separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 22 aprile 2025 - ore 00:17 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: saslong.org
Vai al profilo di Odermatt M.
commenti 0 Commenti icona rss

Marco Odermatt ha vinto il gigante dell'Alta Badia per la quinta volta negli ultimi quattro anni grazie ad una gran seconda manche che gli permette non solo di risalire due posizioni ma di infligger distacchi pesanti a tutti.

L'elvetico doma la Gran Risa sciando divinamente sul muro, ventiquattrore dopo aver vinto la discesa della Val Gardena, primo di sempre a riuscire nell'impresa.
E questo successo, il n.41 della carriera, lo fa diventare l'elvetico di maggior successo nella storia, superando una leggenda come Pirmin Zurbriggen, e il 25/o in gigante, staccando Ted Ligety e arrivando a -6 da Marcel Hirscher.

Splendido secondo posto per Leo Anguenot, primo podio in carriera, bravissimo nella prima manche ad inserirsi al 9/o posto con il #24, in un momento in cui era difficile fare il tempo, e nella seconda mette insieme una manche solida a soli 2 decimi da Odermatt.

Terzo gradino del podio per Steen Olsen a +0.88, poi Zubcic che dal primo posto della prima manche scivola ai piedi del podio, prendendo oltre un secondo nella manche decisiva.
Ottima prova di Haugan 5/o a +1.03, ancora Norvegia al sesto posto con McGrath 6/o a +1.25 e tre posizioni più in la Kristoffersen 9/o a +1.99, perdendo 5 posizione a causa.

La in mezzo si infila Alex Vinatzer: il gardenese rimonta 16 posizioni grazie al terzo tempo di manche a soli 9 centesimi da Odermatt.
"Bello perchè sono riuscito a fare quello che volevo in questa seconda manche - spiega Alex  - Dopo la prima ero infuriato e mi sono detto che avrei dovuto fare di più nella seconda: ero stato troppo attento, timoroso, quasi fossi ad un corso maestri. Serviva tirare fuori tutta la grinta e sono contento di averlo fatto; mi spiace non aver sciato al meglio nel pianetto finale. Per ora va bene così."

Due errori, uno per manche, per Luca De Aliprandini, che chiude 13/o a +2.22: "Non posso dire di aver fatto una brutta manche, peccato per quell’errore, altrimenti potevo essere vicino a Vinatzer. La visibilità non è perfetta, gli sci sbattono tanto: basta prendere un paio di porte troppo dirette per tagliare il segno nel terreno per perdere il ritmo per un intermedio completo.
Magari non il risultato che speravo stamattina, ma l’atteggiamento non è stato male
."

Gran domenica per il tedesco Anton Grammel che partito con il #54 chiudendo in 11/a posizione: miglior risultato in carriera per lui come per Andreas Zampa, 18/o, e primi punti in carriera per il francese Diego Orecchioni.

CLASSIFICHE - Odermatt si riprende il pettorale rosso con 200 punti e 1 punto più di Kristoffersen. In generale comincia a prendere il largo con 540 punti, 121 su Kristoffersen.

Domani si torna in pista sulla Gran Risa per lo slalom, prima manche alle 10, seconda alle 13:30; i sei azzurri in gara sono Alex Vinatzer, Tobias Kastlunger, Stefano Gross, Tommaso Saccardi, Simon Maurberger e Matteo Canins.


(lunedì 23 dicembre 2024)





Alta Badia | Slalom Gigante | 22.12.2024 - 10:00

4. Filip Zubcic (CRO) +0.93s
5. Timon Haugan (NOR) +1.03s
6. Atle Lie Mcgrath (NOR) +1.25s
7. Zan Kranjec (SLO) +1.72s
8. Alex Vinatzer (ITA) +1.94s
9. Henrik Kristoffersen (NOR) +1.99s
10. Thibaut Favrot (FRA) +2.11s
11. Anton Grammel (GER) +2.14s
12. Gino Caviezel (SUI) +2.18s
13. Luca De Aliprandini (ITA) +2.22s
14. Stefan Brennsteiner (AUT) +2.32s
15. River Radamus (USA) +2.36s
16. Loic Meillard (SUI) +2.42s
17. Luca Aerni (SUI) +2.64s
18. Andreas Zampa (SVK) +2.72s
19. Patrick Feurstein (AUT) +2.77s
20. Tormis Laine (EST) +2.83s
20. Erik Read (CAN) +2.83s
22. Lucas Braathen Pinheiro (BRA) +2.94s
23. Alexis Pinturault (FRA) +3.00s
24. Rasmus Windingstad (NOR) +3.04s
25. Fadri Janutin (SUI) +3.10s
26. Marco Schwarz (AUT) +3.25s
27. Diego Orecchioni (FRA) +3.27s
28. William Hansson (SWE) +3.46s
29. Mattias Roenngren (SWE) +3.91s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    giovedì 27 marzo 2025

    Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 23 marzo 2025

    Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe

  • venerdì 21 marzo 2025

    Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in slalom





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Alta Badia Marco Odermatt Leo Anguenot Alexander Steen Olsen Alex Vinatzer )

      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Tutti i trofei di Marco Odermatt: 12 Coppe e 4 medaglie
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti