separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 23:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

I calendari per la stagione 2020/2021

Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Goggia S.
commenti 1 Commenti icona rss

A seguito del Consiglio FIS di ieri, sono stati ratificati e pubblicati i calendari ufficiali per la prossima stagione, nonchè le bozze per le stagioni successive.

UOMINI - Covid19 permettendo il calendario maschile della prossima stagione prevede 42 gare: 10 slalom, 9 giganti, 6 superg, 3 combinate, 4 paralleli e 10 discese.
Come riportato in un'altra notizia, il parallelo diventa "unico", senza divisione tra PSL e PGS, utilizzando gli sci da gigante.

Si partirà dal classico appuntamento congiunto di Soelden il 25 ottobre, poi è stata inserita la tappa di Lech/Zurs con un parallelo individuale (uno per uomini e uno per le donne) più uno di squadra. Gli uomini andranno poi a Levi (22 novembre), per il primo slalom, e poi in Nordamerica con le tappe di Lake Louise e Beaver Creek.

Si torna in Europa, in Val d'Isere, il 12/13 dicembre (slalom e gigante), poi un tour italiano di ben 4 tappe consecutive, tra il 18 e il 29 dicembre: Val Gardena (superg, discesa), Alta Badia (gigante, parallelo notturno), Madonna di Campiglio (slalom notturno, di nuovo in dicembre) e Bormio (discesa e combinata).

Il 2021 si apre con il parallelo notturno di Davos, a capodanno, poi il classico mese di gennaio con le tappe di Zagabria, Adelboden, Wengen (re-inserita in calendario in extremis), Kitzbuehel, Schladming, chiudendo il 30/31 a Chamonix con un una discesa (dopo 5 anni) e un parallelo.

Il primo weekend di febbraio è dedicato alla tappa di Garmisch, e poi dal 8 al 21 febbraio sono in programma i Mondiali di Cortina, su cui la FIS si pronuncerà il 1 luglio.
Febbraio si chiude con la tappa di Bansko, con un gigante e una combinata.

Infine a marzo le tappe di Kvitfjell e Kranjska Gora porteranno alle Finali di Lenzerheide, dal 17 al 21 marzo.

DONNE - In calendario sono previste 37 gare: 9 slalom, 9 giganti, 5 superg, 3 combinate, 3 paralleli, e 8 discese.
Dopo l'opening di Soelden si va a Lech/Zurs per un parallelo individuale più uno a squadre; poi a Levi per il primo slalom stagionale, dunque nelle prime tre tappe uomini e donne viaggiano insieme. Poi le ragazze iniziano la trasferta Nordamericana con Killington e Lake Louise.

Si torna in Europa il 12/13 dicembre a St.Moritz con un superg e un parallelo, poi Courchevel, Val d'Isere e Semmering a chiudere il 2020.
Il 2021 si riapre con il parallelo di Davos di capodanno, poi lo slalom di Zagabria. Il 9/10 dicembre discesa e combinata a St.Anton, poi lo slalom notturno di Flachau, il gigante e lo slalom di Maribor, discesa e combinata a Crans Montana. Il 26 gennaio è in programma il gigante del Kronplatz; si chiude il mese con la discesa e superg di Garmisch.

Come detto dal 8 al 21 febbraio sono in programma i Mondiali di Cortina, poi il test-event olimpico di Yanqing, in Cina, il 27 e 28 (superg e discesa).

Infine a marzo le tappe di Jasna (slalom e gigante) e Are (slalom e gigante notturno) prima delle Finali di Lenzerheide, dal 17 al 21 marzo.

 

A questo indirizzo i calendari a lungo termine per la stagione 2021/2022 e 2022/2023.


(martedì 26 maggio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

    giovedì 30 gennaio 2025

    Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a

  • giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming

    martedì 28 gennaio 2025

    Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini

  • martedì 28 gennaio 2025

    Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o

    domenica 26 gennaio 2025

    Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel

    domenica 26 gennaio 2025

    Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 27/05/2020 00:48:58
    Non andrebbe inserito obbligatoriamente un "recupero" delle gare cinesi anche tra gli uomini?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS Coppa del Mondo calendario Consiglio FIS Val Gardena Alta Badia Kronplatz Bormio Madonna di Campiglio Cortina )

      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] James Crawford Re della Streif, Paris 12/o, Franzoni 14/o
      [25/01/2025] Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch
      [24/01/2025] Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o
      [21/01/2025] Brignone: "Scoccia uscire così. Devo sbollire e voltare pagina"
      [21/01/2025] Fantaski Stats - Kronplatz 2025 - gigante femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Saalbach 2025: 5 Azzurre all'attacco del superg mondiale
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
      [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti