separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 22:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gardena e Alta Badia pronte per il circo bianco

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Paolo Savio Fantaski.it
commenti 0 Commenti icona rss

Presentate a Bolzano le due tappe maschili di coppa del mondo di sci alpino in Val Gardena e in Alta Badia, in programma dal 14 al 18 dicembre 2016 in Alto Adige. Una quattro giorni di gare con discesa, super-g, gigante e gigante parallelo. Mercoledì 14 dicembre ad Obereggen è, invece, in programma lo slalom speciale maschile di Coppa Europa.

Come da tradizione ormai da oltre un decennio i due comitati organizzatori presieduti da Rainer Senoner (Val Gardena) e Marcello Varallo (Alta Badia), al suo ultimo anno da presidente del C.O., hanno voluto rendere noto il programma della quattro giorni del circo bianco che farà tappa ai piedi delle Dolomiti, prima tappa delle rassegne italiane. Nella sala Brunnen dell’Hotel Laurin a Bolzano si sono dati appuntamento giornalisti, rappresentanti delle istituzioni e dei corpi militari, gli sponsor, l’assessore allo Sport della provincia di Bolzano Marta Stocker oltre agli ex azzurri Kristian Ghedina (quattro volte vincitore sulla Saslong), Max Blardone (due volte vincitore sulla Gran Risa) e Denise Karbon.

Una vigilia di gare che a differenza di alcune passate edizioni non dovrebbe subire le bizze del meteo. “I tracciati sono praticamente completamente innevati – hanno confermato Senoner e Varallo all’unisono – la situazione neve è decisamente migliore. Siamo come sempre fiduciosi che saranno quattro giornate di grande sportoe.

Quest’anno, la seconda volta, torna il “Suedtirol Ski Trophyoe, la novità assoluta della passata stagione. Il progetto sviluppato dall’ufficio marketing di IDM Alto Adige mette in palio un montepremi di 20mila euro che andrà all’atleta che sarà in grado di ottenere i migliori risultati nelle quattro prove tra Gardena e Alta Badia, ma che abbia però partecipato almeno alla discesa sulla Saslong e al gigante parallelo sulla Gran Risa. Lo scorso anno a vincere fu il norvegese Kjetil Jansrud, raffigurato in un busto di legno a grandezza naturale e che sarà collocato in una Hall of Fame sulla Saslong l'11 dicembre.

Il programma degli eventi collaterali per le due tappe di coppa del mondo saranno come sempre molto ricchi. “La gara di sci è centrale come evento – ha dichiarato Stefania Demetz, direttrice della Saslong Classic – ma molta attenzione la riserviamo anche ai tifosi per i quali abbiamo previsto come sempre degli eventi collaterali. Annunciamo che quest’anno per festeggiare i 50 anni della coppa del mondo in Gardena abbiamo previsto una grande festa venerdì sera al parterre d’arrivo della Saslong con presenti moltissimi dei vincitori della nostra discesa libera. Sarà un viaggio nella storia del circo bianco che sarà trasmesso anche su Raisport grazie alla collaborazione con Infrontoe.

Qualche novità anche in Alta Badia. “Quest’anno come l’anno scorso tornerà domenica, tra la prima e la seconda manche del gigante maschile, il sorvolo da parte dei velivoli delle Frecce Tricolori - ha dichiarato Marcello Varallo -  Inoltre il nostro testimonial Max Blardone presenterà il suo libro-fotografico autobiografico il cui ricavato della vendita sarà destinato ad un progetto sportivo per i giovani delle zone terremotate del centro Italiaoe.

Il programma delle quattro gare prevede: in Val Gardena venerdì 15 dicembre il super-g e sabato 16 discesa libera, mentre in Alta Badia domenica 17 si correrà il gigante e lunedì 18 il gigante parallelo.

Intanto ieri, sempre a Bolzano, presentata anche la tappa storica di Coppa Europa ad Obereggen giunta alla 34/a edizione. Anche quest’anno allo slalom di Obereggen è attesa gran parte dell’élite mondiale della specialità di Coppa del Mondo che lasciata la Val d’Isere raggiungerà le Dolomiti per il gigante di Alta Badia (domenica 17 dicembre) e per lo slalom speciale in notturna di Campiglio (venerdì 22 dicembre).


(giovedì 23 novembre 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 23 dicembre 2024

    Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile

    lunedì 23 dicembre 2024

    Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom

  • lunedì 23 dicembre 2024

    L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile

    domenica 22 dicembre 2024

    Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o

  • sabato 21 dicembre 2024

    Gli Azzurri per la Gran Risa

    sabato 21 dicembre 2024

    Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy

    sabato 21 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alta Badia Val gardena Saslong Gran Risa Bolzano presentazione )

      [23/12/2024] Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile
      [23/12/2024] Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom
      [23/12/2024] L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile
      [22/12/2024] Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o
      [21/12/2024] Gli Azzurri per la Gran Risa
      [21/12/2024] Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy
      [21/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile
      [21/12/2024] Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o
      [21/12/2024] Due mesi di stop per Daniel Danklmaier
      [20/12/2024] Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"
      [20/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - superg maschile
      [20/12/2024] Mattia Casse vince il superg della Val Gardena!
      [19/12/2024] Val Gardena: Le voci degli Azzurri alla vigilia

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti