separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 21:41 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kitz: Noel beffa ancora Hirscher, sua la Ganslern

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Pentaphoto/Colmar
Vai al profilo di Noel C.
commenti 4 Commenti icona rss

Clement Noel  ci prende gusto e dopo Wengen mette il sigillo anche a Kitzbuehel cogliendo così il secondo successo consecutivo in slalom speciale.

Il giovane talento francese non pago del successo sulle nevi elvetiche di una settimana fa si porta a casa anche il successo a Kitzbuehel, nei due templi dello sci alpino. Per il transalpino è il secondo successo in carriera, per altro consecutivamente come pure i podi dopo il primo di Adelboden. Sempre molto preciso il 21enne della val d'Isere, nonostante due piccole sbavature, riesce a metter gli sci davanti a tutti anche ad un mostro sacro come Marcel Hirscher sulle nevi di casa sua.

Il campione di Annaberg ci prova a recuperare dalla nona piazza mattutina e ci riesce, con il miglior tempo di manche, finendo sul podio a soli 29 centesimi però da Noel. Molto attento nella parte iniziale, su quelle lastre di ghiaccio insidiose che affioravano, l'austriaco e poi un missile da metà in giù lasciando alle spalle oltre a Henrik Kristoffersen (4/o), anche Michael Matt, il campione olimpico André Myhrer, Marco Schwarz, il sorprendente bulgaro Albert Popov (pettorale 71), Christain Hirschbuehl e il francese Alexis Pinturault.

Il francese nonostante gli oltre 7 decimi di vantaggio finisce alle spalle dell'austriaco per soli 7 centesimi chiudendo  comunque sul podio 3/o. Solo 6/o l'elvetico Ramon Zehnhauser che aveva dominato la prima manche, finito alle spalel anche dell'austriaco Marco Schwarz (5/o).

Il migliore quest'oggi degli azzurri è il campione olimpico di Vancouver 2010 Giuliano Razzoli. L'emiliano è comunque bravo, chiude 14/o (+2.60), riuscendo a staccare due belle manche che gli consentono un altro passo in avanti nelle graduatorie di specialità e che fanno morale in vista del Mondiale di Are.

Riccardo Tonetti (pettorale 54) recupera qualcosina finendo comunque in zona punti in 23/a piazza. Ha inforcato purtroppo Simon Maurberger, 20/o nella manche mattutina, risalito e poi giunto al traguardo fuori tempo massimo.

Debacle dei due alfieri dell'Italia Moelgg e Gross nella prima manche: fuori purtroppo per una inforcata a metà tracciato del finanziere di San Vigilio di Marebbe che stava viaggiando sui tempi dei migliori. Stessa sorte toccata poi anche a Stefano Gross, in un passaggio su un dosso leggermente insidioso. Lo slalomista fassano paga anche la carenza di allenamento dovute a guai fisici. Fuori sempre nella manche mattutina anche Fabian Bacher e Alex Vinatzer, mentre non si era qualificato Hans Vaccari.

Domani si torna a gareggiare sulla Streif con il superG inizialmente programmato per venerdì e fatto slittare di due giorni causa maltempo per anticipare la discesa libera poi vinta dal nostro Dominik Paris. Inizio ore 13.30 con diretta tv su RaisportHD ed EurosportHD.


(sabato 26 gennaio 2019)





Kitzbuhel | Slalom Speciale | 26.01.2019 - 09:30

4. Henrik Kristoffersen (NOR) +0.53s
5. Marco Schwarz (AUT) +0.69s
6. Ramon Zenhaeusern (SUI) +0.85s
7. Andre Myhrer (SWE) +0.88s
8. Michael Matt (AUT) +1.01s
9. Albert Popov (BUL) +1.05s
10. Christian Hirschbuehl (AUT) +1.24s
11. Felix Neureuther (GER) +1.94s
12. Stefan Hadalin (SLO) +2.15s
13. Jonathan Nordbotten (NOR) +2.48s
14. Giuliano Razzoli (ITA) +2.60s
15. David Ryding (GBR) +2.67s
16. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +2.83s
17. Victor Muffat Jeandet (FRA) +2.92s
18. Mathias Graf (AUT) +2.94s
18. Daniel Yule (SUI) +2.94s
20. Julien Lizeroux (FRA) +2.95s
21. Elias Kolega (CRO) +3.15s
22. Marc Digruber (AUT) +3.16s
23. Riccardo Tonetti (ITA) +3.42s
24. Zan Kranjec (SLO) +3.52s
25. Sandro Simonet (SUI) +3.62s
26. Timon Haugan (NOR) +5.10s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in slalom

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | qrier il 26/01/2019 14:08:01
    Hirscher resta il più forte ma con questo Noel non gli basta più fare seriamente solo la seconda manche, mi aspetto che a Schladming attacchi a fondo già nella prima. Peccato per Maurberger, come tempi dei settori intermedi avrebbe potuto fare una gara molto vicina a quella di Razzoli. Tonetti così così. Martedì a Schladming si deciderà il 4° posto per i mondiali tra Maurberger, Tonetti e Vinatzer.
    2 | JeanNoelAugert il 26/01/2019 15:53:34
    Fra la nevicata e il tracciato laborioso della prima manche forse MH non ha trovato il ritmo giusto. Nella seconda credevo che Kristoffersen con una discesa veloce e pulita potesse tenere il podio, ma all'arrivo di Hirscher ha avuto una crisi di nervi scalciando via un inerme bastoncino che gli era a tiro ed imprecando in Norvegese stretto...a un passo dall'intervento della Croce Rossa per sedarlo...[:o)]
    3 | franz62 il 26/01/2019 15:58:01
    Già mi sembrava isterica quando sceneggiava se le prendeva sciando perfettamente, non ho capito bene di che si lamenta attualmente se fa sei sette curve a manche sotto al palo.
    4 | fabio farg team il 27/01/2019 11:34:41
    qrier ha scritto:
    Hirscher resta il più forte ma con questo Noel non gli basta più fare seriamente solo la seconda manche, mi aspetto che a Schladming attacchi a fondo già nella prima. Peccato per Maurberger, come tempi dei settori intermedi avrebbe potuto fare una gara molto vicina a quella di Razzoli. Tonetti così così. Martedì a Schladming si deciderà il 4° posto per i mondiali tra Maurberger, Tonetti e Vinatzer.
    Hirscher ha accomulato ritardo nella prima manche,quello è.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Clement Noel Marcel Hirscher Giuliano Razzoli Coppa del Mondo Kitzbuehel )

      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti