (ad esclusione degli atleti già in squadre nazionali

Numero massimo di gare: 36 Maschili / 34 Femminili

10 Slalom Gigante  (9 Femminili) compreso i CIG
10 Slalom Speciale (9 Femminili) compreso i CIG
7 Super Gigante compreso i CIG
5 Discesa Libera compreso i CIG
3 Combinata Alpina compreso i CIG
1 Parallelo

Verranno stilate classifiche maschili e femminili così suddivise:
Classifica Assoluta
Verranno assegnati punti secondo tabella Coppa del Mondo. Gli atleti/e dei primi due anni di nascita avranno una maggiorazione di punteggio del 10%. Saranno considerati i 4 migliori punteggi acquisiti su 10 (9 fem) GS, i 4 migliori punteggi acquisiti su 10 (9 fem) SL, i 3 migliori punteggi acquisiti su 7 SG, i 3 migliori punteggi acquisiti su 5 DH. Il PSL può sostituire una gara di SL.

Per la classifica prove tecniche, verranno assegnati punti secondo tabella Coppa del Mondo solo ai primi 10 classificati e vengono considerati i migliori 8 risultati, con un massimo per ogni disciplina di: 4GS, 4SL, Il PSL può sostituire una gara di SL.

Per la Classifica Prove veloci verranno assegnati punti secondo tabella Coppa del Mondo solo ai primi 10 classificati e vengono considerati i 3 migliori risultati su sette in SG, i 3 migliori risultati su cinque in DH e 1 risultato su dieci in GS.

Al vincitore/vincitrice del titolo di Campione Italiano Giovani verranno assegnati 120 punti.
In caso di parità nelle varie classifiche, prevarranno gli atleti con i migliori risultati.
Verranno stilate anche due classifiche assolute maschile e femminile Aspiranti.

Classifiche gare GPI Senior Maschile
Gare utili alla classifica di selezione Atleti squadre Nazionali e indicative per Tecnici Nazionali FISI (ad esclusione degli atleti già in squadre nazionali)
Numero massimo di gare: 30
7 Slalom Gigante compreso i CIA
7 Slalom Speciale compreso i CIA
7 SuperG compreso i CIA
5 Discesa Libera compreso i CIA
3 Combinata Alpina compreso i CIA
1 Parallelo

Verrà stilata una sola classifica assoluta.
Verranno assegnati punti secondo tabella Coppa del Mondo solo ai primi 10 classificati. Saranno considerati i 4 migliori punteggi acquisiti su 7 GS, i 4 migliori punteggi acquisiti su 7 SL, i 3 migliori punteggi acquisiti su 7 SG, i 2 migliori punteggi acquisiti su 5 DH e il miglior punteggio acquisito nelle 3 CA.
Il PSL può sostituire una gara di SL


(giovedì 30 luglio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

    domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

  • giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    giovedì 16 gennaio 2025

    Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom

    mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

  • lunedì 23 dicembre 2024

    Le Azzurre convocate per Semmering

    lunedì 16 dicembre 2024

    Flavio Roda riceve il Collare d'Oro

    lunedì 14 ottobre 2024

    Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (GP Italia FISI Martino Rizzi Giovanni Zazzaro )

      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [27/06/2024] La Thuile: la FIS sulla 3-Franco Berthod per il sopralluogo estivo
      [04/06/2024] FISI Alpi Centrali: le squadre regionali per il 2024/2025
      [23/05/2024] Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti