separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 12:51 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Olimpiadi 2026: Trentino,Alto Adige e Tirolo unite

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: www.fantaski.it
commenti 6 Commenti icona rss

Trentino, Alto Adige e Tirolo già nel 2026 potrebbero forse ospitare la prima Olimpiade Invernale transfrontaliera. E' questo quanto è emerso ieri a Bolzano in un incontro tra l’assessora provinciale allo sport della provincia di Bolzano Martha Stocker, il suo collega tirolese Josef Geisler e il direttore dell’Ufficio sport della Provincia di Trento, Tamara Gasperi (in sostituzione dell’assessore provinciale allo Sport, Tiziano Mellarini).

I tre responsabili dello sport si sono incontrati a Bolzano per parlare di alcuni progetti comuni da sviluppare in un prossimo futuro. A questo proposito il Tirolo sta elaborando uno studio di fattibilità riguardo a una sua candidatura per i Giochi olimpici invernali del 2026. I tecnici stanno verificando se ci sono le condizioni per ospitare l’evento e quali sarebbero gli investimenti necessari.

L’assessore tirolese Geisler ha fatto il punto della situazione. «Sarebbe sicuramente affascinante – ha detto – dare una dimensione transfrontaliera alla candidatura coinvolgendo l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino».  La singola candidatura allo stato attuale deve essere portata avanti da un singolo Comitato olimpico nazionale, secondo le attuali regole del Cio, ma la vicinanza dei territori potrebbe rende possibile una collaborazione. «L’aspetto di una dimensione transfrontaliera delle Olimpiadi invernali potrebbe essere di interesse per chi analizza le varie candidature», ha aggiunto l’assessora Stocker.

Quest'ultima affermazione potrebbe essere un assist per il Cio che in questi ultimi decenni ha visto ridurre sensibilmente le candidature delle singole nazioni ad ospitare un evento come Olimpiade estiva, ma soprattutto invernale. L'ultimo esempio è quello dell'edizione del 2022 assegnato a Pechino andata in ballottaggio con l'unica altra candidata, Almaty in Kazakistan. Forse è proprio il tempo di pensare ad eventi sportivi transfrontalieri che forse potrebbero raccogliere maggiori adesioni sull'esempio di quello che si è già fatto a livello europeo dalla Uefa in ooccasione degli Europei di calcio (vedi Polonia-Ucraina 2012 o Austria-Svizzera 2008). Per l'edizione invernale del 2006 - assegnata poi a Torino - ci aveva già provato Klagenfurt in collaborazione con l'italiana Tarvisio e la slovena Kranjska Gora ad una candidatura transfrontaliera, ma forse i tempi non erano ancora maturi.

E'  da questa idea che parte questa nuova proposta di possibile collaborazione tra regioni alpine per poter ospitare in un futuro non troppo lontano uan rassegna a cinque cerchi, per un'area geografica che già a livello sportivo, economico e culturale ha già all'attivo numerosi progetti transfrontalieri. 


(sabato 5 novembre 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 29 ottobre 2024

    È morta Matilde Lorenzi, caduta in allenamento in Val Senales

    lunedì 14 ottobre 2024

    Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI

    venerdì 5 aprile 2024

    Mikaela Shiffrin e Aleksander Kilde fidanzati ufficialmente

  • giovedì 28 dicembre 2023

    Bormio, Marco Schwarz a Innsbruck per controlli medici al ginocchio

    giovedì 20 aprile 2023

    Il Gruppo Sportivo Carabinieri premia i suoi migliori atleti

    giovedì 14 aprile 2022

    Rivoluzione tecnica: via Plancker, torna Del Dio, Carca-Rulfi DT

  • venerdì 22 ottobre 2021

    Pechino 2022: Sofia Goggia portabandiera cerimonia apertura

    domenica 17 gennaio 2021

    Stagione finita per l'olandese Adriana Jelinkova, rottura crociati

    venerdì 3 luglio 2020

    Comitato Trentino: le squadre per il 2021


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 05/11/2016 11:50:16
    bè accidenti, gare di sci a kitz, fondo al lago di tesero, biathlon ad anterselva, credo che dal punto di vista tecnico siano gare che esprimano il massimo assoluto.
    2 | quilodico il 05/11/2016 12:05:39
    la strada giusta per le olimpiadi del futuro è questa... basta con i gigantismi tipo Sochi, sono ormai fuori dal mondo e dai tempi! Utilizzare impianti già esistenti (trampolini di Innsbruck, piste di Kitz ma anche Campiglio, palaghiaccio di Bolzano...) con spese aggiuntive "quasi" a zero... mi piace quest'idea!
    3 | GRINGO il 05/11/2016 20:30:13
    Se le gare di sci alpino maschile si potessero dividere in localita´ diverse sarebbe fantastico Kitz per le veloci e combinata, Schladming o Campiglio per lo slalom (magari in notturna), Val Badia per il gigante, il massimo.
    4 | GM1966 il 05/11/2016 21:43:13
    Ma i vertici del CIO avranno una mentalità abbastanza aperta da poter accettare un'Olimpiade divisa in più nazioni?
    5 | roccaraso il 06/11/2016 02:18:03
    sarebbe bellissima un'olimpiade così....
    6 | eliacodogno il 07/11/2016 13:30:00
    Oltre ad una maggiore sostenibilità si distribuisce l'evento là dove il pubblico può essere interessata a intervenire in modo davvero massiccio, perché è inevitabile che in un'olimpiade non tutti gli sport interessano allo stesso modo ad un certo pubblico.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alto Adige Olimpiadi Olimpiade 2026 Bolzano Trento Innsbruck )

      [29/10/2024] È morta Matilde Lorenzi, caduta in allenamento in Val Senales
      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [05/04/2024] Mikaela Shiffrin e Aleksander Kilde fidanzati ufficialmente
      [28/12/2023] Bormio, Marco Schwarz a Innsbruck per controlli medici al ginocchio
      [20/04/2023] Il Gruppo Sportivo Carabinieri premia i suoi migliori atleti
      [14/04/2022] Rivoluzione tecnica: via Plancker, torna Del Dio, Carca-Rulfi DT
      [22/10/2021] Pechino 2022: Sofia Goggia portabandiera cerimonia apertura
      [17/01/2021] Stagione finita per l'olandese Adriana Jelinkova, rottura crociati
      [03/07/2020] Comitato Trentino: le squadre per il 2021
      [01/05/2020] Dal 25 maggio possibile sciare a Senales
      [18/04/2020] Ivica Kostelic punta alle Olimpiadi di Parigi 2024
      [09/03/2020] Chiudono gli impianti anche in AA,Friuli,Trentino
      [02/01/2020] Reichelt vuole arrivare a Cortina 2021
      [09/12/2019] Wada:Russia bandita 4 anni da Mondiali e Olimpiadi
      [28/11/2019] Gardena ed Alta Badia pronte per il circo bianco

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti