separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 19 aprile 2025 - ore 08:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kranjska Gora:ad Hirscher anche slalom e coppa

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 18 Commenti icona rss

Due gare, due vittorie, due coppe in cassaforte: il Podkoren di Kranjska Gora sorride anche oggi a Marcel Hirscher, che vince - dominando - lo slalom e si porta a casa anche la coppa di specialità, con 874 punti, mentre manca solo la certezza matematica per festeggiare la settima Sfera di Cristallo consecutiva.

Anche oggi il campione di Annaberg è stato assolutamente superiore agli avversari, costruendo il successo nella prima manche, sul muro, lasciando a 8 decimi il più diretto avversario Henrik Kristoffersen, e controllando poi nella seconda, su un fondo rovinato, e chiudendo in 1:49.22 con il 7/o parziale.

Solido, centrale, preciso, Hirscher riscrive ancora una volta lo storia dello sci con 7 vittorie su 9 slalom (Neureuther a Levi e Kristoffersen a Kitz gli unici a interrompere la striscia), vince la quinta Coppa di slalom (2013, 2014, 2015, 2017, 2018) superando anche Alberto Tomba (4), ed eguagliando Stenmark, Girardelli e Tomba con 7 slalom vinti in una singola stagione.
Con 27 sigilli in slalom è terzo di tutti i tempi, e mette nel mirino proprio il nostro campione bolognese (35).

Kristoffersen mantiene la posizione della prima manche, sbaglia prima del muro ma chiude a +1.22, confermando la sua stagione all'ombra di Hirscher: secondo ieri, secondo oggi, secondo in classifica di specialità, secondo in classifica generale.

ZENHAEUSERN - Terzo posto per l'elvetico Zenhaeusern che prosegue il suo magico 2018: 4/o a Wengen, 6/o a Kitz, vittorioso a Stoccolma nel City Event, bronzo a PyeongChang ed oggi per la prima volta sul podio di uno slalom 'regolare' di Coppa del Mondo.
Il lungagnone Ramon chiude a +1.61, con il secondo parziale di manche e recuperando 7 posizioni, bravissimo ad assecondare buche e fondo rovinato, meglio di lui (per soli 5 centesimi) solo lo sloveno Hadalin (#46) che sfrutta al meglio la pista e recupera 15 posizioni.

Torniamo alle posizioni di vertice perchè come ai Giochi il quarto posto finale è per Clement Noel (+1.92), nuovo nome dello slalom, campione del Mondo Jr a Davos e 'legno' a PyeongChang. Noel è bravissimo nella prima frazione ad inserirsi al 5/o posto con il pettorale 22, e nella seconda scia con intelligenza (nonostante un paio di rimbalzi ben recuperati) e chiude a 3 decimi dal podio.

C'è ancora Svizzera nei top10 con Marc Rochat 6/o a +2.34 e Sandro Simonet (#45) 8/o a +2.67, a riprova della bontà del lavoro svolto dalla squadra maschile di slalom, guidata dall'italiano Matteo Joris.

AZZURRI - solo Manfred Moelgg e Stefano Gross si qualificano per la seconda manche: il ladino di Mareo è 7/o a +2.51, al termine di due oneste manche dove però non è mai riuscito ad avvicinarsi ai migliori. Il fassano invece era 7/o dopo la prima, ma nella seconda sbaglia molto, in particolare dal muro in giù, ancora fortemente condizionato dall'infortunio patito subito prima dello slalom olimpico, e perde qualche posizione fino al 10/o tempo finale a +2.91.
Peccato per Cristian Deville, al rientro dopo l'infortunio, che nella prima è 31/o e non si qualifica per soli 5 centesimi.

Fuori due protagonisti attesi, Matt e Feller, malissimo nella seconda Andre Myhrer che lottava per il podio e scivola in fondo alla classifica.

FINALI - appuntamento ad Are per l'ultimo slalom stagionale, dove Myhrer e Matt e Yule si giocheranno il terzo posto in classifica di specialità, ma lo svedese ha un vantaggio considerevole sugli avversari.
Per l'Italia saranno in gara solo Gross (9/o) e Moelgg (10/o), il terzo in classifica è Deville 42/o, a suggello di una stagione davvero disastrosa del nostro slalom.


(domenica 4 marzo 2018)





Kranjska Gora | Slalom Speciale | 04.03.2018 - 09:30

4. Clement Noel (FRA) +1.92s
5. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +2.13s
6. Marc Rochat (SUI) +2.34s
7. Manfred Moelgg (ITA) +2.51s
8. Sandro Simonet (SUI) +2.67s
9. Victor Muffat Jeandet (FRA) +2.77s
10. Stefano Gross (ITA) +2.91s
11. Sebastian Holzmann (GER) +2.94s
12. Marc Digruber (AUT) +2.96s
13. Stefan Hadalin (SLO) +2.97s
14. Trevor Philp (CAN) +2.99s
15. Loic Meillard (SUI) +3.03s
16. Fritz Dopfer (GER) +3.04s
17. Dominik Stehle (GER) +3.15s
18. Marco Schwarz (AUT) +3.16s
19. Mark Engel (USA) +3.24s
20. David Ryding (GBR) +3.34s
21. Linus Strasser (GER) +3.46s
22. Mattias Hargin (SWE) +3.57s
23. Luca Aerni (SUI) +3.65s
24. Andre Myhrer (SWE) +3.75s
25. Timon Haugan (NOR) +4.00s
26. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +5.50s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in slalom

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 04/03/2018 14:25:15
    altro weekendino alla Ingemar, appena la matematica si adeguerà all'evidenza con sette copponi ne avrà uno più di Ingo e chiuderà il discorso...incredibile.
    2 | christiansand il 04/03/2018 14:39:47
    per me c"é stato un complotto dello staff austriaco per non fargli vincere l'oro olimpico in modo da essere sicuri che continuasse fino a pechino 2022..non riesco a spiegarmi in altro modo come possa non aver vinto l'oro in corea..
    3 | balineuve il 04/03/2018 15:34:37
    Sempre più convinto .... questo passerà l'estate a divertirsi con qualche viaggio esotico .... e poi ricaricate le batterie arriverà ai 33 anni con undici copponi .... e forse l'oro olimpico che ancora gli manca .... più insensibile di così .... soprattutto verso noi italiani che siamo stati presi da un fitto dibattito su Vinatzer o Mauberger ...
    4 | il_re88 il 04/03/2018 15:40:23
    franz62 ha scritto:
    altro weekendino alla Ingemar, appena la matematica si adeguerà all'evidenza con sette copponi ne avrà uno più di Ingo e chiuderà il discorso...incredibile.
    dobbiamo aspettare le prime gare delle finali,poi matematicamente sarà settimo coppone...re
    5 | il_re88 il 04/03/2018 15:41:52
    l'ho detto altre volte anche io,se avrà ancora voglia alle prossime olimpiadi conterà solamente 31 anni.
    6 | Fairyking il 04/03/2018 21:01:27
    il_re88 ha scritto:
    l'ho detto altre volte anche io, se avrà ancora voglia alle prossime oli mpiadi conterà solamente 31 anni.
    Beh un momento alle prossime olimpiadi Marcel ne avrà praticamente 33 di anni (mancherà un mese) non so, e onestamente non credo ne avrà ancora voglia dopo che ha battuto già adesso quasi tutti i record. E fare altri quattro anni solo per cercare l'oro in slalom mi sembra troppo. Direi che non deve piu' dimostrare nulla a nessuno nè riempire alcun buco. [:)][:D]
    7 | fabio farg team il 09/03/2018 01:20:17
    Podio più o meno rispettato.Svizzera protagonista,eccetto i primi 2 posti ovviamente.
    8 | il_re88 il 10/03/2018 10:21:24
    Fairyking ha scritto:
    il_re88 ha scritto:
    l'ho detto altre volte anche io, se avrà ancora voglia alle prossime oli mpiadi conterà solamente 31 anni.
    Beh un momento alle prossime olimpiadi Marcel ne avrà praticamente 33 di anni (mancherà un mese) non so, e onestamente non credo ne avrà ancora voglia dopo che ha battuto già adesso quasi tutti i record. E fare altri quattro anni solo per cercare l'oro in slalom mi sembra troppo. Direi che non deve piu' dimostrare nulla a nessuno nè riempire alcun buco. [:)][:D]
    Hai ragione.Infatti lo ha detto,oramai corro esclusivamente per divertimento e cercare di andare al limite.Tra qualche giorno arriverà la matematica del 7° coppone :)
    9 | il_re88 il 10/03/2018 10:22:28
    Gli slalom vinti da Hirscher in slalom sono 28 e se contiamo anche il parallelo diventano 29.
    10 | TEX il 10/03/2018 17:26:56
    27
    11 | eugenio il 10/03/2018 19:00:37
    il_re88 ha scritto:
    Gli slalom vinti da Hirscher in slalom sono 28 e se contiamo anche il parallelo diventano 29.
    king, fammi capire meglio come si fa a vincere lo slalom in slalom, perché è un concetto che mi resta oscuro[:D]... ti suggerisco di rileggere più spesso quello che le tue dita sparano a raffica, oppure usa il silenziatore
    12 | ManuCirce il 10/03/2018 20:35:27
    eugenio ha scritto:
    il_re88 ha scritto:
    Gli slalom vinti da Hirscher in slalom sono 28 e se contiamo anche il parallelo diventano 29.
    king, fammi capire meglio come si fa a vincere lo slalom in slalom, perché è un concetto che mi resta oscuro[:D]... ti suggerisco di rileggere più spesso quello che le tue dita sparano a raffica, oppure usa il silenziatore
    [:255][:255][:255][:202] La FIS dice 27 vittorie di "slalom in slalom" [:27] I due team event ci sono ma li considera disciplina a parte.
    13 | franz62 il 10/03/2018 21:00:51
    Eugenio io ti capisco...lascia perdere..[:D][:iD] anzi...distruggimi la FIS e gli slalom in slalom che convergono in parallelo.[:D]
    14 | eugenio il 10/03/2018 21:29:53
    vedi franz, se non fosse un periodo in cui lo slalom in slalom mi fa penare, lascerei anche perdere... e poi è una questione di principio, rischiamo di dover raddoppiare lo "score" dello scorretto[8D]
    15 | ManuCirce il 11/03/2018 00:34:50
    eugenio ha scritto:
    rischiamo di dover raddoppiare lo "score" dello scorretto[8D]
    NON SIA MAI
    16 | il_re88 il 11/03/2018 11:43:47
    ManuCirce ha scritto:
    eugenio ha scritto:
    il_re88 ha scritto:
    Gli slalom vinti da Hirscher in slalom sono 28 e se contiamo anche il parallelo diventano 29.
    king, fammi capire meglio come si fa a vincere lo slalom in slalom, perché è un concetto che mi resta oscuro[:D]... ti suggerisco di rileggere più spesso quello che le tue dita sparano a raffica, oppure usa il silenziatore
    [:255][:255][:255][:202] La FIS dice 27 vittorie di "slalom in slalom" [:27] I due team event ci sono ma li considera disciplina a parte.
    Si hai ragione non ricordavo che avesse vinto 2 paralleli.
    17 | il_re88 il 11/03/2018 11:44:52
    eugenio ha scritto:
    il_re88 ha scritto:
    Gli slalom vinti da Hirscher in slalom sono 28 e se contiamo anche il parallelo diventano 29.
    king, fammi capire meglio come si fa a vincere lo slalom in slalom, perché è un concetto che mi resta oscuro[:D]... ti suggerisco di rileggere più spesso quello che le tue dita sparano a raffica, oppure usa il silenziatore
    Hai ragione :)ahhhhhhhhhhhhh ora ho riletto...slalom di coppa.
    18 | il_re88 il 11/03/2018 11:46:32
    Gli slalom vinti dal re in coppa sono 27 a cui vanno aggiunti 27 giganti, 1 super e 2 paralleli...ora i conti tornano :)



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Marcel Hirscher Crans Montana Henrik Kristoffersen Ramon Zenhaeusern Manfred Moelgg )

      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti