separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 11 aprile 2025 - ore 20:15 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Giochi 2018: Mayer d'oro in superG, 7/o Paris

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: skiweltcup.tv
Vai al profilo di Mayer M.
commenti 5 Commenti icona rss

L'austriaco Matthias Mayer vince l'oro olimpico in superG a Jeongseon in Corea del Sud precedendo l'elvetico Beat Feuz e il norvegese Kjetil Jansrud

L'Austria riscatta così la peggior prestazione degli ultimi cinquant'anni in una discesa libera olimpica rimediata ieri e con gli interessi conquista l'oro nel superG a Jeongseon grazie a Matthias Mayer. L'austriaco, già oro quattro anni fa a Sochi 2014, ma in discesa, quest'oggi tira fuori dal cilindro la gara dell'anno nonostante fino a ieri fosse alle prese con un problema ad un piede dovuto all'inforcata nello slalom della combinata che avrebbe potuto anche metterlo fuori gioco. Ed, invece, con caparbietà il 27enne carinziano, che quattro anni fa non era stato in grado di concludere questa gara, riesce a mettersi tutti dietro, resistendo anche al ritorno dell'elvetico Beat Feuz, partito dopo di lui e bronzo ieri in discesa, capace di mettersi al collo la seconda medaglia di questa sua ricca Olimpiade. L'elvetico paga soli 13 centesimi da Mayer, mentre riesce per soli 5 centesimi a far scivolare in terza piazza il norvegese Kjetil Jansrud che forse già assaporava lo storico bis dopo l'oro di quattro anni fa a Sochi 2014.

Mayer quest'oggi ottiene anche un altro primato: è il primo velocista a conquistare un oro olimpico in discesa e superG a livello maschile anche in due edizioni diverse. Tra le donne solo Michaela  Dorfmeister ci era riuscita (Torino 2006) però nella stessa edizione. Inoltre l'austriaco toglie la possibilità alla Norvegia di essere l'unica nazione nella storia a riuscire a vincere per cinque edizioni consecutive (Aamodt, Aamodt, Svindal, Jansrud) un oro nello sci alpino. Alla pari con 4 ori consecutivi c'è anche l'Austria in slalom tra le edizioni del 1952 e il 1964 con Othmar Schneider, Toni Sailer, Ernst Hinterseer e Josef Stiegler.

La notizia del giorno però un'altra: quella riguardante Aksel Lund Svindal, l'oro di ieri in discesa che finisce sorprendentemente fuori dal podio complice qualche indecisione di troppo, quando forse sembrava già avviato verso la quasi certa conquista di un'altra medaglia olimpica. Il campione olimpico di discesa finisce 5/o a 49 centesimi da Mayer a 31 centesimi dal bronzo del suo compagno Jansrud.

Per l'Italia un superG che si conclude decisamente sotto le aspettative: il migliore è anche oggi Dominik Paris 7/o. Il carabiniere-forestale, dopo il beffardo quarto posto di ieri in discesa, parte comunque molto deciso, resta in gara per quasi metà tracciato, ma delle piccole indecisioni nella parte centrale e finale gli costano quei decimi che lo mettono inesorabilmente fuori dalla lotta finale per le medaglie. Si aggancia leggermente ad un palo in fase di partenza Christof Innerhofer che poi però cerca troppi anticipi senza trovare, invece, le giuste linee. Alla fine il finanziere di Gais finisce fuori anche dai top10 in 16/a piazza a +1.46. Discreta prestazione per Matteo Marsaglia 20/o a +1.67.

Fuori purtroppo Peter Fill partito con il pettorale nr.1. Con questa Olimpiade priva di medaglie per il settore velocità maschile si conclude un ciclo olimpico per la squadra azzurra legata a Peter Fill e Christof Innerhofer iniziata a Vancouver 2010 passando per il mondiale di Garmisch 2011, Schladming 2013, Sochi 2014, ed ora PyeongChang 2018. Un percorso costellato dia diverse medaglie olimpiche e iridate che ora in vista del prossimo evento di Pechino 2022 si è innegabilmente concluso. Ci sarà da dover ricostruire un settore, puntando sempre su Dominik Paris e come futuro puntando anche sul giovane talento emergente Emanuele Buzzi .


(venerdì 16 febbraio 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

  • domenica 9 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in superg

    domenica 9 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile

    domenica 9 marzo 2025

    Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!

  • sabato 8 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in discesa

    sabato 8 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II

    sabato 8 marzo 2025

    Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 16/02/2018 07:55:23
    Ah..ecco..dopo la figuraccia che mi ha fatto fare ieri un oro se lo è preso[:)] dopo la guardo.
    2 | muntzer il 16/02/2018 10:07:27
    franz62 ha scritto:
    Ah..ecco..dopo la figuraccia che mi ha fatto fare ieri un oro se lo è preso[:)] dopo la guardo.
    Dove la vedi? Su raiplay non ci sono tutte le gare!!
    3 | franz62 il 16/02/2018 10:08:12
    Eurosport player..
    4 | franz62 il 16/02/2018 12:37:24
    Vabbè vista adesso... Fill numero 1 in superg ci può stare tranquillamente, capita. Jansrud perde lucentezza di medaglia in due gare nello stesso passaggio....'sta uscita della dragon valley gli starà leggermente sui maroni nei ricordi.[:D] I miei due favoriti di ieri cinque giorni fa sciano oggi gattonigattonimorbidi come avrebbero sciato ieri se fosse stato quattro giorni fa e si prendono quel che gli spettava su questa pista. Sentivo in qualche intervista uno psicologo pontificare che basta vivere bene i momenti di attesa ed è tutta una f**ata...'sti czzi...è lì da vedere quanto erano duri ieri Mayer e Feuz nella sciata dopo tre giorni che sapevano di poter vincere. quando sai di essere il migliore in prova è duretta arrivare al giorno dopo, va benissimo amore con fidanzata...ma non è che puoi trombare 4 giorni e il tempo non ti passa.[:D] Paris veramente nero.. la sua spiegazione è "non lo so" unica cosa che mi fa arrovellare da sempre è quanto prendono quelle scarpe sulla neve aggressiva e sul facile, due errori minimi in questi giorni e appena corregge scarpa che gli prende dentro come in slalom. pazienza...ha vinto a kitz qualcheccosa e pensandoci quanto ha vinto a kitz quel materiale in questi ultimi anni a kitz compreso il crucco quest'anno? vuol dire che tengono dove devono.[:D]
    5 | fabio farg team il 17/02/2018 03:01:13
    Mayer con la sua meritata vittoria riscatta l'Austria nella velocità,gli altri due del podio unca conferma.Svindal come gli italiani mica possono sempre andare a medaglia!Concordo con Franz62 su quanto detto su Paris.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Matthias Mayer Dominik Paris Peter Fill Christof Innerhofer Matte Jeongseon PyeongChang 2018 discesa uomini )

      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [08/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in discesa
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [07/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile I
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"
      [07/03/2025] Il gran ritorno di Dominik Paris: vince la discesa di Kvitfjell
      [05/03/2025] Kvitfjell: Paris secondo in prova, cade Casse
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti