separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 19 aprile 2025 - ore 13:07 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ghedina,Merighetti,Canzio testimonial Cortina 2021

Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina
Foto: cortinaclassic.com
Cortina
commenti 0 Commenti icona rss

La Fondazione Cortina 2021 e la Federazione Italiana Sport Invernali, in accordo con tutti gli stakeholder, hanno definito la composizione della delegazione che sarà presente al Congresso FIS di Cancun (dal 5 al 10 giugno prossimi), dove verranno assegnate le edizioni dei Mondiali 2021. Candidata per lo sci alpino è Cortina d'Ampezzo.

La Fondazione ha deciso di mettere lo sport al centro della propria trasferta messicana, con una parte della delegazione ufficiale composta da grandi campioni dello sci e, per la prima volta, da giovani promesse. I testimonial di Cortina 2021 sono: Kristian Ghedina, ampezzano doc e discesista fra i più forti di tutti i tempi (13 vittorie in Coppa del Mondo), che ha deciso di accompagnare con entusiasmo la candidatura del suo paese natale; Daniela Merighetti, che si considera cortinese d'adozione, capitana della squadra femminile di discesa e vincitrice, nel 2012, proprio della gara di Coppa del Mondo sull'Olympia delle Tofane; Pietro Canzio, cresciuto sciisticamente nello Ski College Falcade, recentemente vincitore di due medaglie ai Giochi Olimpici Giovanili di Lillehammer ed espressione più promettente dello sci nazionale; Sofia Pizzato, cresciuta agonisticamente nello sci club 18 di Cortina d'Ampezzo e ora approdata, giovanissima, alla ribalta nazionale.

La rappresentanza sportiva è stata selezionata, oltre che sulla base delle qualità sportive ed umane, anche tenendo in considerazione il rapporto che questi atleti hanno con il territorio e con il movimento sportivo della conca ampezzana.
Selezionando Canzio e Pizzato, la Fondazione intende sottolineare uno degli elementi su cui punta il Mondiale italiano: il coinvolgimento dei giovani a livello di pubblico, di passione, di idee e anche nell'organizzazione, con la speranza di vedere alcuni di loro protagonisti delle gare.
Ghedina e Merighetti appaiono gli ambasciatori ideali di Cortina 2021 perché rappresentano in pieno il talento, la creatività e l'attaccamento al territorio e alla cultura italiana.

Della delegazione faranno parte tutti i componenti del Comitato Esecutivo di Gestione: il presidente della Fondazione, Riccardo Donadon; l'amministratore delegato, Paolo Nicoletti, Carlo Mornati, vice segretario e responsabile della preparazione olimpica del Coni e il cortinese Alberto Ghezze, tecnico della Nazionale azzurra di velocità femminile e componente FISI all'interno dell'esecutivo di Cortina 2021. 
Nella presentazione della candidatura e negli incontri con le commissioni tecniche e i delegati, Donadon e Nicoletti saranno accompagnati dai collaboratori storici della candidatura: Adolfo Menardi, Michele Di Gallo, Alessandro Broccolo, Giorgio Gaspari e Anna Bosetti.
Il servizio catering allo stand Italia è offerto dallo chef Fabio Pompanin e dal bartender Michel Oberhamer.

Oltre alla FISI schierata in prima fila, la delegazione vede impegnato il CONI, che considera la candidatura di Cortina non solo una grande opportunità per la promozione e lo sviluppo in chiave moderna dello sci alpino, ma anche una prova delle capacità organizzative e di ospitalità del sistema Italia.

Le istituzioni politiche sono coinvolte al più alto livello, tanto che la presentazione italiana sarà introdotta da un video di saluto del Presidente del Consiglio e nell’eventuale ringraziamento verrà letta la dichiarazione del Sindaco Andrea Franceschi che ha deciso, d’intesa con la FISI e la Fondazione, di sottoporre al prossimo consiglio comunale del 27 maggio l’hosting contract.
La Regione Veneto entrerà a far parte formalmente della Fondazione il 30 maggio 2016 in occasione di un consiglio di indirizzo appositamente convocato.


(martedì 24 maggio 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 14 aprile 2024

    Nadia Fanchini e tanti ex azzurri tra i nuovi Istruttori Nazionali

    lunedì 15 maggio 2023

    Master Istruttori: 17 promossi al corso di giugno

    giovedì 27 aprile 2023

    Master Istruttori a Livigno: i 18 ammessi alla 4/a prova

  • venerdì 21 ottobre 2022

    Soelden in TV: le novità in casa Eurosport e Raisport

    martedì 4 ottobre 2022

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale

    domenica 1 maggio 2022

    A Solda cala il sipario sulla stagione 2022.Doppietta di Sofia Pizzato

  • sabato 2 aprile 2022

    Roberto Nani e Pietro Canzio si ritirano

    sabato 18 settembre 2021

    Squadra B maschile e femminile + Brignone a Saas Fee

    giovedì 9 settembre 2021

    Squadra B femminile e maschile in allenamento allo Stelvio





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Cortina 2021 Daniela Merighetti Kristian Ghedina Pietro Canzio Sofia Pizzato Mondiali 2021 )

      [14/04/2024] Nadia Fanchini e tanti ex azzurri tra i nuovi Istruttori Nazionali
      [15/05/2023] Master Istruttori: 17 promossi al corso di giugno
      [27/04/2023] Master Istruttori a Livigno: i 18 ammessi alla 4/a prova
      [21/10/2022] Soelden in TV: le novità in casa Eurosport e Raisport
      [04/10/2022] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale
      [01/05/2022] A Solda cala il sipario sulla stagione 2022.Doppietta di Sofia Pizzato
      [02/04/2022] Roberto Nani e Pietro Canzio si ritirano
      [18/09/2021] Squadra B maschile e femminile + Brignone a Saas Fee
      [09/09/2021] Squadra B femminile e maschile in allenamento allo Stelvio
      [13/07/2021] Mercoledì a Cortina il Gran Galà delle neve e del ghiaccio
      [07/07/2021] Les 2 Alpes: Gruppo B1/B2 maschile in allenamento per 10 giorni
      [01/07/2021] Moelgg, Ghedina, Pellegrino alla 34/a Maratona dles Dolomites 2021
      [24/06/2021] Squadra B allo Stelvio, Squadra C a Les 2 Alpes
      [07/02/2021] Cortina 2021: Cerimonia apertura, da stasera il via ufficiale
      [04/02/2021] Cortina 2021: Paolo De Chiesa torna in campo, ma via web

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti