separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 28 aprile 2025 - ore 05:03 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Are 2019: Vlhova storico oro in gigante, 5/a Fede

Clicca sulla foto per ingrandire
Vlhova P.
Foto: Gepa
Vai al profilo di Vlhova P.
commenti 4 Commenti icona rss

E venne il giorno della consacrazione di Petra Vlhova che si mette al collo uno storico primo oro nello sci alpino per la giovane repubblica di Slovacchia.

La 23enne slovacca brucia le velleità di Viktoria Rebensburg che dopo aver guidato la prima manche, nella seconda per tre quarti le resta davanti, per poi soccombere nel muro finale finendole alle spalle di soli 14 centesimi. La tedesca è così solamente argento, come lo era già stata nel 2015. Per la Vlhova un capolavoro di gara, nello sfruttare la tracciatura nella prima manche del suo tecnico, l'italiano Livio Magoni, e nella seconda senza prendersi dei rischi inutili riusciva con quegli sci di 3 centimetri più lunghi delle sue colleghe a portare a casa questo suo primo oro iridato, dopo i due argenti, ma ottenuti nel team event (2015 e 2017). La campionessa slovacca proprio due settimane fa a Maribor vinse il suo secondo gigante in carriera, dopo quello di fine dicembre a Semmering, segno che anche in questa specialità è cresciuta molto. Nevi svedesi che poi portano bene alla Vlhova: sempre qui ad Are vinse la sua prima gara in coppa del mondo nel 2015 in slalom.

Sul podio accanto a Vlhova e Rebensburg sale anche una delusa Mikaela Shiffrin che per il secondo mondiale consecutivo deve accontentarsi di un metallo meno pregiato rispetto all'oro a cui ambiva, mettendosi al collo un bronzo frutto forse di una seconda manche corsa con altro piglio rispetto alla prima quando era stata superata anche dalla norvegese  Ragnhild Mowinckel, finita quarta a raccogliere la tradizionale medaglia di legno.

Tracciato svedese anche oggi che ha subito le bizze del meteo dovuto alle temperature miti (+7 gradi), alla pioggia e al vento forte che ha costretto gli organizzatori ad accorciarlo di circa 200 metri e a trattarlo con sale in entrambe le manche.

Federica Brignone raccoglie un quinto posto (+0.87) che le va stretto, forse più del legno di due anni fa a St. Moritz quando finì alla spalle della sua compagna Sofia Goggia, unica medaglia di quella spedizione azzurra. La valdostana in questa stagione aveva dimostrato di avere i numeri per poter puntare ad un oro, ed invece quest'oggi le cose non hanno girato bene per Federica che risulta comunque la migliore delle azzurre, anche se a mondiali e olimpiadi quelle che contano sono solo le medaglie.

Un errore a metà lo paga caro Marta Bassino, quasi un secondo, che la fa uscire dalle top10 ed è 13/a.  Fuori purtroppo Sofia Goggia. La campionessa bergamasca ci prova dopo aver concluso la prima manche come miglior azzurra in 6/a posizione. Nella seconda parte a tutta, lei che sulle gambe ha solo un gigante stagionale, quello di Maribor, si inclina troppo, insaccandosi, e finisce così fuori, nelle reti, senza per fortuna riportare conseguenze. Su questa neve saponosa finisce fuori a metà tracciato anche Francesca Marsaglia che aveva concluso 29/a la prima manche.

Da segnalare il miglior tempo in questa seconda manche per la 17enne Alice Robinson, unica atleta tra le top30 nata nel 21/ secolo, che a pista intonsa, essendo la zew zelandese partita con il 30/o tempo, ha fatto segnare il miglior tempo rifilando 3 decimi alla Vlhova e 43 centesimi a sua maestà Shiffrin e risalendo 13 posizioni e chiudendo così 17/a.

Caporetto per l'Austria che non piazza nessuna atleta tra le top10, uno dei suoi peggior risultati nella storia dei mondiali: la migliore è, infatti, Katharina Liensberger solo 12/a.

Domani appuntamento con il gigante maschile (prima manche ore 14.15; seconda manche ore 17.45).


(giovedì 14 febbraio 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

    martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  • venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

    giovedì 3 aprile 2025

    Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone

  • giovedì 3 aprile 2025

    Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

    giovedì 3 aprile 2025

    Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura

    martedì 1 aprile 2025

    Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | JeanNoelAugert il 14/02/2019 22:23:02
    Prima la volitiva Vlhova, porterà pure le scarpe 3cm più lunghe delle altre ma sopra c'è lei a farle andare, la Marcantonia del Magù, vittoria cercata e meritata. Seconda la Rebensburg-Merkel che non manca mai gli appuntamenti ufficiali. Alla Terza, Barillina, la pasta viene scotta e le si incolla ai denti quando deve sorridire e baciare la Nr.1 Ragnilda medaglia di legno ma è lì...è giovane e qualcosa arriverà. Federica ammuore mio [:I] ho fatto tutta la seconda manche insieme a lei buche e vento compresi abbiamo dato tutto[:D] mi dispiace ma ce l'ha messa davvero tutta. Sempre grande. Menzione per la non più amata Laretta, finita nelle buie retrovie. In Austria bandiere ammainate.
    2 | ManuCirce il 14/02/2019 23:49:04
    Ammè quelle che c'hanno il fisicone marcantonio da maschio con le scarpe più lunghe da maschio e gli sci più lunghi da maschio per vincere facile non stanno simpatiche [:(][:(!][V]
    3 | fabio farg team il 15/02/2019 13:26:26
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Prima la volitiva Vlhova, porterà pure le scarpe 3cm più lunghe delle altre ma sopra c'è lei a farle andare, la Marcantonia del Magù, vittoria cercata e meritata. Seconda la Rebensburg-Merkel che non manca mai gli appuntamenti ufficiali. Alla Terza, Barillina, la pasta viene scotta e le si incolla ai denti quando deve sorridire e baciare la Nr.1 Ragnilda medaglia di legno ma è lì...è giovane e qualcosa arriverà. Federica ammuore mio [:I] ho fatto tutta la seconda manche insieme a lei buche e vento compresi abbiamo dato tutto[:D] mi dispiace ma ce l'ha messa davvero tutta. Sempre grande. Menzione per la non più amata Laretta, finita nelle buie retrovie. In Austria bandiere ammainate.
    Non paragoniamo la Rebensburg con la Merkel,son cose differenti.
    4 | fabio farg team il 15/02/2019 13:30:44
    Le prime quattro posizioni sono più o meno come ci si aspettava,anche se a podio vedevo di più la Worley,prima di questa gara.Comunque va bene il podio così,anche se fà piacere per un primo oro della Slovacchia,e per la Vlhova,ma sinceramente rispetto alle altre 2 sul podio mi aspettavo la Worley,o la Mowinckel,oppure la nostra Brignone.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Petra Vlhova Federica Brignone Mikaela Shiffrin Viktoria Rebensburg Sofia Goggia Marta Bassino Mondiali Are 2019 Are gigante donne )

      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti