separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 aprile 2025 - ore 04:05 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gardena e Alta Badia ai nastri di partenza

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fantaski-Vittorio Savio
commenti 0 Commenti icona rss

LIVE DA BOLZANO - Presentate a Bolzano le due tappe maschili di coppa del mondo di sci alpino in Val Gardena e in Alta Badia, in programma dal 12 al 17 dicembre 2018 in Alto Adige. Una quattro giorni di gare con discesa, superG, gigante e gigante parallelo.

Come da tradizione ormai da oltre un decennio i due comitati organizzatori presieduti da Rainer Senoner (Val Gardena) e dal neo presidente Andy Varallo (Alta Badia), hanno voluto rendere noto il programma della quattro giorni del circo bianco che farà tappa ai piedi delle Dolomiti.

Presso il Noi-Tec Park a Bolzano si sono dati appuntamento media, rappresentanti delle istituzioni e dei corpi militari, gli sponsor in testa la Leitner con l'amministratore delegato Anton Seeber,  e i rappresentanti delle istituzioni locali.

Una vigilia di gare che non dovrebbe subire le bizze del meteo. “I tracciati sono in fase di innevamento – hanno confermato Senoner e Varallo all'unisono – la situazione neve dopo un autunno mite è finalmente giunta nelle scorse ore e l'abbassamento delle temperature ci consente di avviare anche l'innevamento programmato. Al momento il 50% dei tracciati sono innevati, nei prossimi giorni il meteo dovrebbe darci una mano. Il 1 dicembre per quanto riguarda la Saslong avrà luogo il controllo neve della Fis e dovremmo per allora essere a posto".

Quest’anno, per la terza volta, torna anche il “Suedtirol Ski Trophy: 20mila euro che andranno all'atleta che sarà in grado di ottenere i migliori risultati nelle quattro prove tra Gardena e Alta Badia, ma che abbia però partecipato almeno alla discesa sulla Saslong e al gigante parallelo sulla Gran Risa. I vincitori nelle precedenti edizioni sono stati: Kjetil Jansrud e Alexander Aamodt Kilde. 

Spazio anche ai giovani con una gara riservata ai giovani, in collaborazione con l'ex azzurro Pietro Vitalin, sullo shuss finale della Saslong, una sorta di discesa sprint,  il venerdì dopo il superG. 

Il programma degli eventi collaterali per le due tappe di coppa del mondo sarà come sempre molto ricco. “La gara di sci è centrale come evento – ha dichiarato Rainer Senoner, presidente della Saslong Classic – ma molta attenzione la riserviamo anche ai tifosi per i quali abbiamo previsto come sempre degli eventi collaterali. Alle Gobbe del Cammello, spettacolare passaggio della Saslong, abbiamo predisposto e potenziato la zona per gli spettatori con due schermi giganti, una tribuna e una lounge come con area ristoro per mettere a loro agio gli spettatori che sceglieranno di assistere da quel punto alla gara".

Molte novità anche in Alta Badia. “Quest’anno ho raccolto il testimone della presidenza da mio padre andato per così dire in pensione - spiega Andy Varallo - al quale però abbiamo affidato il ruolo di Ambassador. Con il cambio al vertice abbiamo voluto dare una ventata di novità ridisegnato un po' la struttura organizzativa. Ci apprestiamo perciò ad annunciare qualche novità: ridisegno di parte della zona di partenza, con un tunnel per gli atleti; in zona arrivo sacrificheremo un po di posti in tribuna a vantaggio dello spettacolo. Abbiamo poi realizzato la digitalizzazione della pista Gran Risa e qualche ulteriore novità  per gli eventi collaterali". 

In Gardena modificati in parte gli orari di partenza: superG alle ore 12.00 e discesa alle ore 11.45; in Alta Badia entrambe le manche posticipate di mezz'ora: prima manche ore 10.00 e seconda alle ore 13.00, mentre il parallelo di lunedì anticipato alle ore 18.15.

Il programma delle quattro gare dolomitiche prevede dunque: in Val Gardena mercoledì e giovedì le prove della discesa libera, venerdì 14 dicembre il super-g e sabato 15 la discesa libera, mentre in Alta Badia domenica 16 si correrà il gigante e lunedì 17 il gigante parallelo in notturna.


(mercoledì 21 novembre 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 23 dicembre 2024

    Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile

    lunedì 23 dicembre 2024

    Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom

  • lunedì 23 dicembre 2024

    L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile

    domenica 22 dicembre 2024

    Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o

  • sabato 21 dicembre 2024

    Gli Azzurri per la Gran Risa

    sabato 21 dicembre 2024

    Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy

    sabato 21 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val gardena Alta Badia presentazione Bolzano )

      [23/12/2024] Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile
      [23/12/2024] Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom
      [23/12/2024] L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile
      [22/12/2024] Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o
      [21/12/2024] Gli Azzurri per la Gran Risa
      [21/12/2024] Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy
      [21/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile
      [21/12/2024] Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o
      [21/12/2024] Due mesi di stop per Daniel Danklmaier
      [20/12/2024] Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"
      [20/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - superg maschile
      [20/12/2024] Mattia Casse vince il superg della Val Gardena!
      [19/12/2024] Val Gardena: Le voci degli Azzurri alla vigilia

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti