separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 28 aprile 2025 - ore 02:56 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2021: confermata la data dalla Fis

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi-Pentaphoto
commenti 5 Commenti icona rss

Il Mondiale di Cortina resta confermato per febbraio 2021. Lo hanno deciso quest'oggi i membri del Council della FIS riuniti in conferenza via web.Diciannove i membri Fis chiamati a votare: il presidente Gianfranco Kasper (Svizzera), 3 vicepresidenti in rappresentanza di Svezia, Giappone, Canada oltre alla segretaria generale Sarah Lewis per la Gran Bretagna, i due rappresentanti degli atleti di Germania e Usa ed infine i 12 membri delle federazioni (Russia, Canada, Australia, Austria, Francia, Germania, Norvegia, Spagna, Repubblica Ceca, Usa, Finlandia ed Italia).

Sarebbero stati 20 i votanti, ma purtroppo l'1 giugno scorso è scomparso uno dei vice presidenti, lo sloveno Janez Kocijncic e non ancora sostituito dalla Fis. Un dibattito durato meno di 2 ore, iniziato alle ore 14.30 che si è soffermato anche sui contenuti e le modalità che il Mondiale italiano potrà avere: aldilà del programma di gare, l’organizzazione ha infatti previsto una serie di eventi collaterali di grande prestigio. Tutto ciò è stato attentamente valutato nell’ottica della massima sicurezza e del rispetto delle normative sanitarie vigenti e conclusosi con la votazione che ha dato questo esito.

Dunque respinta la richiesta di slittamento di un anno, dal 2021 al 2022, a causa dei problemi e dei rischi di cancellazione derivanti dall'epidemia di Coronavirus avanzata a fine maggio dalla Fisi per tramite della Fondazione Cortina 2021 da parte del presidente federale Flavio Roda.
Scongiurata dunque la quasi concomitanza con le Olimpiadi di Pechino 2022 che avrebbero fatto slittare da febbraio a marzo la rassegna iridata ampezzana.

Inoltre la FIS ha dato disponibilità ad una garanzia finanziaria, ecco le parole del presidente GianFranco Kasper riportate dalla FISI: "la FIS ha deciso di sostenere finanziariamente la Federazione italiana per un massimo di 10 milioni di franchi svizzeri in caso di cancellazione dei Mondiali per un ritorno dell’epidemia da Covid. E’ una forma di garanzia che la Federazione ha voluto dare all’Italia, auspicando che non ce ne sia bisogno e che il Mondiale si disputi regolarmente."

Restano però da definire le modalità di svolgimento della manifestazione iridata per quanto riguarda le limitazioni (accesso del pubblico pagante) derivanti dai decreti ministeriali per il Covid-19.
I Mondiali di sci alpino di Cortina d'Ampezzo restano dunque in programma dall'8 al 21 febbraio 2021 realizzando così il primo, grande evento internazionale italiano post covid-19: il lancio ideale verso i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026.


(giovedì 2 luglio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

  • domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    domenica 19 gennaio 2025

    Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"

  • domenica 19 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile

    domenica 19 gennaio 2025

    Fede Brignone devastante a Cortina davanti a Gut-Behrami; Curtoni 4a

    sabato 18 gennaio 2025

    Goggia: "vincere a Cortina l'emozione più bella"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | JeanNoelAugert il 02/07/2020 15:54:55
    Decisione apprezzabile, IMHO slittamento al 2022 in concomitanza con i giochi olimpici era insensato. Mi chiedo però se in caso di riattivazione autunnale/invernale della pandemia, e di eventuali nuove misure restrittive a livello europeo, la FISI possa contare su garanzie di indennizzo assicurative, o da parte FIS, in quanto va considerato il rischio di un enorme bagno economico per gli Organizzatori.
    2 | quilodico il 02/07/2020 18:54:02
    boh, tempi e modi dell'annuncio dell'ipotetico spostamento li ho trovati proprio assurdi.
    3 | didibi il 02/07/2020 21:17:53
    Non sarà tanto l'accesso del pubblico pagante quanto piuttosto l'arrivo in loco del pubblico la grande sfida visto che i progetti viari come da miglior tradizione italica sono in ritardo e non saranno ultimati prima del 2024 (forse). Pertanto imho le limitazioni in modo da evitare figuracce se non potremmo giustificarle con il covid ci dovremo inventare qualcosa d'altro
    4 | Jeppo il 03/07/2020 12:13:02
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Mi chiedo però se in caso di riattivazione autunnale/invernale della pandemia, e di eventuali nuove misure restrittive a livello europeo, la FISI possa contare su garanzie di indennizzo assicurative, o da parte FIS, in quanto va considerato il rischio di un enorme bagno economico per gli Organizzatori.
    Si`, come dice l'articolo, la FIS provvedera` sino ad un massimo di 10 milioni di franchi (~9 di euro) in caso di cancellazione. Quello che non e` chiaro e` se provvedera` in alcun modo in caso di a) pubblico limitato a tal punto da causare perdite ingenti o addirittura b) mondiali senza pubblico. Sarebbe interessante sapere. Inoltre, non ho la piu` pallida idea di quanto siano 10 milioni rispetto alle entrate che si aspettavano e agli investimenti. Qualcuno ha delle cifre? Io ho solo trovato un budget da ~50 milioni in totale, ma di cui una parte gia` proveniva dalla FIS e una parte dal governo. In ogni caso e` positivo, molte federazioni sportive hanno lasciato gli organizzatori in balia di se stessi...
    5 | JeanNoelAugert il 03/07/2020 18:50:21
    Oggi c'è un mini-trafiletto su Repubblica che dice "La FISI ha ottenuto dalla Fed. Internaz. la garanzia di 9,5 M€ in caso di annullamento per la pandemia; lo stesso paracadute è stato promesso dal Governo" Si parla di annullamento, non di mancati o minori incassi, e in quanto ai soldi "promessi dal governo" vi lascio immaginare.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Cortina 2021 Cortina Fondazione Fisi )

      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [19/01/2025] Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile
      [19/01/2025] Fede Brignone devastante a Cortina davanti a Gut-Behrami; Curtoni 4a
      [18/01/2025] Goggia: "vincere a Cortina l'emozione più bella"
      [18/01/2025] Cortina si colora di Azzurro: vince Goggia, Brignone terza
      [17/01/2025] Cortina: Goggia-Brignone ancora davanti a tutte in prova
      [16/01/2025] Azzurre dominanti nella prima prova di Cortina
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti