separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 17:05 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Olimpiadi 2026: il CIO esclude Erzurum

Clicca sulla foto per ingrandire
Olimpiadi
Olimpiadi
commenti 0 Commenti icona rss

A Buenos Aires si sta tenendo in questi giorni una sessione del Board esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale, riunito (anche) allo scopo di ufficializzare la short list di candidate per le Olimpiadi 2026.

Come preventivato da più fonti, dalla rosa delle candidate è stata esclusa la sola città turca di Erzurum: secondo alcune fonti la scusa formale riguarda l'assenza di adeguate infrastrutture in grado di ospitare i Giochi, ma secondi altre il vero motivo è politico, e in particolare per la stabilità e la sicurezza dell'area.

Dunque il gruppo di lavoro guidato da Juan Antonio Samaranch ha proposto tre città: Calgary, Stoccolma e Milano-Cortina.
E parlando della candidatura italiana ha commentato: "Quello di Milano-Cortina è un progetto molto interessante e affascinante. Il governo di Roma supporta completamente il progetto e i territori interessati dalla candidatura sono molto entusiasti. Conosco molto bene l’Italia, mia moglie è italiana. In questa fase abbiamo un progetto molto solido e assolutamente in linea con l’Agenda 2020 e con le nuove norme. Parleremo sicuramente di questo, ma in questa fase la cosa più importante è che il governo supporti pienamente la candidatura. E siamo molto fiduciosi che l’Italia presenterà una bellissima candidatura".

Molto felice Giovanni Malagò, presidente del CONI: "Il discorso di Samaranch non era certo preparato e ci hanno fatto piacere le parole che hanno speso. Ovvio che Milano è Milano e che Cortina ha una fama internazionale incontestabile. Ho apprezzato la sottolineatura fatta dell'importanza delle regioni (Lombardia e Veneto), trainanti e locomotiva dell'Europa. Poi vorrei rilevare che il Cio ha detto che delle tre candidature restanti, ce ne sono due che hanno quasi tutte le infrastrutture necessarie già presenti. Dunque sono rimaste tre candidate, si va avanti, ed è una bella cosa. I primi giudizi sono importanti, come sono le valutazioni sul fatto che il governo non ha dato garanzie finanziarie ma sì tutte quelle politiche. Ed è quello che a noi interessa, proprio in virtù dell'importanza delle regioni che ci stanno dietro e per il livello oggettivamente molto molto modesto degli investimenti da fare rispetto alle passate edizioni, tenendo presente anche il contributo del CIO."

A Milano si lavorerà su tre impianti: un nuovo Palasport da 18mila posti nel quartiere di Santa Giulia, il Palalido (da 5.500 posti) ed un terzo ancora da trovare. Il Villaggio Olimpico è previsto nel capoluogo milanese, forse nell'ex scalo di Porta Romana: il sindaco Giuseppe Sala si sarebbe già mosso con l'amministratore delegato di Ferrovie.


(domenica 7 ottobre 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 28 febbraio 2025

    Si spezza il sogno olimpico di Ester Ledecka

    martedì 17 ottobre 2023

    Salomon vestirà il comitato di Milano-Cortina 2026

    lunedì 16 ottobre 2023

    Cortina: Il Governo blocca la pista di bob, la reazione della FISI

  • mercoledì 21 giugno 2023

    Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026

    giovedì 10 novembre 2022

    Andrea Varnier nuovo AD di Milano-Cortina 2026

    giovedì 29 settembre 2022

    Milano-Cortina 2026:allarme di Malagò, le rassicurazioni della Meloni

  • venerdì 16 settembre 2022

    Giovanni Malagò non si sbilancia sulla candidatura di Flavio Roda

    giovedì 5 maggio 2022

    Nasce Fondazione Cortina per il 2026

    lunedì 21 febbraio 2022

    Cala il sipario su Pechino 2022, testimone a Milano-Cortina 2026





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Giochi Olimpici 2016 Olimpiadi 2026 Milano-Cortina 2026 Buenos Aires Giovanni Malagò )

      [28/02/2025] Si spezza il sogno olimpico di Ester Ledecka
      [17/10/2023] Salomon vestirà il comitato di Milano-Cortina 2026
      [16/10/2023] Cortina: Il Governo blocca la pista di bob, la reazione della FISI
      [21/06/2023] Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026
      [10/11/2022] Andrea Varnier nuovo AD di Milano-Cortina 2026
      [29/09/2022] Milano-Cortina 2026:allarme di Malagò, le rassicurazioni della Meloni
      [16/09/2022] Giovanni Malagò non si sbilancia sulla candidatura di Flavio Roda
      [05/05/2022] Nasce Fondazione Cortina per il 2026
      [21/02/2022] Cala il sipario su Pechino 2022, testimone a Milano-Cortina 2026
      [03/02/2022] Milano-Cortina 2026: Arisa e Malika a Sanremo per l'inno
      [23/12/2021] Sofia Goggia riceve la bandiera dal Presidente Mattarella
      [20/07/2021] Lo Sci Alpinismo ai Giochi di Milano-Cortina 2026
      [14/05/2021] Giovanni Malagò rieletto alla guida del CONI
      [30/03/2021] Milano Cortina 2026: Futura l'emblema della Olimpiade invernale
      [20/11/2020] Firmato l'accordo Rai-Milano Cortina 2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti