separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 22:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Nasce il "Trofeo Alto Adige-Suedtirol" di sci

Clicca sulla foto per ingrandire
Alta Badia
Foto: Freddy Planinschek
Alta Badia
commenti 2 Commenti icona rss

Accanto al leggendario Trofeo del Kandahar la coppa del mondo di sci alpino avrà un  nuovo trofeo: quello targato "Alto Adige-Suedtirol". La Fis, nel corso del congresso di Zurigo, ha dato il via libera per l'assegnazione di questo trofeo che vede raggruppate le gare dolomitiche che si svolgono ogni anno tra Val Gardena e Alta Badia. Le quattro gare di Coppa del mondo maschile che si terranno in dicembre in Val Gardena e in Alta Badia saranno riunite in un’unica classifica con in dotazione un premio unico di 20.000 euro.

Sarà in assoluto il primo trofeo nella storia della Coppa del mondo dedicato alle gare in un unico territorio, a differenza di quello del Kandahar che si svolgeva in differenti nazioni. L’idea del "Südtirol Ski Trophy" è venuta al presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher. IDM Alto Adige l’ha raccolta e l’ha sviluppata in un progetto. Quando a metà dicembre di quest’anno i migliori sciatori al mondo si misureranno con il Super- G e la discesa libera sulla Saslong in Val Gardena e con lo slalom gigante e il gigante parallelo sulla Gran Risa in Alta Badia, chi guiderà la classifica complessiva, basata su tutte e quattro le gare altoatesine, riceverà un premio nuovo di zecca: vincerà il primo "Südtirol Ski Trophy" della storia. "L’Alto Adige è il primo territorio che è riuscito a dare vita a un trofeo di questo tipo e a realizzarlo assieme alla FIS. Siamo contenti di tutto ciò, che evidenzia la competenza della nostra provincia nel settore degli sport invernali, specialmente nello sci" afferma il presidente della Giunta provinciale Arno Kompatscher.

Il vincitore sarà proclamato ufficialmente alla fine dell’ultima gara, lo slalom gigante parallelo del 19 dicembre e nel corso della premiazione riceverà un premio di 20.000 euro. Gli spetterà in aggiunta un onore particolare: sarà realizzato un suo busto a grandezza naturale, su cui sarà posto il suo casco. Il giorno dopo il vincitore e il suo busto potranno essere ammirati e fotografati dai fan in un momento dedicato agli autografi in un rifugio dell'area dolomitica. Lì ci sarà anche uno chef stellato altoatesino che, assieme allo stesso campione, creerà una pietanza dedicata al vincitore. Il piatto sarà sul menù di diversi rifugi per tutta la durata della stagione invernale e gli sarà abbinato un vino con un’etichetta appositamente creata. Inoltre è in programma la creazione di una “Hall of Fameoe, la sede è ancora da decidere, con i busti di tutti i vincitori del trofeo. Per presentare l’Alto Adige come luogo di vacanza adatto a tutte le stagioni, in estate ci sarà uno shooting fotografico con il vincitore. Insomma un matrimonio perfetto tra sport, turismo ed enogastronomia per fare conoscere sempre di più il marchio Alto Adige-Suedtirol.


(sabato 1 ottobre 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 23 dicembre 2024

    Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile

    lunedì 23 dicembre 2024

    Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom

  • lunedì 23 dicembre 2024

    L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile

    domenica 22 dicembre 2024

    Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o

  • sabato 21 dicembre 2024

    Gli Azzurri per la Gran Risa

    sabato 21 dicembre 2024

    Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy

    sabato 21 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | jos235 il 03/10/2016 12:40:51
    Sembra scopiazzata un pò dall'idea originale di Hundschopf, al quale dovrebbero pagare le royalties [:D] in fondo cambiano solo le gare prese in esame. Io comunque avrei fatto la classifica con la somma dei punti fis [^]
    2 | TEX il 03/10/2016 17:37:54
    Admin, aggiungilo ai tornei Fantaski [:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val Gardena Alta Badia Alto Adige Trophy )

      [23/12/2024] Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile
      [23/12/2024] Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom
      [23/12/2024] L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile
      [22/12/2024] Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o
      [21/12/2024] Gli Azzurri per la Gran Risa
      [21/12/2024] Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy
      [21/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile
      [21/12/2024] Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o
      [21/12/2024] Due mesi di stop per Daniel Danklmaier
      [20/12/2024] Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"
      [20/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - superg maschile
      [20/12/2024] Mattia Casse vince il superg della Val Gardena!
      [19/12/2024] Val Gardena: Le voci degli Azzurri alla vigilia

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti