separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 16:35 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

St.Moritz: le 10 convocate azzurre per K e SG

Clicca sulla foto per ingrandire
Fanchini E.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Fanchini E.
commenti 8 Commenti icona rss

(da fisi.org) Sono dieci le convocate per le gare di St.Moritz del prossimo fine settimana, quarta tappa della Coppa del Mondo.

In programma sulla pista svizzera ci sono una combinata venerdì 8 dicembre, seguita da due supergiganti sabato 9 e domenica 10 dicembre. Il direttore sportivo Max Rinaldi e il capo allenatore hanno scelto Marta Bassino, Federica Brignone, Nicol Delago, Elena Fanchini, Nadia Fanchini, Sofia Goggia, Anna Hofer, Federica Sosio, Johanna Schnarf e Verena Stuffer, anche se quest'ultima si è procurata un leggero stiramento al polpaccio della gamba sinistra al via del superg di Lake Louise, e verrà valutata nelle prossime ore.

Ricordiamo che la squadra azzurra può schierare nove atlete più Hofer in supergigante e nove atlete in combinata.

I precedenti parlano di nove podi complessivi e tre successi per la squadra italiana, impostasi con Isolde Kostner in discesa nel 1999 e con Karen Putzer in supergigante nel 1999 e 2001. Kostner fu seconda in discesa sia nel 2000 che nel 2001, Alessandra Merlin seconda in supergigante nel 1999 e Daniela Ceccarelli seconda nel supergigante del 2001, mentre Nadia Fanchini si piazzò terza in supergigante nel 2008 ed Elena Curtoni terza in discesa nel 2016.


(lunedì 4 dicembre 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

  • venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

    giovedì 3 aprile 2025

    Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone

  • giovedì 3 aprile 2025

    Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

    giovedì 3 aprile 2025

    Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura

    martedì 1 aprile 2025

    Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Fabski il 04/12/2017 17:58:12
    Rincuora leggere della convocazione di Fede: vuol dire che il recupero fisico è andato bene. In questo periodo un po' opaco, tra infortuni e controprestazioni, una come lei serve come il pane.
    2 | GRINGO il 04/12/2017 21:41:38
    Continuo a dire da tempo che in combinata abbiamo un contingente di 9 piu´ la Sosio ma sembra che non se ne accorga nessuno. Sempre che non sia cambiato il regolamento. Ma con Marsaglia, Curtoni, Gaslitter e Pirovano fuori gioco sara´ gia´ tanto portare 8 ragazze.
    3 | HUABOR il 04/12/2017 22:42:14
    no la sosio non ha il posto fisso in combinata, penso che correranno goggia brignone sosio bassino schnarf delago e forse hofer in combi mentre 9 sulle 10 convocate nei superg visto che e. fanchini e delago sono oltre il 120esimo posto della lista fis..
    4 | jos235 il 04/12/2017 23:25:06
    La Sosio dovrebbe invece avercelo, il posto fisso, in quanto Rosina Schneeberger seconda classificata in Coppa Europa l'anno scorso è anche tra le prime 20 della World Cup Start List di combinata e quindi non andrebbe conteggiata. Tuttavia i documenti ufficiali assegnano all'Austria un posto extra per la Schneeberger, nonostante nel regolamento (sia Coc che CdM) non si parli di eccezioni da applicare alla combinata per quanto riguarda l'esclusione dei top 20 WCSL. O mi sfugge qualcosa oppure si tratta di un errore che la federazione austriaca non farà assolutamente notare, mentre la Fisi avrebbe dovuto. http://www.fis-ski.com/mm/Document/documentlibrary/AlpineSkiing/03/29/42/personalqualiforWC1718_afterSH_Neutral.PDF http://www.fis-ski.com/mm/Document/documentlibrary/AlpineSkiing/05/19/61/Quotas_L_1718_2_Neutral.pdf questa è la sezione del regolamento COC che definisce i criteri per la qualificazione tramite le coppe continentali, mi pare abbastanza chiara 5.4 Personal qualification for World Cup The winners of the different events and Overall winners, or best placed competitor(s) from that Continent in the respective Continental Cups are personally qualified to compete in World Cup races in the event concerned for the season following their victory, with the exception of the World Cup Finals. If the COC overall winner is already qualified in the event concerned, the National Ski Association cannot apply for an additional starting spot to replace the overall winner. The Overall winners receive this qualification only if in the corresponding Cup speed events are held. For the Southern Hemisphere this is the same season. A valid list is published on the FIS website. 5.4.1 Number of qualified competitors from the event standings of each Continental Cup European Cup: 3 competitors Nor-Am Cup: 2 competitors Far East Cup: 1 competitor South American Cup 1 competitor Australia New Zealand Cup: 1 competitor 5.4.2 Geographical requirements (*FEC) Competitors are only eligible to qualify through the Continental Cup in the geographical region of which their National Association is a member. If the winner or competitor(s) in the World Cup qualifying positions comes from another continent, the personal start place(s) will be awarded to the best placed competitor(s) from the Continental Cup concerned. (*FEC) Russian competitors will not be considered FEC members eligible to qualify in World Cup if they finish in qualifying positions. 5.4.3 Top 20 World Cup Start List (WCSL) Competitors who are already ranked in the top 20 on the WCSL valid for the new season are not taken into consideration. 5.4.4 Three from the same nation (European Cup) A maximum of three competitors from one nation in one event, excluding the COC overall winner may start in any one World Cup race. This also applies if two or more competitors from the same nation are tied in third place. 5.4.4.1 Two or three from the same nation (NAC) A maximum of two competitors from one nation, excluding the COC overall winner may start in any one World Cup race. This also applies if there are two or more competitors from the same nation tied in second place. 5.4.4.2 Two from the same nation (FEC, SAC, ANC) If two or more competitors from the same nation are tied in 1st place, only one may start in any one World Cup race, excluding the COC overall winner. 5.4.5 Conditions for Qualification To be able to start in World Cup, the competitors qualified according to 5.4.1 must be ranked in the top 350 on the valid FIS points list in the event concerned. 5.4.6 FEC & ANC Downhill The Australia New Zealand and Far East Continental Cups Downhill Series may be carried out from within the standings of the other Continental Cup Series. It must be defined before the beginning of the respective competition season within which COC Series the qualification shall be reached. 5.4.7 Number of races To be considered a Continental Cup Series valid for personal qualification for World Cup according to 5.4, a minimum of two valid results per event must be achieved, for Alpine Combined one result and at least 2 starts.
    5 | GRINGO il 04/12/2017 23:33:46
    HUABOR ha scritto:
    no la sosio non ha il posto fisso in combinata, penso che correranno goggia brignone sosio bassino schnarf delago e forse hofer in combi mentre 9 sulle 10 convocate nei superg visto che e. fanchini e delago sono oltre il 120esimo posto della lista fis..
    Elena Fanchini e Delago sono nelle 60 della WCSL di superg quindi possono gareggiare tutte e 10. Per quanto riguarda la combinata la Sosio ha il posto fisso perche´ e´ vero che e´ arrivata quarta nella classifica finale di specialita´ di coppa europa nella scorsa stagione ma e´ anche vero che la Schneeberger, arrivata seconda, si e´ piazzata nelle 20 nella classifica di specialita´ di coppa del mondo. Quindi Huabor o e´ cambiato il regolamento quest´ anno e mi scuso per l´ignoranza oppure non vedo perche´ la Sosio non debba avere il posto fisso.
    6 | GRINGO il 04/12/2017 23:35:38
    Jos ci siamo sovrapposti[:)][;)][:(]
    7 | demmi11 il 05/12/2017 00:03:28
    Bello vedere di nuovo la bassino..pirovano invece non sta ancora bene?
    8 | il_re88 il 06/12/2017 14:33:16
    Quasi a ranghi completi.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (St.Moritz convocazioni Marta Bassino Federica Brignone Nicol Delago Elena Fanchini Nadia Fanchini Sofia Goggia Anna Hofer Federica Sosio Hanna Schnarf Verena Stuffer )

      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti