separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 15:55 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Are 2019: Goggia d'argento in superG, oro Shiffrin

Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.
Foto: Atomicc-Gepa
Vai al profilo di Goggia S.
commenti 5 Commenti icona rss

Ci eravamo lasciati due anni fa a St. Moritz con un bronzo in gigante, ci ritroviamo ad Are con un argento  in superG, e che argento. Sofia Goggia era stata la nostra unica medaglia della spedizione azzurra in Engadina e quest'oggi, nella gara di apertura di questi 45/i Mondiali di sci, la bergamasca si migliora in una stagione contraddistinta dal grave infortunio alla gamba destra che avrebbe potuto costarle anche la partecipazione a questa rassegna iridata. La Goggia non si è data per vinta e con la classe di cui è dotata ha raschiato dal fondo del barile tutte sue capacità per mettersi al collo questa importante medaglia, correndo per altro con un gancio aperto, quello più in alto dello scarpone sinistro, per buona parte della gara.

Su un tracciato con partenza abbassata causa forte vento a quella di riserva, la stessa utilizzata lo scorso anno alle finali di coppa, che ha tolto circa una decina di secondi, mutilandola di quel budello tra le rocce moto interessante tecnicamente, l'azzurra si inchina per soli 2 centesimi solo a Sua Maestà Mikaela Shiffrin.

La 23enne statunitense, la favorita dall'alto dei sui tre successi stagionali in coppa in questa specialità su quattro gare corse, commette qualche piccola sbavatura nella parte alta e nonostante un errore di traiettoria su una porta nella parte centrale riesce alla fine a bruciare i sogni dorati della nostra Sofia. Per Mikaela si tratta della sua quinta medaglia iridata dopo i 3 ori in slalom e 1 argento in gigante a cui si aggiunge questa prima d'oro in superG. Ora salgono le sue quotazioni per tentare una storica triplette: superG, gigante e slalom. Un mattoncino per ora è stato messo.

Un superG dalla classifica molto ristretta: le prime dieci racchiuse in meno di un secondo. Sul podio con Shifrin e Goggia trova spazio anche l'elvetica Corinne Suter staccata di soli 5 centesimi. Quarta a due centesimi dal bronzo c'è la tedesca Viktoria Rebensburg a precedere la nostra bravissima Nadia Fanchini. La bresciana accarezza per qualche momento il sapore di una medaglia al collo. Alla fine la finanziera di Montecampione chiude 5/a a 14 soli centesimi dalla Shiffrin, non senza qualche rammarico, ma comunque soddisfatta di questa sua prima gara a questo mondiale. Ottima prova anche per una ritrovata Francesca Marsaglia. La romana di Sansicario resta nella scia della compagna Sofia conquistando comunque il suo miglior piazzamento ad un mondiale in carriera con questo 7/o tempo (+0.24).

Due sbilanciamenti nel tratto finale mettono fuori causa per una medaglia una Federica Brignone, rimasta nella scia delle prime tre per tre quarti di gara e che forse ha sofferto un po' il lungo stop dovuto alla caduta della Vonn, partita prima della valdostana, e alla scomparsa del sole coperto dalle nubi proprio ala discesa dell'azzurra. La carabiniera di La Salle sfoga la sua rabbia al traguardo dovendosi accontentare del 10/o posto finale.

Naufraga quest'oggi anche la pattuglia delle austriache, grandi favorite della vigilia. La migliore è Nicole Schmidhofer, campionessa uscente, che però non riesce a bissare il successo di due anni fa a St. Moritz concludendo solamente 11/a. Fuori anche diverse delle protagoniste più attese come Tina Weirather, Stephanie Venier, Mikaela Wenig, Laurenne Ross e Lindsey Vonn.

La 34enne campionessa statunitense cade rovinosamente dopo un salto agganciando un palo e la bandiera rossa che le la sgambetta facendola poi franare nelle protezioni a lato del tracciato. Per fortuna la campionessa statunitense si rialza quasi subito e scende sci ai piedi fino al traguardo.

Giornata no anche per la campionessa olimpica di specialità, la ceka Ester Ledecka finita oltre le top20.


(martedì 5 febbraio 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova

    lunedì 3 febbraio 2025

    Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova

    domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

  • venerdì 31 gennaio 2025

    Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti

    giovedì 30 gennaio 2025

    Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a

    domenica 26 gennaio 2025

    Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"

  • domenica 26 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

    domenica 26 gennaio 2025

    Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone

    sabato 25 gennaio 2025

    Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | ManuCirce il 06/02/2019 00:33:59
    Miglior risultato di squadra finora di tutto l'inverno, ebbrave le nostre ragazze - anche se già un po' attempate [:262][:17] [:264]
    2 | fabio farg team il 08/02/2019 05:14:09
    La Shiffrin è stata la migliore in assoluto sinceramente parlando,anche se mi aspettavo di più da casa Austria.La Goggia,che io a volte chiamo Giuggiola,come qualcuno sul Forum chiama Semolino pare Kristoffersen;ha avuto dalla sua anche il fatto che è partita con un pettorale molto basso,e poi rientrata da poco in Coppa è più fresca rispetto a le altre.
    3 | franz62 il 08/02/2019 09:44:06
    Per me quel gancio alla Giggiola le ha fatto perdere 3 centesimi esatti sennò era la migliorissima lei[:D]
    4 | franz62 il 08/02/2019 09:55:23
    Vedi tu se mi tocca leggere che un francese ha perso per una patelletta sulla spalla mentre nelle donne l’italiana ha meritatamente perso con il gambaletto aperto [:D] non c’ è più religione[:D]
    5 | marc girardelli il 08/02/2019 10:09:31
    fabio farg team ha scritto:
    La Shiffrin è stata la migliore in assoluto sinceramente parlando,anche se mi aspettavo di più da casa Austria.La Goggia,che io a volte chiamo Giuggiola,come qualcuno sul Forum chiama Semolino pare Kristoffersen;ha avuto dalla sua anche il fatto che è partita con un pettorale molto basso,e poi rientrata da poco in Coppa è più fresca rispetto a le altre.
    Scusa un attimo...di qua scrivi che la Shiffrin che ha vinto x due centesimi è stata la migliore....di la che Paris che ha vinto x nove ha avuto c**o...a parte le altre cose che hai detto della freschezza....del numero tre...della tuta...che vabbe tralascerei....se lo fai x togliere pressione a Torino85 allora bravo x l altruismo, altrimenti la questione è piuttosto grave....



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mikaela Shiffrin Sofia Goggia Nadia Fanchini Francesca Marsaglia Federica Brignone Lindsey Vonn Mondiali Are 2019 Are )

      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [25/01/2025] Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - discesa femminile
      [24/01/2025] Garmisch: Goggia miglior tempo, Brignone 10/a
      [23/01/2025] Mikaela Shiffrin torna in gara a Courcheval
      [23/01/2025] Garmisch: prova accorciata e big nascoste, Fest miglior tempo
      [22/01/2025] Le 11 azzurre per la tappa di Garmisch
      [21/01/2025] Brignone: "Scoccia uscire così. Devo sbollire e voltare pagina"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti