separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 03:49 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - Hannes Zingerle, buona la prima

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Zingerle H.
commenti 3 Commenti icona rss

Hannes Zingerle, ‘95, squadra A/2 discipline tecniche, ha concluso la sua stagione per un infortunio, prima dello stop forzato per tutti. Poche gare, ma una bella top 30 in WC a Beaver, e non è poco.

Spazio a Hannes, che ci ha raccontato cose molto interessanti.

Hannes, per prima cosa: adesso come stai fisicamente?
Io sto abbastanza bene. Diciamo che la chiusura anticipata della stagione sciistica non mi ha penalizzato in quanto avevo dei problemi ad una caviglia che duravano da prima di Adelboden, che grazie alla pausa e fisioterapia sono riuscito a mettere a posto. Ormai sono già nella sesta settimana di allenamento, visto che ho cominciato subito con la preparazione atletica, senza staccare...staccherò più avanti quando magari ci si potrà godere qualche giorno al caldo.


Prima top 30 a Beaver. Sei soddisfatto della tua stagione?
Si, la mia prima top 30 è arrivata a Beaver Creek, prima volta sulle nevi nordamericane che sicuramente sono adatte alla mia sciata, dato che mi definiscono un gigantista italiano atipico in quanto vado bene anche sulle medie pendenze e nevi non per forza ghiacciate. È stata una bella soddisfazione, ma sento che avrei potuto raccogliere molto di più in questa stagione ma l’infortunio subito a inizio gennaio in una gara di coppa europa di slalom mi ha praticamente compromesso la stagione. Un imprevisto che mi ha dato fastidio per molto tempo nella sciata.


Quest’anno poche gare in slalom...scelta tecnica o difficoltà di calendario?
Diciamo che il calendario non è proprio facile da gestire se vuoi fare la doppia disciplina in due circuiti diversi. Ho cercato di fare comunque qualche gara in slalom perché sono sicuro di potermi togliere delle belle soddisfazioni, speriamo già dalla prossima stagione.
 

Il 95 è un grande anno. Perché proprio il 95 e non il 93, il 94 o il 96? È un caso o c’è altro?
Il 95 è un grande anno perché ci hanno fatto crescere assieme sin dalla squadra C. E ci siamo spronati a vicenda, abbiamo imparato l’uno dall altro, qualcuno è maturato prima qualcuno dopo, ma bene o male ci ritroviamo quasi tutti in squadra A. È un gran bel gruppo secondo me.


In gigante sarai tra i convocati fissi l’anno prossimo. Farai anche qualche GS in EC, se si potrà per il calendario?
Sì, cercherò di far coesistere la Coppa del Mondo con la Coppa Europa di Gigante e magari anche di Slalom, sono comunque uno che ha bisogno del ritmo gara.


Nei tuoi primi anni in EC hai fatto un po’ fatica ad ottenere risultati...problema di crescita tecnica tua o c’è in EC un problema di preparazione dei tracciati e chi parte davanti ha troppo vantaggio?
Secondo me in EC è molto importante il pettorale, forse più che in WC, perché come dici tu le piste non sono sempre preparate al meglio, e se parti troppo indietro va a finire che prendi solo batoste e poi diventa anche un po’ un problema di testa. Se hai preso tante batoste, dopo ci metti di più a ritrovare la spavalderia che magari serve.


Cosa pensi degli atleti (e dei team) che vanno a ‘far punti’ in Cina, Giappone e circuito nord-americano? Esiste un problema di ‘giustizia’ dei punteggi FIS o va bene così?
Sicuramente i punti FIS sono molto importanti, e la FIS con le nuove regole si è mossa nella giusta direzione peró il livello nelle gare di EC non può essere paragonato al livello delle Far East o South american cup. Trovo comunque molto intelligente il lavoro di qualche team che sfrutta queste gare per scalare le classifiche FIS. L’abbiamo fatto anche noi due anni fa in Argentina, e dopo i frutti si sono visti.


(mercoledì 22 aprile 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 21 dicembre 2024

    Gli Azzurri per la Gran Risa

    martedì 10 dicembre 2024

    Azzurri e Azzurre per Isere e Beaver Creek. Tornano Goggia e Curtoni

    mercoledì 27 novembre 2024

    I gigantisti azzurri in partenza verso Copper Mountain

  • mercoledì 13 novembre 2024

    Gli allenamenti di Azzurri e Azzurre in vista delle prossime gare

    mercoledì 6 novembre 2024

    I gigantisti e il gruppo Osservati in allenamento in Val Senales

    lunedì 21 ottobre 2024

    Azzurri e Azzurre per Soelden. Debutta Collomb, Della Vite in dubbio

  • venerdì 11 ottobre 2024

    I gigantisti si allenano a Soelden

    domenica 29 settembre 2024

    Slalomgigantisti a Saas Fee dal 2 ottobre

    giovedì 11 luglio 2024

    A Formia i gigantisti di CdM e CE


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Jeppo il 22/04/2020 13:22:35
    Volevo solo dire: grazie mille per tutte queste interviste dei giovani azzurri! Interessantissime, non si sente spesso molto dalla voce di questi giovani, e ci si deve affidare alle due parole sui social per capire certe dinamiche, finalmente un po' di informazioni interessanti! Sarebbe bello avere anche delle interviste video, magari con domande preparate da tutti (anche se immagino alla fine saremmo in due o tre a fare domande a Zingerlino e Moling [:D] ). Volevo solo scriverlo perche` sto vivendo giorni un po' incasinati e non avevo tempo di intervenire sul forum, ma ho apprezzato tantissimo questi articoli!
    2 | Grasscutter il 22/04/2020 13:35:02
    Jeppo, grazie. A me (a noi) interessa che TUTTO il movimento dell’agonismo sia conosciuto, non solo là WC, e ciò per due ragioni. La prima: alcuni giovani saranno i protagonisti di domani in WC (e spesso si capisce dal tenore delle mie parole quali hanno, evidentemente a mio avviso, la possibilità di diventarlo). La seconda: anche dei giovani (e meno giovani) di minor talento, quelli che mai arriveranno all’alto livello, occorre parlare, perché la loro carriera sportiva è interessante di per sé, perché ci provano, faticano, e amano lo sci. Dei primi (i talenti) e dei secondi non ci stancheremo di parlare.
    3 | fabio farg team il 27/05/2020 23:21:14
    Jeppo ha scritto:
    Volevo solo dire: grazie mille per tutte queste interviste dei giovani azzurri! Interessantissime, non si sente spesso molto dalla voce di questi giovani, e ci si deve affidare alle due parole sui social per capire certe dinamiche, finalmente un po' di informazioni interessanti! Sarebbe bello avere anche delle interviste video, magari con domande preparate da tutti (anche se immagino alla fine saremmo in due o tre a fare domande a Zingerlino e Moling [:D] ). Volevo solo scriverlo perche` sto vivendo giorni un po' incasinati e non avevo tempo di intervenire sul forum, ma ho apprezzato tantissimo questi articoli!
    Giorni un'pò incasinati?Io,idem!Anche io non ho avuto tempo.Comunque mi associo con quello detto da te.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Hannes Zingerle )

      [21/12/2024] Gli Azzurri per la Gran Risa
      [10/12/2024] Azzurri e Azzurre per Isere e Beaver Creek. Tornano Goggia e Curtoni
      [27/11/2024] I gigantisti azzurri in partenza verso Copper Mountain
      [13/11/2024] Gli allenamenti di Azzurri e Azzurre in vista delle prossime gare
      [06/11/2024] I gigantisti e il gruppo Osservati in allenamento in Val Senales
      [21/10/2024] Azzurri e Azzurre per Soelden. Debutta Collomb, Della Vite in dubbio
      [11/10/2024] I gigantisti si allenano a Soelden
      [29/09/2024] Slalomgigantisti a Saas Fee dal 2 ottobre
      [11/07/2024] A Formia i gigantisti di CdM e CE
      [18/04/2024] Livigno: slalomgigantisti e polivalenti femminili in allenamento
      [14/04/2024] Livigno: slalomgigantisti e velocisti in allenamento
      [05/03/2024] Gli Azzurri per lo slalom di Kranjska Gora
      [27/02/2024] Gli 11 azzurri per le gare tecniche di Aspen
      [19/02/2024] I convocati per lo slalom e il gigante di Palisades Tahoe
      [23/01/2024] Schladming: Odermatt da 11/o alla vittoria! Della Vite 8/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti