separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 17 aprile 2025 - ore 10:56 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sci di Cristallo - XV Tappa a Elena Curtoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Curtoni E.
Foto: Dani Fiori
Vai al profilo di Curtoni E.
commenti 6 Commenti icona rss

Ultima tappa dello 'Sci di Cristallo' che abbraccia le Finali di St.Moritz e saluta la stagione 2016. E' mancata la vittoria ma sono arrivati due risultati importanti: il primo podio di Elena Curtoni, nonchè unico podio azzurro alle Finali, che permette alla valtellinese di vincere la tappa. Secondo risultato è ovviamente la Coppa di Discesa conquistata da Peter Fill, che ha scatenato un dibattito acceso in redazione per le votazioni: giusto premiare il solo risultato di tappa (10/o posto) O il risultato finale che quella gara ha portato (la Coppa)? Beh tutta esperienza in vista della II edizione.

Nei top10 anche Hanna Schnarf  in discesa (per la seconda tappa consecutiva è la seconda più votata), Verena Stuffer in discesa, Peter Fill in superg, Florian Eisath in gigante (sul podio virtuale dopo la prima manche), Manfred Moelgg e Patrick Thaler (38 anni proprio oggi) in slalom, Fede Brignone e Marta Bassino in gigante.

Ecco come è andata la 15/a tappa:

5 punti - Elena Curtoni: primo podio della carriera nonchè unico azzurro alle Finali. Sfrutta bene il momento favorevole e chiude con l'acuto una stagione dove si è qualificata in 3 discipline, la sua migliore di sempre.
4 punti - Hanna Schnarf: sfiora il podio e non la raggiunge ma per tutta la stagione è stata "davanti", con continuità, e 9 volte nelle top10.
3 punti - Peter Fill: il più discusso di tappa! Un 10/o posto che da una parte gli e ci consente di festeggiare la prima storica coppa di discesa, combattuto fino all'ultimo metro. Dall'altra un risultato "rischioso" perchè è andato vicino a perderla con una discesa ragionata ma lontana dai migliori.
2 punti - Federica Brignone: 8/a in superg, specialità in cui si è consacrata con una vittoria e importanti piazzamenti, una crescita da valorizzare, verso la polivalenza. In gigante si ferma ai piedi del podio finale della specialità.
1 punto - Florian Eisath: cerca la gara della vita e quasi ci riesce. Un esempio per tutti, perchè solo due anni fa si giocava a Soelden l'ultima chance di una carriera, mentre quest'anno è stato spesso il primo azzurro in gigante, provando a conquistare l'unico podio della squadra.

Classifica FINALE aggiornata dopo la 15/a tappa:
Federica Brignone (34 punti); Peter Fill (24 punti); Dominik Paris (20 punti); Nadia Fanchini  (15 punti); Stefano Gross (14 punti); Hanna Schnarf (12 punti); Christof Innerhofer (11 punti); Sofia Goggia (10 punti); Irene Curtoni (9 punti); Francesca Marsaglia, Marta Bassino, Riccardo Tonetti, Giuliano Razzoli (8 punti);  Elena Curtoni e Patrick Thaler (6 punti); Max Blardone e Mattia Casse (5 punti); Roberto Nani e Giovanni Borsotti (4 punti);  Luca De Aliprandini, Manfred Moelgg, Manuela Moelgg  (3 punti); Florian Eisath, Chiara Costazza, Dada Merighetti (2 punti); Matteo Marsaglia, Nicole Delago (1 punto)

E voi...come avreste votato ?

Per rinfrescare la memoria a tutti ecco i risultati azzurri alla Finali di St.Moritz:

St.Moritz (DH)    
10. Fill P.
15. Innerhofer C.

St.Moritz (DH)    
3. Curtoni E.
5. Schnarf J.
6. Stuffer V.

St.Moritz (SG)
8. Brignone F.
12. Schnarf J.
14. Fanchini N.

St.Moritz (SG)
7. Fill P.
13. Innerhofer C.

St.Moritz (GS)
7. Eisath F.
15. Blardone M.

St.Moritz (SL)
7. Moelgg M.
9. Thaler P.

St.Moritz (GS)
6. Brignone F.
9. Bassino M.
15. Fanchini N.


(mercoledì 23 marzo 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

  • venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

    giovedì 3 aprile 2025

    Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone

  • giovedì 3 aprile 2025

    Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

    giovedì 3 aprile 2025

    Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura

    martedì 1 aprile 2025

    Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 23/03/2016 12:11:43
    Pur con tutto il rispetto per la Curtoncina, magari penalizzata in altre tappe, stavolta i cinque punti andavano d'ufficio a Fill.
    2 | franz62 il 23/03/2016 15:34:52
    E allora...vecchi astemi[:D] almeno una l'avete azzeccata[:D] vi va bene che non ha passato i 500 punti saltando in suppeggì...sennò 'sti miseri sei punti come li spiegavate?[:D]
    3 | TEX il 23/03/2016 15:46:17
    5 a S.Pietro (per la Coppetta) e Domme (per averci comunque provato anche da zoppo). E' contro il regolamento dei Saggi, lo so. Che vi devo dire, squalificatemi [:246] 4 a Elena Curtoni per il primo podio in DH 3 a Fede Brignone per la conferma ai vertici sia in SG che in GS 2 a Hanna Schnarf per la stagione 1 a Flo Eisath per la gara e per la stagione 10 a Dada e Blardo per la carriera [:D]
    4 | brunodalla il 23/03/2016 17:05:27
    d'accordo con i saggi, la curtoni, per la gioia di franz, ha meritato i 5 punti. avrei invertito le posizioni di fill e schnarf, però sono sottigliezze. avrebbero poi meritato un punticino anche bassino, stuffer e moelgg, però i due punti a brignone e il punto a eisath sono anch'essi meritati, quindi è questione di scelte. un suggerimento per la prossima stagione. si potrebbe a fine stagione fare una tappa in più, prendendo in considerazione i risultati "totali". mi spiego meglio: fill vince la coppetta di discesa, merita di sicuro un premio, brignone ha fatto la stagione che ha fatto, anche lei merita un premio, la curtoni ha fatto quasi 500 punti? è da tenere in considerazione. insomma, pensare a qualcosa che valuti il comportamento generale tenuto in tutta la stagione, non sono nella singola tappa.
    5 | Admin il 23/03/2016 17:39:26
    ottimo spunto bruno!
    6 | franz62 il 23/03/2016 21:22:26
    Concordo...l'esempio sono le due sorelle Curtoni, son quasi sicuro che se chiedete loro chi ha fatto la stagione migliore probabilmente rispondono Elena anche se ha 3 punti meno della sorella. Probabilmente è anche un problema che non esiste[:D] anzi..la saggezza non esiste[:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Sci di Cristallo Finali 2016 St.Moritz Elena Curtoni Hanna Schnarf Peter Fill Federica Brignone Florian Eisath )

      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti