separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 11:21 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lunedì 24 si assegnano i Giochi Olimpici 2026

Clicca sulla foto per ingrandire
Milano-Cortina 2026
Foto: coni.it
Milano-Cortina 2026
commenti 1 Commenti icona rss

E' cominciato il countdown verso l'annuncio che l'Italia sportiva più attende: alle 18 del 24 giugno prossimo, a Losanna, sarà proclamata ufficialmente la città che ospiterà i Giochi Olimpici Invernali nel 2026.
Com'è noto, le candidate in lizza sono due: Milano-Cortina per l'Italia e Are-Stoccolma per la Svezia.

Il borsino delle ultime ore dà un leggero vantaggio per l'Italia, vantaggio confermato dall'ottimismo espresso dal Sottosegretario allo Sport, Giancarlo Giorgetti, proprio durante l'incontro della scorsa settimana con gli atleti medagliati della FISI, e confermato dal Presidente del Coni, Giovanni Malagò, che guida la delegazione italiana a Losanna.

Della delegazione faranno parte ovviamente i rappresentanti delle due città candidate e delle Regioni ospitanti, e sarà presente anche la FISI, con il Presidente Roda e un gruppo di atleti accompagnati da Alberto Tomba. Saranno presenti, tra gli atleti, Sofia Goggia e Michela Moioli, le due bergamasche medaglia d'oro ai Giochi di PyeongChang, Federico Pellegrino, che in Corea vinse uno splendido argento nella sprint e un autentico mito dello sport come Armin Zoeggeler.

Uno dei punti di forza italiani sta nel grande favore con cui gli italiani si sono espressi a favore dei Giochi: ben l'83 per cento accoglierebbe positivamente una decisione del Cio a vantaggio di Milano - Cortina, percentuale che, nella città di Milano, sale addirittura all'87. Appena sopra il 50% i favorevoli in Svezia ad un'Olimpiade in casa.

Poi ci sono le location di gara, tutte giudicate favorevolmente, per quanto riguarda gli sport invernali, dalla Commissione del Cio, in visita sulle montagne italiane circa due mesi fa.

Insomma non resta che attendere le ultime fasi formali dei lavori e quindi l'annuncio del prossimo lunedì, magari tifando per la candidatura italiana grazie all'hashtag #wedreamtogether creato per l'occasione insieme a #MilanoCortina2026.

fonte: fisi.org


(mercoledì 19 giugno 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 28 febbraio 2025

    Si spezza il sogno olimpico di Ester Ledecka

    martedì 17 ottobre 2023

    Salomon vestirà il comitato di Milano-Cortina 2026

    lunedì 16 ottobre 2023

    Cortina: Il Governo blocca la pista di bob, la reazione della FISI

  • mercoledì 21 giugno 2023

    Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026

    giovedì 10 novembre 2022

    Andrea Varnier nuovo AD di Milano-Cortina 2026

    giovedì 29 settembre 2022

    Milano-Cortina 2026:allarme di Malagò, le rassicurazioni della Meloni

  • giovedì 5 maggio 2022

    Nasce Fondazione Cortina per il 2026

    lunedì 21 febbraio 2022

    Cala il sipario su Pechino 2022, testimone a Milano-Cortina 2026

    giovedì 3 febbraio 2022

    Milano-Cortina 2026: Arisa e Malika a Sanremo per l'inno


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Liggg il 20/06/2019 18:45:26
    Io, sinceramente, mi sento (orgogliosamente) parte del 17% di contrari... chissà come mai tutti gli altri paesi si sono ritirati, vuoi per scelte popolari (Sion), vuoi per decisioni politiche/economiche (Graz, Calgary, ecc) e probabilmente l'avrebbero fatto anche gli svedesi... gli unici esclusi dal CIO che avrebbero partecipato volentieri sono stati i turchi di Erzurum, gli stessi ai quali qualche annetto fa sono crollati i trampolini perché fatti in cartongesso... Ma noi italici siamo ricchi e soprattutto furbi, chissà quanti migliori costruttori abbiamo!! E al massimo con qualche patrimoniale o nuovo debito copriamo (anche) questo danno...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Milano-Cortina 2026 Giochi Olimpici 2026 Losanna )

      [28/02/2025] Si spezza il sogno olimpico di Ester Ledecka
      [17/10/2023] Salomon vestirà il comitato di Milano-Cortina 2026
      [16/10/2023] Cortina: Il Governo blocca la pista di bob, la reazione della FISI
      [21/06/2023] Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026
      [10/11/2022] Andrea Varnier nuovo AD di Milano-Cortina 2026
      [29/09/2022] Milano-Cortina 2026:allarme di Malagò, le rassicurazioni della Meloni
      [05/05/2022] Nasce Fondazione Cortina per il 2026
      [21/02/2022] Cala il sipario su Pechino 2022, testimone a Milano-Cortina 2026
      [03/02/2022] Milano-Cortina 2026: Arisa e Malika a Sanremo per l'inno
      [01/10/2021] Pechino 2022: biglietti solo ai cinesi, niente pubblico straniero
      [20/07/2021] Lo Sci Alpinismo ai Giochi di Milano-Cortina 2026
      [30/03/2021] Milano Cortina 2026: Futura l'emblema della Olimpiade invernale
      [20/11/2020] Firmato l'accordo Rai-Milano Cortina 2026
      [07/07/2020] Milano-Cortina 2026:le note di Morricone nell'inno
      [29/06/2020] Cortina 2021: rinviata al 2. luglio riunione Fis

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti