separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 28 aprile 2025 - ore 22:51 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2021: verso una conferma della data?

Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina
Foto: Giacomo Pompanin
Cortina
commenti 1 Commenti icona rss

Sarà il consiglio della Fis previsto per il 1. di luglio a decidere circa la richiesta avanzata nelle settimane scorse dalla Fisi del presidente Flavio Roda, tramite della Fondazione Cortina 2021, per un eventuale slittamento di un anno dei Mondiali di sci alpino previsti in Italia il prossimo febbraio nella conca ampezzana a causa dei problemi sanitari dovuti all'epidemia di Covid-19 che ha colpito tutto il mondo e non ancora del tutto scomparsa. Una pericolo per una eventuale cancellazione della rassegna iridata ampezzana che potrebbe portare ad un danno economico stimato in oltre 30 milioni di euro, dopo che sempre a marzo di quest'anno erano state cancellate per lo stesso motivo anche le Finali di Coppa del Mondo e valide come test event per i mondiali.

Alla luce però dei miglioramenti della situazione epidemiologica in buona parte e alla ripartenza di innumerevoli eventi sportivi in tutto il mondo, dal calcio alla Formula 1, dal ciclismo a al tennis, è lecito immaginare che i 20 membri del Council della Fis chiamati a votare questa decisione, che ha un solo precedente nel dopoguerra (Sierra Nevada 1995 per assenza di neve ndr.), potrebbero optare per confermare l'evento di Cortina nelle date previste inizialmente in calendario, dall'8 al 21 febbraio 2021.

Inoltre vi è un altro problema: in seguito alla richiesta delle federsci italiana di spostamento al 2022 del mondiale casalingo anche la Germania con il suo mondiale di sci nordico di Obersdorf (25 febbraio-7 marzo) avrebbe avanzato una richiesta informale di spostamento.

Un precedente quello di Cortina che se attuato potrebbe portare a cascata ad una richiesta anche da parte delle altre rassegne iridate (snowboard, freestyle ecc.) sotto l'egida della Fis a chiedere un eventuale spostamento in avanti, creando non pochi problemi anche a livello di palinsesti televisivi e di calendario agonistico. Inoltre queste rassegne iridate si metterebbero in concorrenza con la rassegna olimpica di Pechino prevista anche a febbraio del 2022 e per la quale, sempre secondo il presidente Fisi Roda, non è al momento in discussione un suo eventuale spostamento di un anno come accaduto invece per i fratelli degli sport estivi di Tokyo 2020.

A questo punto è lecito pensare che il 1. luglio la Fisi valuterà prima del voto l'orientamento dei membri del Council Fis, e se non si dovesse andare verso uno voto favorevole all'unanimità potrebbe anche essere ritirata la richiesta di spostamento e il Mondiale resterebbe confermato per febbraio 2021. E di ciò in molti non potrebbero che essere favorevoli, atleti in testa, che non avevano gradito molto questa proposta di spostamento che gli avrebbe messi nelle condizioni di dover disputare a distanza di poche settimane giochi olimpici e mondiale con non pochi problemi di preparazione e tenuta fisica.

L'unico beneficio per un eventuale spostamento di un anno sarebbe la possibilità per gli organizzatori ampezzani di portare a compimento alcuni interventi logistici che a causa del lockdown di quasi 3 mesi ha costretto a rallentare alcuni cantieri, a discapito però dello spettacolo sportivo che potrebbe essere in parte oscurato dall'Olimpiade di Pechino, evento decisamente più accattivante per atleti, sponsor, tv e appassionati.


(venerdì 5 giugno 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

  • mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

    venerdì 28 febbraio 2025

    Si spezza il sogno olimpico di Ester Ledecka

  • lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

    domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 06/06/2020 02:35:04
    Si spera...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Cortina 2021 Milano-Cortina 2026 Fis Fisi Flavio Roda )

      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [28/02/2025] Si spezza il sogno olimpico di Ester Ledecka
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti