separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 21:49 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Anna Veith torna alla vittoria in Isere.Goggia 3/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Fenninger A.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Fenninger A.
commenti 4 Commenti icona rss

Due anni di calvario spazzati via da qualche lacrima di gioia e da una grande prestazione: Anna Veith torna a vincere, imponendosi con margine nel superg della Val d'Isere, programmato al posto della discesa, quarto superg stagionale e quarto superg consecutivo nel calendario rimaneggiato dello sci femminile.

L'ex signorina Fenninger torna a far splendere il suo sorriso davanti a tutte, quindicesimo sigillo della carriera, a due anni e 8 mesi da quel marzo 2015 - suo momento magico - cui risalgono l'ultima vittoria in gigante (Meribel) e in superg (Bansko).

Ieri Sofia Goggia ha parlato di 'scintilla accesa': anche oggi la bergamasca è tra le migliori, terzo gradino del podio per lei a +0.51 dalla Fenninger, l'atleta con il pettorale più alto tra le prime 4, lenta nel tratto iniziale dove le condizioni di visibilità e vento sono peggiorate rispetto alle primissime, e poi eccellente nel tratto successivo alla 'bosse a Emile'. Quindicesimo podio per la bergamasca, il secondo consecutivo, tornata con convinzione sui livelli dello scorso anno.

Goggia a parte, cambiano le protagoniste sul podio perchè la vincitrice di ieri, Lindsey Vonn, oggi non è partita, e su twitter ha dichiarato di voler lasciare riposare il suo ginocchio indolenzito senza rischiare, e la norvegese Mowinckel è vicino alla migliori ma 6/a a +1.01.
Così sul podio c'è posto per Tina Weirather (+0.48), la detentrice della coppetta e protagonista delle prime gare, che ieri è caduta mentre oggi ha accarezzato il tracciato sopratutto nel finale.

Un superg con qualche angolo in più rispetto a ieri, anche se la tracciatura era molto simile, è cambiato però il fondo, con neve più compatta. Nel programma di specialità siamo a metà stagione, con 4 gare disputate su 8: davanti a tutti c'è ancora una volta Tina Weirather con 240 punti, Sofia Goggia e una sorprendente Michelle Gisin seguono appaiate con 71 punti di ritardo.

Ai piedi del podio rimane Lara Gut (+0.64) e Michelle Gisin (+0.86), che si conferma ancora una volta ai piani alti della velocità (top10 in tutte le discipline tranne il gigante).

Nelle top10 troviamo altre due azzurre che - per motivi diversi - possono essere soddisfatte: Federica Brignone è 7/a a +1.09, nelle parti più tecniche ha dimostrato le sue grandi capacità, mancando un po' nei tratti iniziali e finale di scorrevolezza; benissimo Anna Hofer (pettorale 35), 10/a a +1.52, al suo miglior risultato in carriera in Coppa del Mondo, forte del posto fisso ottenuto lo scorso anno con la Coppa Europa.

Nella buona giornata azzurra c'è anche Nicol Delago, 11/a a +1.58 con il pettorale 50, Nadia Fanchini 14/a a +1.68, in netto miglioramento e Marta Bassino 23/a, mentre non può essere soddisfatta Hanna Schnarf 16/a a +1.80. Fuori dalle top30 Elena Fanchini 39/a e Federica Sosio 41/, con il quart'ultimo tempo.

Ora il Circo Rosa si sposta a Courchevel, dove martedì è in programma il terzo gigante stagionale (prima manche ore 10.30)

 


(domenica 17 dicembre 2017)





Val d Isere | Super Gigante | 17.12.2017 - 10:30

4. Lara Gut (SUI) +0.64s
5. Michelle Gisin (SUI) +0.86s
6. Ragnhild Mowinckel (NOR) +1.01s
7. Federica Brignone (ITA) +1.09s
8. Nicole Schmidhofer (AUT) +1.23s
9. Ramona Siebenhofer (AUT) +1.48s
10. Anna Hofer (ITA) +1.52s
11. Nicol Delago (ITA) +1.58s
12. Stephanie Brunner (AUT) +1.67s
12. Cornelia Huetter (AUT) +1.67s
14. Nadia Fanchini (ITA) +1.68s
15. Alice Mckennis (USA) +1.75s
16. Johanna Schnarf (ITA) +1.80s
17. Jacqueline Wiles (USA) +1.81s
18. Tiffany Gauthier (FRA) +1.83s
19. Laura Gauche (FRA) +1.92s
20. Stephanie Venier (AUT) +2.01s
21. Priska Nufer (SUI) +2.02s
22. Romane Miradoli (FRA) +2.08s
23. Marta Bassino (ITA) +2.20s
23. Corinne Suter (SUI) +2.20s
25. Lisa Hoernblad (SWE) +2.21s
26. Ricarda Haaser (AUT) +2.23s
27. Kira Weidle (GER) +2.43s
28. Joana Haehlen (SUI) +2.52s
29. Laurenne Ross (USA) +2.53s
30. Jennifer Piot (FRA) +2.66s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 28 marzo 2025

    L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    martedì 25 marzo 2025

    Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"

  • venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025: tutte le qualificate in discesa


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | il_re88 il 17/12/2017 14:37:11
    fa veramente piacere la vittoria della Fenninger, mi ha sorpreso non credevo potesse tornare a questi livelli. Goggia e Gut in risalita, mentre brusco stop per la Rebensburg.
    2 | Lee Boon il 17/12/2017 20:43:46
    Bello rivedere vincere Anna! Lara si conferma in crescita, così come Sofia. Tina sta finalmente trovando una costanza di risultati invidiabilissima.
    3 | fabio farg team il 18/12/2017 07:49:53
    Mi associo con voi ed aggiungo che Tina continua a far podi...
    4 | il_re88 il 18/12/2017 10:31:58
    Vonn,Gut,Fenninger e Tina grande lotta nelle discipline veloci. Tra Gut,Fenninger e Vonn a me il rientro ad alto livello che mi ha sorpreso maggiormente è stato quello di Anna.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Val Isere Anna Fenninger Tina Weirather Sofia Goggia )

      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] Brignone-Goggia: dodicesima volta assieme sul podio!
      [14/03/2025] Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [14/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile II
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti