separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 3 aprile 2025 - ore 01:43 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Are 2019:Ultima chiamata per l'Italia degli slalom

Clicca sulla foto per ingrandire
Costazza C.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Costazza C.
commenti 0 Commenti icona rss

Ultime due gare nel calendario del Mondiale di Are: appuntamento domani con lo slalom donne e domenica con quello degli uomini. Sette slalomisti, 3 donne e 4 uomini, per l'Italia.

Decise dunque le squadre azzurre che parteciperanno alle due gare conclusive dei Mondiali di sci alpino in corso ad Are, in Svezia. Nello slalom femminile di domani, sabato 16 febbraio saranno soltanto tre le italiane al via con il debutto nella competizione di Chiara Costazza, affiancata da Irene Curtoni e Lara Della Mea, che hanno già portato a casa una medaglia di bronzo nel team event di martedì.

Campionessa uscente per la terza volta di fila Mikaela Shiffrin, in odore di rivincita dopo aver dovuto cedere ieri  l'oro in gigante alla giovane slovacca Petra Vlhova, che sarà anche domani la sua più temibile avversaria anche tra i pali più stretti. La statunitense punta ad uno storico poker, per raggiungere la tedesca Christel Cranz che negli anni '30 si impose per ben quattro volte (1934-1937-1938-1939). Ma non sarà così facile avendo anche la concorrenza oltre che della slovacca anche di Wendy Holdener, argento due anni fa, e della veterana Frida Hansdotter, bronzo a St. Moritz 2017, che gioca in casa e avrà tutto il tifo del pubblico locale dalla sua. 

In casa Italia poche le chance di medaglia, per l'unico oro della nostra storia che resta quello di Deborah Compagnoni a Sestriere '97 con l'argento di Lara Magoni che giunse alle sue spalle. In questa stagione il miglior piazzamento per le donne è stato il settimo posto di Irene Curtoni a Semmering, dove anche Lara Della Mea ottenne il suo miglior risultato chiudendo sedicesima al pari di Chiara Costazza. La veterana del gruppo è stata la più continua con tre piazzamenti nella top ten.

Nello slalom maschile di domenica saranno due gli italiani a disputare la loro prima e unica gara di questa rassegna, cioè Stefano Gross e Giuliano Razzoli: con loro Alex Vinatzer, anche lui reduce dal terzo posto della gara a squadre di slalom parallelo, e Manfred Moelgg. 

Titolo iridato sulle spalle di Marcel Hirscher, il secondo dopo quello di Schladming 2013, per cercare di puntare al tris e raggiungere un mostro sacro come Ingemar Stenmark che sarà presente domani al traguardo per complimentarsi con lui nel caso riuscisse nell'impresa. Non sarà facile visto come sono andare le cose quest'oggi nel gigante. L'austriaco non è al top della forma causa stato influenzale, ma ha dimostrato comunque difendere cara la pelle anche in queste condizioni debilitanti.  La concorrenza sarà quanto mai agguerrita ad iniziare da Henrik Kristoffersen ringalluzzito dall'oro odierno, senza dimenticare i suoi compagni di squadra Marco Schwarz e Michael Matt o i francesi Clement Noel e Alexis Pinturault o l'astro nascente dello slalomismo sloveno Stefan Hadalin.

L'ultimo oro è stato quello della storica doppietta gigante- slalom di Alberto Tomba a Sierra Nevada 1996, mentre l'ultima medaglia è il bronzo di Manfred Moelgg a Garmisch 2011 a cui si aggiunge l'argento di Are 2007.

Per quanto riguarda gli azzurri nessun podio quest'anno: l'exploit è stato a Madonna di Campiglio con il quinto posto di Giuliano Razzoli e il sesto di Manfred Moelgg, mentre Alex Vinatzer, dopo un'ottima prima manche, in quell'occasione uscì nella seconda.  Due le top ten per Stefano Gross, decimo a Zagabria e nono a Wengen.

Appuntamento dunque a domani con la prima manche dello slalom speciale donne in programma alle ore 11.00 (diretta tv su RaisportHD ed EurosportHD) seconda manche in programma alle ore 14.30. Stessi orari per lo slalom speciale maschile in programma domenica 17 febbraio. 


(venerdì 15 febbraio 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 9 marzo 2025

    C'è un caso fluoro per Marta Bassino?

    domenica 9 marzo 2025

    Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta

  • domenica 9 marzo 2025

    Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate

    sabato 8 marzo 2025

    Fede Brignone: "In questo momento l'istinto mi dice dove spingere"

    sabato 8 marzo 2025

    Fantaski Stats - Are 2025 - gigante femminile

  • sabato 8 marzo 2025

    La Nona Sinfonia di Federica Brignone

    sabato 8 marzo 2025

    Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche

    venerdì 7 marzo 2025

    Brignone: "ad Are una pista che mi piace, tutta da spingere"





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (presentazione slalom donne slalom uomini Are Mondiali Are 2019 )

      [09/03/2025] C'è un caso fluoro per Marta Bassino?
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] Fede Brignone: "In questo momento l'istinto mi dice dove spingere"
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - gigante femminile
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Brignone: "ad Are una pista che mi piace, tutta da spingere"
      [05/03/2025] Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are
      [10/03/2024] Fantaski Stats - Are 2024 - slalom femminile
      [10/03/2024] Ad Are Shiffrin torna e vince lo slalom e l'ottava coppa di specialità
      [10/03/2024] Are: Shiffrin torna ed è subito davanti in slalom
      [09/03/2024] Tigre Brignone: "mi sono detta che dovevo rischiare tutto"
      [09/03/2024] Fantaski Stats - Are 2024 - gigante femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [23/03/2025] Brignone: "E' una cosa folle, fantastica"
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [22/03/2025] Federica Brignone ha vinto la seconda Sfera di Cristallo
      [22/03/2025] Stephanie Venier rinuncia alle Finali
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti