separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 12 aprile 2025 - ore 08:41 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Trionfo Fill in superg a Kvitfjell.Coppa a Jansrud

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA pictures/ Andreas Pranter
Vai al profilo di Fill P.
commenti 18 Commenti icona rss

Con una manche di superg vicina alla perfezione Peter Fill conquista la vittoria sulla Olympiabakken di Kvitfjell, in Norvegia, dopo il secondo posto di ieri e dimostra di essere in piena forma per il finale di stagione.
Splendida gara del carabiniere di Castelrotto che lascia qualcosa nella parte alta e poi recupera grazie a linee pulite e capacità di far scorrere lo sci.

Peter vince per la prima volta in carriera in superg, conquistando il terzo successo della carriera, e la terza vittoria per l'Italia in questa stagione, dopo Moelgg a Zagabria e Paris a Kitz.
Una vittoria che lascia anche un po' di amaro in bocca per la discesa di venerdì, dove Fill non ha trovato il feeling e dove ha perso molto terreno nei confronti di Jansrud nella lotta per la coppa di discesa.

Kjetil Jansrud, sceso con il #9, sembrava aver fatto gara da podio: alla fine è 7/o a 48 centesimi dall'azzurro, un risultato che basta per assicurargli la coppa di superg con una gara di anticipo. Il norvegese infatti raggiunge quota 365 punti, 126 più del connazionale Kilde (oggi 4/o a +0.36), terzo Paris a 204.
Per Kjetil è la seconda coppa di disciplina dopo quella del 2015, la terza in carriera, succedendo nell'albo d'oro al connazionale Kilde, e prima ancora 3 stagioni di dominio Svindal; insomma da 6 anni il superg parla norvegese, e prima ancora avevano vinto Svindal (altre due volte), Skaardal, Thorsen e Aamodt.

Tra Fill e Kilde si infilano prima Erik Guay 3/o a +0.23 e poi Hannes Reichelt, di nuovo secondo come a S.Caterina, vicinissimo a Peter per tutta la gara e poi dietro di 10 centesimi al traguardo.

Completano la top10 Beat Feuz 5/o a +0.37, Martin Cater 6/o a +0.44, Bostjan Kline 8/o a +0.75, Mauro Caviezel 9/o a +0.76 e Manuel Osborne-Paradis 10/o a +0.81.

Male gli altri azzurri, in particolare Paris che lotta per il podio della specialità: il carabiniere della Val d'Ultimo è solo 26/o a +1.43 e chiude tre giorni di scarso feeling con una pista che lo ha visto trionfare un anno fa.

Da notare l'elvetico Gilles Roulin, fresco vincitore della Coppa Europa, 25/o a +1.41 e ai primi punti in carriera.

Ora il Circo si sposta a Kranjska Gora, penultima tappa, dove sono in programma uno slalom e un gigante.


(domenica 26 febbraio 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    martedì 18 marzo 2025

    Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

  • venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GhiaccioVerde il 26/02/2017 23:40:43
    Questo vince il super g in casa del vichingo pettorale rosso, lotta per la seconda coppetta consecutiva di discesa che nessun altro azzurro ha mai vinto..e poi c è chi dice che Paris resta il miglior discesista italiano..[:0]mah..
    2 | marc girardelli il 26/02/2017 23:50:21
    GhiaccioVerde ha scritto:
    Questo vince il super g in casa del vichingo pettorale rosso, lotta per la seconda coppetta consecutiva di discesa che nessun altro azzurro ha mai vinto..e poi c è chi dice che Paris resta il miglior discesista italiano..[:0]mah..
    Concordo...grande peter...oggi li ha messi tutti dietro....guardare i nomi tutti i piu forti...nn e poca roba...
    3 | Wolf III il 27/02/2017 00:14:37
    Grandissimo Fill!!!
    4 | rebus il 27/02/2017 09:03:24
    Beh, Paris conta sette vittorie contro tre, e con sette anni di meno. Ciò non toglie che le ultime due stagioni di Peter sono da incorniciare, e che per motivi vari in carriera ha probabilmente raccolto meno di quanto avrebbe meritato (anche se direi che una coppetta di discesa non ce l'hanno poi in tantissimi). [;)]
    5 | GhiaccioVerde il 27/02/2017 12:07:05
    Lo so Paris 7 vittorie, ma io attendo sempre che mi vinca una coppa in più di discesa di Peter, qualche medaglia ai Mondiali e alle Olimpiadi..ma a quanto pare campa cavallo..[8)]
    6 | marc girardelli il 27/02/2017 12:21:03
    GhiaccioVerde ha scritto:
    Lo so Paris 7 vittorie, ma io attendo sempre che mi vinca una coppa in più di discesa di Peter, qualche medaglia ai Mondiali e alle Olimpiadi..ma a quanto pare campa cavallo..[8)]
    Beh un argento a Schladming dietro uno Svindal quasi imbattibile l ha preso...
    7 | GhiaccioVerde il 27/02/2017 12:27:51
    Ah già! Grazie me n'ero scordato! [:I] Allora è sulla buona strada ma resta ancora abbastanza lunga [:D]
    8 | TEX il 27/02/2017 12:54:21
    Parlando di Paris, invito tutti a trovarmi un suo (più o meno) coetaneo in attività che abbia già ottenuto gli stessi risultati. Io ho trovato, che gli si possa avvicinare, solo M.Mayer (in meno rispetto a Domme: DH Kitz , 4 vittorie in Coppa contro 7 e un argento mondiale. In più : 1 oro olimpico). Se avete altri nomi, fateli. Fill va per i 35 anni. Fare confronti con Paris per stabilire chi dei due sia il "migliore" non mi pare significativo. Peter va verso la fine della carriera, Dominik ha ancora davanti parecchi anni [;)]
    9 | GhiaccioVerde il 27/02/2017 13:15:18
    Infatti. A pari età ha ottenuto molto di più. Prima dei 35 mi auguro che si impegni a superare Paris di gran lunga visto che ha molto tempo in più! [:0] Solo quando lo farà diventerà il miglior discesista di sempre e GV non avrà di certo più nulla da ridire ! [8)] Ma per il momento..
    10 | marc girardelli il 27/02/2017 14:54:16
    Che poi son paragoni xhe lasciano il tempo che trovano...ognuno ha la sua storia sportiva...gli infortuni....Fill è partito bene poi ha avuto i suoi problemi dovuti agli infortuni anche e adesso è di huovo fortissimo...Paris è esploso subito alla grande se continua cosi, non si fará male e avrá ancora voglia e motivazioni potrá vincerne di roba...Cuche ha vinto tutto dopo i 30 ed è stato uno dei discesisti più forti di tutti i tempi...
    11 | GhiaccioVerde il 27/02/2017 17:10:03
    Sì concordo son strani paragoni, ma visto che ho sentito affermare con certezza diverse volte in trasmissioni e anche qui che Paris era il The Best italiano di tutti i tempi, mi è venuto subito di insinuare almeno questo piccolo dubbio [:0] Comunque Peter argento ai Mondiali in V Isere pure lui con 19 podi finora totali[:)]
    12 | TEX il 27/02/2017 17:13:11
    Peter ha anche un bronzo in Combi a GAP 2011
    13 | GhiaccioVerde il 27/02/2017 17:35:57
    Ah meno male! Mi fa piacere che Peter abbia ancora qualche possibilità di giocarsela contro lo strapotere indiscusso di Domme! [:D]
    14 | GhiaccioVerde il 27/02/2017 17:42:59
    Altro dato interessante relativo a quest'anno: Classifica generale (Pos, Atleta, punti) 5 Peter 577 9 Domme 473
    15 | balineuve il 27/02/2017 18:15:35
    Beh .... Peter meno fisico e meno coraggio, più tecnica ..... secondo me in questo momento è plafonato .....Domme più fisico, più estroso e margini di miglioramento ...... se mette a posto dei piccoli particolari non ce n'è per nessuno.
    16 | rebus il 28/02/2017 08:52:26
    Che poi, rileggendo... confrontare Paris e Fill ancora ancora ci può stare, ma dire che Dominik sia il migliore di sempre è sicuramente fuori luogo. Indubbiamente ha le potenzialità per diventarlo, ma al momento il podio italiano ritengo sia ancora appannaggio di Colò, Plank e Ghedina.
    17 | GhiaccioVerde il 28/02/2017 09:19:13
    QUOTO in pieno! [;)]
    18 | fabio farg team il 04/03/2017 01:16:25
    La penso come GhiaccioVerde.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kvitfjell Coppa del Mondo Peter Fill Hannes Reichelt Erik Guay )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti