separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 00:13 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Levi:44 volte Shiffrin, suo lo slalom a Levi

Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.
Foto: Fis Alpine World cup Tour
Vai al profilo di Shiffrin M.
commenti 9 Commenti icona rss

Mikaela Shiffrin fa suo lo slalom speciale di Levi per la terza volta, mettendo a segno così la 44/a vittoria in carriera. La biondina statunitense domina, come sempre grazie soprattutto alle sue grandi doti di scorrevolezza, entrambe le manche nella prima prova di stagione.

Per la 23enne di Vail si tratta dunque del 44/o successo in carriera, il 33/o in slalom speciale, mettendo così già a zittire tutte le sue dirette avversarie ad iniziare da quella Petra Vhlova, lo scorso anno vincitrice qui a Levi. La slovacca, allieva dell'italiano Livio Magoni, recupera una piazza, ma si deve comunque inchinare alla strapotenza della statunitense che qui aveva già vinto già nel 2013 e 2016. La Vhlova dunque chiude al secondo posto con 58 centesimi dalla Shiffrin, mentre terza sale con una grande rimonta di ben 9 posizioni l'austriaca Marlies Schild (+0.79). Fuori dal podio restano Frida Hansdotter (+0.81) e l'elvetica Wendy Holdener (+0.89).

Uno slalom speciale contraddistinto dalle temperature miti e dalla pioggia di questi giorni di vigilia e che anche oggi complice anche il forte vento in quota hanno costretto giuria e organizzatori ad un super lavoro con acqua e sale e ad abbassare la partenza a quella di riserva già nella prima manche.

L'Italia non da ancora segni di ripresa in questa specialità dove siamo assenti dal podio dal 2011 (Manuela Moelgg). Irene Curtoni conclude 18/a (+2.85) guadagnando una piazza rispetto alla mattina. La valtellinese cambia un po' atteggiamento, ma non basta. Peggio fa la sua compagna Chiara Costazza, l'ultima azzurra ad aver vinto tra i pali stretti nell'ormai lontano 2007 a Lienz, scivolando più indietro rispetto al 16/o tempo mattutino e finendo alla fine in 19/a (+2.89).

Nella prima manche non si erano, invece, qualificate Marta Bassino (deludente la sua prova conclusa a quasi 4 secondi dalla Shiffrin) e la giovane Martina Peterlini, quest'ultima reduce però dalla frattura al setto nasale rimediata ieri in allenamento. Non aveva, invece, concluso la sua prova Roberta Midali.

Ora per le specialiste dei pali stretti una piccola pausa dalle competizioni prima del trasferimento oltre oceano per la tappa di Killington nel Vermont, nel Nord-Est degli Usa, per un gigante ed uno slalom speciale confermati in calendario il 24 e 25 novembre prossimi.

 


(sabato 17 novembre 2018)





Levi | Slalom Speciale | 17.11.2018 - 10:15

4. Frida Hansdotter (SWE) +0.81s
5. Wendy Holdener (SUI) +0.85s
6. Anna Swenn-Larsson (SWE) +0.89s
7. Katharina Gallhuber (AUT) +1.05s
8. Katharina Liensberger (AUT) +1.24s
9. Nina Loeseth (NOR) +1.47s
10. Michelle Gisin (SUI) +1.95s
11. Erin Mielzynski (CAN) +2.09s
12. Meta Hrovat (SLO) +2.23s
13. Estelle Alphand (SWE) +2.35s
14. Marina Wallner  (GER) +2.38s
15. Sara Hector (SWE) +2.49s
16. Katharina Truppe (AUT) +2.61s
17. Christina Geiger (GER) +2.64s
18. Irene Curtoni (ITA) +2.85s
19. Chiara Costazza (ITA) +2.89s
20. Katharina Huber (AUT) +2.91s
21. Magdalena Fjaellstroem (SWE) +2.97s
22. Marusa Ferk Saioni (SLO) +3.08s
23. Thea Louise Stjernesund (NOR) +3.14s
24. Maren Skjoeld (NOR) +3.16s
25. Adeline Baud (FRA) +3.79s
26. Marie-Therese Sporer (AUT) +4.31s
27. Roni Remme (GER) +4.39s
28. Carole Bissig (SUI) +5.21s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    martedì 1 aprile 2025

    Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • sabato 22 marzo 2025

    Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | ManuCirce il 17/11/2018 18:23:52
    Ora per le specialiste dei pali stretti una piccola pausa dalle competizioni prima del trasferimento oltre oceano per la tappa di Killington nel Vermont, nel Nord-Est degli Usa, per un gigante ed uno slalom speciale confermati in calendario l'1 e 2 dicembre prossimi.
    Mi pare proprio che l'1 e 2 siano già a Lake Louise, Killington è il prossimo week end, 24 - 25 novembre
    2 | balineuve il 17/11/2018 19:04:42
    Ottimo risultato di Marlies al rientro dopo la gravidanza ....
    3 | JeanNoelAugert il 17/11/2018 19:30:44
    Dopo la prima manche Michelina aveva già messo il suo sigillo su questo slalom. Vista dal divano la pista (accorciata) non offre grandi spunti, e in aggiunta la tracciatura insipida ha reso questo SL abbastanza scarso sul piano dello spettacolo, ora vediamo cosa sapranno fare per gli uomini. Le azzurre latitano in questa specialità.
    4 | il_re88 il 17/11/2018 20:05:19
    ManuCirce ha scritto:
    Ora per le specialiste dei pali stretti una piccola pausa dalle competizioni prima del trasferimento oltre oceano per la tappa di Killington nel Vermont, nel Nord-Est degli Usa, per un gigante ed uno slalom speciale confermati in calendario l'1 e 2 dicembre prossimi.
    Mi pare proprio che l'1 e 2 siano già a Lake Louise, Killington è il prossimo week end, 24 - 25 novembre
    vero.quindi nessuna pausa.
    5 | quilodico il 18/11/2018 09:39:57
    Tra quattro anni questa supera lo storico record di Ingo. Impressionante.
    6 | fabio farg team il 18/11/2018 10:06:33
    balineuve ha scritto:
    Ottimo risultato di Marlies al rientro dopo la gravidanza ....
    Ah,non lo sapevo che rientrava da na gravidanza.
    7 | fabio farg team il 18/11/2018 10:09:06
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Dopo la prima manche Michelina aveva già messo il suo sigillo su questo slalom. Vista dal divano la pista (accorciata) non offre grandi spunti, e in aggiunta la tracciatura insipida ha reso questo SL abbastanza scarso sul piano dello spettacolo, ora vediamo cosa sapranno fare per gli uomini. Le azzurre latitano in questa specialità.
    Attenzione Michelina,è una ex la Kirchgasser.Per quanto riguarda la gara le prime erano quasi scontate,ma sono rimasto impresso da chi,specie la Bernadette Schield,e no Marlies come sta scritto,che hanno guadagnato più posizioni nella seconda manche.
    8 | JeanNoelAugert il 18/11/2018 18:37:14
    Hai ragione la simpatica Michelina Kirchgasser si è ritirata e del Wunder Team Schild (Marlise) Zettel Kirchgasser non rimane nessuna, sob [V] E quindi la streghetta Schiffrin potrà essere al massimo...Mikelina...
    9 | il_re88 il 18/11/2018 19:26:01
    quilodico ha scritto:
    Tra quattro anni questa supera lo storico record di Ingo. Impressionante.
    se non punterà più al coppone ma alle singole gare,per me,si avvicinerà sicuramente; meglio sempre comunque l'ottavo :)



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mikaela Shiffrin Petra Vlhova Chiara Costazza Irene Curtoni Coppa del Mondo Levi )

      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti