separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 15:26 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Mayer dominla la seconda prova a Beaver Creek

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook.com/SaalbachHinterglemm
Vai al profilo di Mayer M.
commenti 8 Commenti icona rss

Seconda e ultima prova cronometrata sulla 'Birds of Prey' di Beaver Creek: si comincia a fare sul serio e i distacchi si alzano, Matthias Mayer è decisamente il più veloce (praticamente in tutti i settori) chiudendo la prova in 1:39.74, quasi tre secondi meno di quanto fatto segnare ieri da Theaux.
Rimane in scia a +0.66 il vincitore di Lake Louise Beat Feuz, terzo tempo a +0.82 per Hannes Reichelt.

Con Andreas Sander - quarto - il distacco supera il secondo (+1.11), seguono Theaux (+1.27), Kriechmayr (+1.28), Clarey (+1.30), Dressen (+1.33), Jansrud (+1.51) e Fayed (+1.53) che chiude il blocco dei migliori 10.

Appena fuori dai 10 troviamo 4 dei migliori 10 di ieri, ovvero i norvegesi Kilde e Svindal, il francese Roger e l'azzurro Peter Fill (14/o a +2.10), primo del contingente italiano.

Rispetto a ieri si avvicina ai primi Dominik Paris 17/o a +2.19, poi Christof Innerhofer è 23/o a +2.78.

Non è partito Alexis Pinturault.

Domani alle 18.45 ora italiana è in programma il primo superg della stagione.


(giovedì 30 novembre 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

    mercoledì 12 marzo 2025

    Neve a La Thuile: cancellata anche la seconda prova

    martedì 11 marzo 2025

    La Thuile: cancellata la prima prova per troppa neve

  • giovedì 6 marzo 2025

    Kvitfjell: seconda prova cancellata per vento

    mercoledì 5 marzo 2025

    Kvitfjell: Paris secondo in prova, cade Casse

    mercoledì 26 febbraio 2025

    Nadia Delago seconda, Brignone terza in prova a Kvitfjell

  • venerdì 21 febbraio 2025

    Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova

    giovedì 6 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Cochran-Siegle ancora il più veloce nella 2/a prova

    mercoledì 5 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | merenda il 30/11/2017 20:55:17
    Mi piacerebbe sapere qual è il problema quest'anno di Paris. Dovrebbe essere in prova lì con Mayer e Feuz, della sua generazione di velocisti, invece non riesce a disputare un' intera stagione ai vertici. Comincio ad avere dei dubbi che sia un fuoriclasse della velocità, ad esempio come invece lo considera Ravetto.
    2 | franz62 il 30/11/2017 21:01:31
    cioè..uno che vince un par di volte a kitz non è un fuoriclasse della velocità..nuova questa.
    3 | merenda il 30/11/2017 21:15:51
    Va bene.... la mia è una provocazione. Siccome lo considero anch'io un fuoriclasse della velocità, vederlo prendere un distacco così alto da Mayer e Feuz, seppur in prova, però in una pista tecnica e difficile come Beaver Creek, lo trovo incomprensibile, se una spiegazione Franz62 c'è l'hai prova a chiarirmi le idee.
    4 | franz62 il 30/11/2017 21:21:21
    no..dalla poltrona non posso averla..per quanto ne so potrebbe avere le emorroidi come la sciolina sbagliata, resto dell'idea che sia un fuoriclasse, poi tutti possono avere problemi, magari semplicemente non è ancora in forma alla seconda gara, vedremo a fine stagione.
    5 | franz62 il 30/11/2017 21:26:14
    in qualche altra discussione facevamo teorie sui materiali essendo l'unico nordica...ma sono sempre teorie, saprà lui se ha problemi o no di materiali rispetto alla concorrenza, sicuramente non ce lo viene a dire sulla gazzetta[:)]
    6 | kaiser il 01/12/2017 05:41:43
    merenda ha scritto:
    Va bene.... la mia è una provocazione. Siccome lo considero anch'io un fuoriclasse della velocità, vederlo prendere un distacco così alto da Mayer e Feuz, seppur in prova, però in una pista tecnica e difficile come Beaver Creek, lo trovo incomprensibile, se una spiegazione Franz62 c'è l'hai prova a chiarirmi le idee.
    Hai mai visto Paris tirare in prova come un matto? Io no.... in prova, e lo dice lui stesso, va al 60% con il fine di trovare le linee corrette..... lui ha sempre fatto così.... oggi e domani vediamo.
    7 | brunodalla il 01/12/2017 15:50:38
    no, ma c'è anche bisogno di stare a giustificare paris che fa le prove in prova?
    8 | franz62 il 01/12/2017 18:56:45
    visto adesso Paris in suppeggì per la prima volta quest'anno...tutt'apposto direi...kriechekkenmayer ha avuto le chiappe di essere l'unico al sole, Paris sui livelli di Mayer che è tanta roba.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Beaver Creek prova cronometrata Matthias Mayer Peter Fill )

      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [12/03/2025] Neve a La Thuile: cancellata anche la seconda prova
      [11/03/2025] La Thuile: cancellata la prima prova per troppa neve
      [06/03/2025] Kvitfjell: seconda prova cancellata per vento
      [05/03/2025] Kvitfjell: Paris secondo in prova, cade Casse
      [26/02/2025] Nadia Delago seconda, Brignone terza in prova a Kvitfjell
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle ancora il più veloce nella 2/a prova
      [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [24/01/2025] Garmisch: Goggia miglior tempo, Brignone 10/a
      [23/01/2025] Garmisch: prova accorciata e big nascoste, Fest miglior tempo
      [22/01/2025] Kitz: seconda prova a Casse, Inner 5/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti