separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 21:38 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lenzerheide: Bassino 2/a in combi, vince Holdener

Clicca sulla foto per ingrandire
Bassino M.
Foto: facebook/martabassino
Vai al profilo di Bassino M.
commenti 4 Commenti icona rss

Detta legge la campionessa del mondo Wendy Holdener. L'elvetica, oro iridato in combinata alpina lo scorso febbraio a St. Moritz, mette le cose in chiaro nella lotta anche per l'oro olimpico in palio tra qualche settimana a PyeongChang vincendo la combinata di coppa del mondo a Lenzerheide, recupero di quella cancellata a metà dicembre a St. Moritz.

La Holdener, terza dopo la manche di superG, approfitta dell'uscita di Federica Brignone (inforcata), in difficoltà fin dalle prime porte e di una Lindsey Vonn, già in modalità olimpica, che aveva dominato la manche veloce della mattina, ma che dimostra alcuni limiti ta i pali stretti non allenati forse a sufficienza che la fa scivolare fuori dal podio.

Alla fine l'elvetica porta a casa questa terza vittoria, la seconda qui a Lenzerheide, dopo il city event di Stoccolma dello scorso anno. 

Importante podio per la nostra Marta Bassino, il primo della stagione, che fanno salire a sedici il numero dei podi stagionali per la nostra squadra azzurra femminile, il quarto secondo posto. Quarta al termine della manche di superG, la sciatrice di Borgo San Dalmazzo, al quarto podio in carriera, ritrova sensazioni e risultati in crescendo da metà gennaio da Bad Kleinkirchheim, passando per San Vigilio di Marebbe ed arrivando a questo importante risultato che la proietta con maggiori aspirazioni verso PyeongChang 2018 al via tra due settimane.

"Sono troppo contenta - ha dichiarato una incredula Bassino - arrivo da un periodo poco felice, ma stavo ritrovando fiducia. In  supergigante ho limitato i danni, in slalom sono andata forte. Tanta fiducia per il gigante di domani, e’ un periodo intenso per spostamenti e gare occorre trovare il giusto equilibrio".

Sul podio, il primo in carriera, sale con una incredibile rimonta Ana Bucik. La slovena, qualificata come trentesima al termine del superG, la prende larga e si mette alle spalle quasi tutte quelle che l'avevano preceduta compresa LIndsey Vonn finita quarta. Grande rimonta anche per la serba Nevena Ignjatovic, ben 18 posizioni che chiude 6/a con il suo miglior risultato in coppa, dietro all'austriaca Ramona Siebenhofer.

Buon 16/o posto per una Nicole Delago che avrebbe forse dovuto osare di più in superG, come pure i primi punti in coppa arrivano anche per Federica Sosio (24/a), mentre purtroppo ha inforcato Johanna Schnarf

Domani appuntamento con il gigante femminile: prima manche ore 10.15, seconda manche ore 13.15 (diretta su RaisportHD ed EurosportHD).


(venerdì 26 gennaio 2018)





Lenzerheide | Kombinata | 26.01.2018 - 10:00

4. Lindsey C. Kildow Vonn (USA) +1.88s
5. Ramona Siebenhofer (AUT) +2.00s
6. Nevena Ignjatovic (SRB) +2.06s
7. Anne-Sophie Barthet (FRA) +2.14s
8. Denise Feierabend (SUI) +2.35s
9. Michelle Gisin (SUI) +2.38s
10. Marusa Ferk Saioni (SLO) +3.04s
10. Romane Miradoli (FRA) +3.04s
12. Lara Gut (SUI) +3.09s
13. Christina Ager (AUT) +3.11s
14. Priska Nufer (SUI) +3.14s
15. Valerie Grenier (CAN) +3.40s
16. Nicol Delago (ITA) +4.02s
17. Laura Gauche (FRA) +4.08s
18. Kajsa Vickhoff Lie (NOR) +4.17s
19. Patricia Mangan (USA) +4.22s
20. Stephanie Venier (AUT) +4.66s
21. Leona Popovic (CRO) +4.70s
22. Maren Skjoeld (NOR) +4.89s
23. Katerina Paulathova (CZE) +5.40s
24. Federica Sosio (ITA) +6.05s
25. Nathalie Groebli (SUI) +6.07s
26. Rahel Kopp (SUI) +6.30s
27. Adriana Jelinkova (CZE) +7.75s
28. Barbara Kantorova (SVK) +9.06s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

  • venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

    giovedì 3 aprile 2025

    Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone

    giovedì 3 aprile 2025

    Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

  • giovedì 3 aprile 2025

    Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura

    martedì 1 aprile 2025

    Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'

    venerdì 28 marzo 2025

    L'Italia vince la classifica per nazioni femminile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | MARcN3TT il 26/01/2018 14:23:53
    Non sono i primi punti in coppa per la Sosio e nel database hanno dimenticato di inserire la Mangan.
    2 | JeanNoelAugert il 26/01/2018 15:16:17
    Non mi piacciono le combinate e non le guardo mai; oggi per caso ho visto la manche dello speciale...una pena vedere atlete del calibro della Vonn o Brignone incespicare malamente fra i pali stretti. Altre (credo la Gisin) che partivano con 2" di vantaggio e terminavano a 3" dalla Bucik, in testa in quel momento. Per non parlare dello slalom della Delago, diciamo imbarazzante, e il fatto che sia finita 16ma conferma l'inutilità di questa combinata. Personalmente, a mai più.[V]
    3 | ugo il 26/01/2018 15:21:12
    Concordo sul fatto che gare così abbiamo una valenza tecnica davvero scarsa, ma non sul fatto che la Brignone stesse faticando in slalom, nel primo tratto aveva perso solo 1/100 dalla Holdener... più che altro il suo è stato un suicidio tattico visto che ha tirato troppo dritto dove si doveva ancora girare... Un altro podio buttato, peccato!
    4 | fabio farg team il 27/01/2018 02:25:46
    Delle prime tre specie della Holdener non si discute,però un secondo posto a pari merito tra la Bassino e la Bucik ci poteva stare.Peccato per la Schnarf per la inforcata.Concordo con Ugoche la Brignone è stato un suicidio tattico,roba da una tirata di orecchie.Poi ho notato una cosa tolta la Schnarf per alcuni risultati in passato,e la Bassino oggi;in combinata donne non stiamo messi chissà quanto bene.Guardata Austria e Svizzera quante ne piazzano di atlete in una gara di combinata.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marta Bassino Wendy Holdener Federica Brignone Nicole Delago Coppa del Mondo Lenzerheide )

      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti