separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 15 aprile 2025 - ore 11:48 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

L''Austria piange in gigante, ma l'Italia non ride

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Pentaphoto-Gabriele Facciotti
Vai al profilo di Mayer M.
commenti 3 Commenti icona rss

L'ultimo gigante di Beaver Creek corso ieri e vinto a sorpresa dal neofita Tommy Ford - prima vittoria e primo podio in carriera - ci ha offerto anche una mezza disfatta dell'Italia, ma anche di un'altra potenza di questa specialità: l'Austria.

Eh, sì...perchè nella prima stagione post Marcel Hirscher il Wunder team sta facendo i conti con una magra molto preoccupante, nella specialità che l'ha vista sempre storicaménte tra le nazioni più forti al mondo.

L'avvisaglia si è avuta già alla vigilia di questo ultimo gigante, quando tra i primi 15 della start list non compariva la bandiera biancorossa degli aquilotti austriaci. Il primo a partire, con il 19, è stato, infatti, Marco Schwarz, finito poi in 25/a posizione finale.

Un precedente del genere è difficile tra riscontrare negli annali della storia sciistica di questa nazionale. Forse bisognerebbe risalire agli albori della Coppa del Mondo, all'era post Sailer, per trovare un dato così negativo per l'Austria. Noi abbiamo provato a fare una ricerca, ma non abbiamo trovato riscontro.

Un'Austria che è rimasta alla finestra su una Birds of Prey dove Marcel Hirscher negli ultimi 9 anni ha raccolto tre successi in gigante ed uno in superG. Alla fine i ragazzi del presidente Schrocksnadel hanno  chiuso drammaticamente lontanissimi dalle prime posizioni, ma restando fuori anche dai top15. Per trovare il migliore in graduatoria finale bisogna scendere fino al 19/o posto di Matthias Mayer, un velocista più che uno specialista dei pali stretti ed il più in forma in questo momento in assoluto nel Wunder Team. Siamo certi che in Casa Austria, conoscendo anche il carattere del presidente-padrone Peter Schrocksnadel, gli umori non siano dei migliori e presto qualche processo interno alla conduzione tecnica potrebbe iniziare ben prima del Natale.

Se l'Austria piange, l'Italia certo non ride: Luca De Aliprandini, l'unico azzurro nei top15 a partire, chiude 14/o recuperando una posizione rispetto alla mattina, mentre sia il veterano Manfred Moelgg che Riccardo Tonetti escono chi nella prima, chi nella seconda manche. I giovani Ballarin e Bosca restano fuori dalla qualifica come pure Maurberger. Fa quello che può il velocista Paris, ma resta anch'egli fuori dai top30, lui che andava a caccia di punticini per la graduatoria generale. 

Il tecnico azzurro Lorenzi continua a buttare acqua sul fuoco, spiegando che i potenziali ci sono e i risultati daranno ragione al lavoro che si sta portando avanti. Noi attendiamo con ottimismo la Gran Risa, la pista per antonomasia legata ai successi degli azzurri ad iniziare da Pramotton, passando per Tomba, Blardone e Simoncelli. Speriamo dunque di risvegliarci il 22 dicembre da questo torpore con un grande prova di orgoglio dei nostri gigantisti. 


(lunedì 9 dicembre 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 11 aprile 2025

    Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter

    lunedì 23 dicembre 2024

    Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile

  • lunedì 23 dicembre 2024

    Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom

    lunedì 23 dicembre 2024

    L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile

  • domenica 22 dicembre 2024

    Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o

    sabato 21 dicembre 2024

    Gli Azzurri per la Gran Risa

    domenica 15 dicembre 2024

    Sofia Goggia: "Grata di essere tornata a vincere. So fare la polenta"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Fabski il 09/12/2019 14:05:21
    I giovani Ballarin e Bosca restano fuori dalla qualifica come pure Maurberger.
    Insomma, forse nemmeno Merlin e la zia Ivana avrebbero osato definire giovani Ballerin e Bosca, rispettivamente 30 e 29 anni.[:100]
    2 | TheMustang100 il 10/12/2019 02:03:02
    E' Ballelrin con "e", Ballarin è sì un giovane sciatore (19 anni), ma svizzero.[8D]
    3 | JeanNoelAugert il 10/12/2019 14:59:30
    In genere i Campioni aiutano a far crescere la squadra, invece dietro Hirscher c'è il deserto. In ogni modo in questo momento mi sembra che i primi due in CdM siano Mayer e Kriechmayr quindi l'Austria tiene sempre botta...anche se personalmente credo che le 2 squadre più forti siano Svizzeri e Norvegesi L'Italia ha uno squadrone femminile fantastico, ma sul lato maschile tolto Paris non siamo all'altezza dei migliori Team.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (azzurri Italia Austria Gran Risa Beaver Creek Alta Badia )

      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [23/12/2024] Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile
      [23/12/2024] Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom
      [23/12/2024] L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile
      [22/12/2024] Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o
      [21/12/2024] Gli Azzurri per la Gran Risa
      [15/12/2024] Sofia Goggia: "Grata di essere tornata a vincere. So fare la polenta"
      [15/12/2024] Fantaski Stats - Beaver Creek 2024 - superg femminile
      [15/12/2024] Goggia torna supergigante! Vince a Beaver Creek, 5 azzurre nelle top11
      [14/12/2024] Fantaski Stats - Beaver Creek 2024 - discesa femminile
      [14/12/2024] Goggia subito seconda a Beaver Creek. Vince Huetter.
      [13/12/2024] Beaver: Goggia sfreccia nella terza prova
      [13/12/2024] Gut-Behrami sfreccia nella 2/a prova davanti a Goggia e Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti