separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 21 aprile 2025 - ore 02:19 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Worley torna al successo a Killington.Goggia 3/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.
Foto: twitter/SofiaGoggia
Vai al profilo di Goggia S.
commenti 8 Commenti icona rss

Secondo gigante stagionale di Coppa del Mondo, ospite per la prima volta a Killington, e ritorno alla vittoria per la francese Tessa Worley, tre anni dopo il successo di St.Moritz quando vinse proprio pochi giorni prima di infortunarsi.

Podio inedito, perchè non c'è Gut (uscita all'inizio della prima manche), Shiffrin si ferma al 5/o posto e la Rebensburg (al ritorno) non va oltre il 19/o tempo. Ma c'è una volenterosa Nina Loeseth che ben sfrutta il pettorale n.1 delle prima frazione e per la seconda volta è sul podio in gigante, e sopratutto una grandissima Sofia Goggia, al suo primo podio in carriera.

Davvero straordinaria la bergamasca, che con il miglior tempo nella seconda manche recupera ben 11 posizioni e va a prendersi un meritatissimo podio, suo miglior risultato in carriera, e per la quarta volta nelle top10 in questo anno solare 2016...
Imprendibile nella parte alta, tra il primo e secondo intermedio, dove ha rifilato 6/7 decimi quasi a tutte, sfruttando la tracciatura decisamente più filante dell'ex coach azzurro Thoma.

Splendida giornata per i colori azzurri, tra le migliori gare di sempre in gigante per punti conquistati, perchè ai piedi del podio, solo due centesimi di distacco dalla compagna, c'è Marta Bassino. Per un soffio la cuneense non conferma il podio di Soelden, dimostrando anche maturità nella gestione della pressione.
E nelle migliori 10 ci sono altre tre azzurre: Francesca Marsaglia 7/a a +1.74 con 6 posizioni recuperate, Federica Brignone 8/a a +1.92, autrice invece di una brutta seconda manche (25/o tempo) dopo aver chiuso al terzo posto la prima manche, ed Irene Curtoni 9/a a +2.04.
Prendono punti anche Elena Curtoni 16/a a +2.85, Manu Moelgg 20/a a +3.28 e Nadia Fanchini 23/a a +3.81. Out nella prima Laura Pirovano. La marebbana può recriminare per un brutto errore che le ha fatto perdere almeno un secondo e mezzo nella prima manche.

Non chiudono la prova il talento elvetico Meillard (pettorale 42) che era riuscita a qualificarsi, la canadese Gagnon, in discreta crisi, e l'austriaca Brunner, 4/a dopo la prima manche, e uscita nella seconda, mentre stava sciando una buona manche.

Michaela Shiffrin, come detto 5/a, sperava forse di poter raccogliere qualcosa di più sulle nevi di casa, ma a conti fatti è una giornata per lei più che positiva: continua a macinare punti in gigante migliorando quindi il suo pettorale e ormai portandosi a ridosso del primo gruppo, sfrutta l'uscita di Lara Gut per consolidare la leadership in generale con 225 punti (85 più dell'elvetica) e la possibilità concreta di guadagnarne altri 100 secchi domani.
In specialità invece è Tessa Worley ad andare al comando, con 140 punti, proprio davanti alla Shiffrin e al duo azzurro Bassino (110) e Goggia (105).

Da notare infine la prova di Petra Vlhova, attesa dopo l'exploit di Soelden: 13/a finale la slovacca continua il suo percorso di crescita anche tra le porte larghe, ed è attesa domani tra le protagoniste.

Domani slalom femminile con 1a manche alle 15.30 diretta RaiSport 1; differita Eurosport 1 alle 16.45 ca.; 2a manche ore 18.30: diretta RaiSport 1, Eurosport 1 (dalle 19.00 ca.)


(sabato 26 novembre 2016)





Killington | Slalom Gigante | 26.11.2016 - 15:30

4. Marta Bassino (ITA) +1.13s
5. Mikaela Shiffrin (USA) +1.24s
6. Ana Drev (SLO) +1.40s
7. Francesca Marsaglia (ITA) +1.74s
8. Federica Brignone (ITA) +1.92s
9. Irene Curtoni (ITA) +2.04s
10. Adeline Baud (FRA) +2.15s
11. Ragnhild Mowinckel (NOR) +2.32s
12. Tina Weirather (LIE) +2.44s
13. Petra Vlhova (SVK) +2.49s
14. Frida Hansdotter (SWE) +2.80s
15. Simone Wild (SUI) +2.84s
16. Elena Curtoni (ITA) +2.85s
16. Michaela Kirchgasser (AUT) +2.85s
18. Wendy Holdener (SUI) +2.87s
19. Viktoria Rebensburg (GER) +3.15s
20. Manuela Moelgg (ITA) +3.28s
21. Alexandra Tilley (GBR) +3.57s
22. Anne-Sophie Barthet (FRA) +3.76s
23. Nadia Fanchini (ITA) +3.81s
24. Valerie Grenier (CAN) +4.16s
25. Katharina Truppe (AUT) +4.33s
26. Emi Hasegawa (JPN) +5.30s
27. Candace Crawford (CAN) +7.47s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 28 marzo 2025

    L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    martedì 25 marzo 2025

    Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"

  • venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025: tutte le qualificate in discesa


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GhiaccioVerde il 26/11/2016 20:14:07
    Bravissima Sofia spavalda al punto giusto [:p]
    2 | GM1966 il 26/11/2016 21:03:56
    La sua azione non sarà sempre pulitissima ma è comunque una che non si risparmia mai, così i risultati devono per forza arrivare. Brave le nostre ma soprattutto brava Tessa che torna sui livelli dove era stabilmente prima di farsi male.
    3 | didibi il 26/11/2016 21:41:23
    Nella classifica per nazioni femminile Italia prima con quasi 100 punti di distacco sulla Svizzera. Austria abbastanza attardata.
    4 | franz62 il 26/11/2016 21:48:14
    coscia potente le prime tre di oggi...la Worley mi pare più inquartata e la biondina è angelica finchè la guardi in faccia, in quei gradini la coscia oggi ha avuto la sua parte, continuo a considerare la Bassino un fenomeno.
    5 | Fabski il 26/11/2016 22:21:42
    A proposito di peso, oggi notavo come la Weirather, che pure non è mai stata esattamente esile, non fosse diciamo in peso forma. O per lo meno questa è stata la mia impressione.
    6 | fabio farg team il 27/11/2016 13:30:22
    Sofia Goggia ha guadagnato tutte quelle posizioni,grazie soprattutto al fatto che coloro che sono scese dopo hanno trovato la pista più segnata.Le ultime 2 Worley e Loseth hanno avuto la meglio grazie al vantaggio cronometrico avuto dalla prima manche.
    7 | franz62 il 27/11/2016 13:39:51
    Bella frate...la Goggia ha rifilato un quarto d'ora a quelle che scendevano subito prima e subito dopo di lei stessa medesima.
    8 | mntr86 il 28/11/2016 09:28:19
    Tutte le nostre dovrebbero imparare atleticamente da Sofia, che se sistema ancora un pò la tecnica ha le possibilità davvero di stare in alto in tante discipline. Un pò alla gut, che se oggi fosse arrivata giù avrebbe vinto a man bassa.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Killington Tessa Worley Nina Loeseth Sofia Goggia )

      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] Brignone-Goggia: dodicesima volta assieme sul podio!
      [14/03/2025] Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [14/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile II
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti