separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 22 aprile 2025 - ore 15:12 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Naeba: gigante a Pinturault, 3/o Max Blardone

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Engarda Giordani
Vai al profilo di Blardone M.
commenti 9 Commenti icona rss

Due terzi di podio alla Francia, un terzo all'Italia. Così è finito il gigante di coppa del mondo che riporta il circo bianco dopo un lungo digiuno sulle nevi del Giappone di Yuzawa Naeba corso questa notte. La vittoria va ad Alexis Pinturault, sul compagno di squadra Mathieu Favre, mentre terzo è un sorprendente Massimiliano Blardone che riporta l'Italia sul podio di un gigante di coppa dopo 3 anni..

L'ossolano torna prepotentemente sul podio di Coppa che lo consegna nella storia dello sci. Il 36enne azzurro lascia senza parole tutti e con due manches da incorniciare (miglior tempo nella seconda manche) fa suo il terzo posto fra le porte larghe della pista giapponese, interpretando molto meglio di tanti altri blasonati avversari l'insidioso tracciato nipponico che proponeva ai protagonisti di giornata un pendio non ripido, con molte ondulazioni e con neve primaverile che richiedeva una condotta di gara quasi d'altri tempi. Blardone nono dopo la prima manche riesce a rimontare, scalando altre sei posizioni e tornando così nuovamente su un podio di coppa. 

Dodici anni dopo il secondo posto di Flachau del gennaio 2004 che apri' una fantastica storia fatta di 7 successi, 12 secondi e 6 terzi posti e poche settimane dopo essere diventato papà per la seconda volta ed aver annunciato il suo ritiro a fine stagione, Max Blardone si toglie forse la soddisfazione più grande di una carriera che sembrava giunta al crepuscolo e che invece gli ha regalato l'ennesima giornata di gloria, con un rimonta dal nono posto della prima manche. L'ultima volta a podio per l'ossolano fu quasi quattro anni fa a Crans Montana. La vittoria va dunque al transalpino Alexis Pinturault, dopo che la prima manche era guidata dal tedesco  Fritz Dopfer (finito poi 7/o), a 51 centesimi troviamo il compagno di squadra Mathieu Favre, mentre Marcel Hirscher anziché dominare come il suo solito, ha fatto fatica ad arrivare sesto, finendo dietro anche al norvegese  Henrik Kristoffersen e all'altro transalpino Victor Jeandet-Muffet

La squadra italiana piazza complessivamente cinque atleti nella top-15, mostrando significativi passi in avanti rispetto alle ultime uscite. Roberto Nani ha concluso al nono posto (ma a metà gara era quinto), Florian Eisath e' risalito al decimo posto (dal diciottesimo) col sesto tempo nella seconda parte, Manfred Moelgg tredicesimo e Riccardo Tonetti quattordicesimo.

In classifica generale di coppa Marcel Hirscher sale a quota 1045 contro i 921 di Henrik Kristoffersen, l'assente Peter Fill conserva il quinto posto con 549 punti. Domani notte appuntamento con lo slalom speciale (prima manche ore 2.00; seconda manche ore 5.00).


(sabato 13 febbraio 2016)





Yuzawa Naeba | Slalom Gigante | 13.02.2016 - 02:00

4. Henrik Kristoffersen (NOR) +0.77s
5. Victor Muffat Jeandet (FRA) +0.91s
6. Marcel Hirscher (NED) +1.31s
7. Fritz Dopfer (GER) +1.45s
8. Gino Caviezel (SUI) +1.53s
9. Roberto Nani (ITA) +1.59s
10. Florian Eisath (ITA) +1.66s
11. Justin Murisier (SUI) +1.73s
12. Philipp Schoerghofer (AUT) +1.78s
13. Manfred Moelgg (ITA) +2.15s
14. Riccardo Tonetti (ITA) +2.16s
15. Felix Neureuther (GER) +2.17s
16. Marcus Sandell (FIN) +2.19s
17. Christoph Noesig (AUT) +2.67s
18. Thomas Fanara (FRA) +2.75s
19. Krystof Kryzl (CZE) +2.83s
20. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +2.99s
21. Stefan Luitz (GER) +3.02s
22. Manuel Feller (AUT) +3.12s
23. Andre Myhrer (SWE) +3.16s
24. Filip Zubcic (CRO) +3.23s
25. Christian Hirschbuehl (AUT) +3.36s
26. David Chodounsky (USA) +3.64s
27. Manuel Pleisch (SUI) +3.68s
28. Marco Schwarz (AUT) +3.96s
29. Adam Zampa (SVK) +4.02s
30. Roland Leitinger (AUT) +4.11s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GhiaccioVerde il 13/02/2016 10:21:01
    Bellissima gara ricca di sorprese e quindi non scontata [:)] Dovrebbero fare gare in posti nuovi un po' per mescolare le carte visto che l'esito è spesso scontato in gigante [8D]
    2 | Ale85 il 13/02/2016 10:27:29
    Davvero bella gara... e l'oriente sta portando grande fortuna ai nostri colori[8D] Che sia di buon auspicio per il finale di stagione[;)]
    3 | MARcN3TT il 13/02/2016 18:03:00
    GhiaccioVerde ha scritto:
    Bellissima gara ricca di sorprese e quindi non scontata [:)] Dovrebbero fare gare in posti nuovi un po' per mescolare le carte visto che l'esito è spesso scontato in gigante [8D]
    hai centrato l'argpomento, a parte le classiche mi piacerebbe vedere più rotazione.
    4 | Mirkovic il 13/02/2016 19:23:58
    Grande Max ...............gara molto bella a parer mio ...... che dire un bel risultato anche da parte di tutta la squadra !!![:D][:p][;)]
    5 | mntr86 il 13/02/2016 20:42:44
    Qualcunosa dover poter rivedere la seconda manche? Grazie
    6 | TEX il 13/02/2016 20:46:59
    http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/Yuzawa-Naeba---Slalom-Gigante-maschile-0f909304-284d-48a2-862e-71803434fa59.html
    7 | fabio farg team il 14/02/2016 01:09:12
    MARcN3TT ha scritto:
    GhiaccioVerde ha scritto:
    Bellissima gara ricca di sorprese e quindi non scontata [:)] Dovrebbero fare gare in posti nuovi un po' per mescolare le carte visto che l'esito è spesso scontato in gigante [8D]
    hai centrato l'argpomento, a parte le classiche mi piacerebbe vedere più rotazione.
    Concordo con entrambi.Venendo la gara grande gara di Pinturault grazie al vantaggio che aveva.Ma i migliori sono stati per me:Faivre,Blardone ed un'pò Schoergofer.Kristoffersen diciamo ha limitato i danni.Non ho capito come è sceso male nella seconda parte della 2a manche Dopfer,mah!...Peccato l'assenza di Ligety e Svindal,avrebbe reso la gara un'pò più avvincente.
    8 | franz62 il 14/02/2016 01:25:04
    Svindal in particolare spacca in gigante, comunque era troppo il vantaggio che aveva Pinturòlt un'pò anche per lui.
    9 | fabio farg team il 14/02/2016 10:18:29
    franz62 ha scritto:
    Svindal in particolare spacca in gigante, comunque era troppo il vantaggio che aveva Pinturòlt un'pò anche per lui.
    Indubbiamente.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alexis Pinturault Max Blardone Coppa del Mondo Naeba )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti