separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 28 aprile 2025 - ore 05:17 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Le 15 Azzurre per Crans Montana (DH, K, SL)

Clicca sulla foto per ingrandire
Schnarf J.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Schnarf J.
commenti 9 Commenti icona rss

Il direttore sportivo Max Rinaldi ha convocato quindici atlete per l'appuntamento di Coppa del mondo femminile che prevede sulla pista 'Nationale' di Crans Montana una discesa sabato 13 febbraio (ore 10.30) una combinata domenica 14 (ore 10.30 e 13.30) e uno slalom  lunedì 15 (ore 10.30 e 13.30) che recupera quello cancellato a Maribor alla fine di gennaio.

L'Italia ha a disposizione nove posti in discesa, cinque nella combinata alpina e sei in slalom: al via saranno presenti Nicole Agnelli (proveniente dai due giganti di Coppa Europa in programma nella bulgara Borovets venerdì 12 e sabato 13), Marta Bassino, Federica Brignone, Chiara Costazza, Elena Curtoni, Irene Curtoni, Nicol Delago, Nadia Fanchini, Elena Fanchini, Sofia Goggia, Francesca Marsaglia, Daniela Merighetti, Manuela Moelgg, Hanna Schnarf e Verena Stuffer.
 
La coppa torna a Crans Montana dopo due anni: nel marzo 2014 si disputò solo la discesa, con Fischbacher, Fenninger e Maze sul podio. Anche nel 1977 e nel 1981 la località elvetica ha ospitato il trittico discesa-slalom-combinata.
Complessivamente le azzurre sono salite solo tre volte sul podio: Hanna Schnarf 2/a in discesa nel 2010, Nadia Fanchini 3/a in discesa nel 2008 e Deborah Compagnoni 3/a in gigante nel 1998.


(lunedì 8 febbraio 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 13 marzo 2025

    I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco

    lunedì 10 marzo 2025

    Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile

    giovedì 6 marzo 2025

    Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa

  • mercoledì 5 marzo 2025

    Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are

    martedì 25 febbraio 2025

    Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell

    martedì 25 febbraio 2025

    Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora

  • domenica 23 febbraio 2025

    Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile

    domenica 23 febbraio 2025

    Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"

    domenica 23 febbraio 2025

    Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Hundschopf il 08/02/2016 19:33:07
    Se ricordo bene (ma non sono molto affidabile) i posti a disposizione minimi per ogni nazionale sono in realtà sei. Un forumista (Jeppo, forse) aveva scovato la norma dopo le convocazioni azzurre per la scorsa combinata Per Crans io direi… DL (9): Elena Curtoni, Nadia Fanchini, Elena Fanchini, Sofia Goggia, Francesca Marsaglia, Daniela Merighetti, Hanna Schnarf, Verena Stuffer + una tra Bassino e Delago. KO (5 o 6 ?): Marta Bassino, Federica Brignone, Elena Curtoni, Nicol Delago, Francesca Marsaglia, Sofia Goggia. SL (6): Nicole Agnelli, Federica Brignone, Chiara Costazza, Irene Curtoni, Manuela Moelgg e nieente sesta : (
    2 | Hundschopf il 08/02/2016 19:34:07
    I posti minimi in combinata, intendevo
    3 | Fabski il 08/02/2016 19:35:53
    In occasione della prima combinata alpina della stagione l'Italia schierò 5 atlete nonostante nella WCSL di specialità avesse soltanto 3 atlete tra le prime 60. Jeppo scovò l'inghippo, ossia la regola che concede a tutte le nazioni di schierare almeno 6 atleti. Direi che a Cras Montana si possa sfruttare quest'occasione, avendo tutte le ragazze in loco. Da vedere comunque chi saranno le selezionate. Sicure Marsaglia, Schnarf e Curtoncina, hanno buone possibilità anche Delago e Goggia. Il sesto posto dovrebbe andare a Bassino, almeno da quanto avevo letto settimane fa su Race. Non credo infine che Federica vorrà partecipare. Eventualmente probabile che sostituisca Nicol.
    4 | Fabski il 08/02/2016 19:37:26
    Mi hai anticipato...[}:)][:D][:D]
    5 | Hundschopf il 08/02/2016 19:40:38
    Fabski ha scritto:
    Non credo infine che Federica vorrà partecipare. Eventualmente probabile che sostituisca Nicol.
    Mi stupirebbe un po' se Federica andasse a Crans solo per lo slalom, dove brilla poco. Però in effetti la combinata è discesa+slalom, non superG+slalom come pensavo. E lei di discese quest'anno non ne ha mai fatte. Forse hai ragione tu
    6 | Sasuke il 08/02/2016 20:05:10
    Hundschopf ha scritto:
    Fabski ha scritto:
    Non credo infine che Federica vorrà partecipare. Eventualmente probabile che sostituisca Nicol.
    Mi stupirebbe un po' se Federica andasse a Crans solo per lo slalom, dove brilla poco. Però in effetti la combinata è discesa+slalom, non superG+slalom come pensavo. E lei di discese quest'anno non ne ha mai fatte. Forse hai ragione tu
    Vero, però in teoria dovrebbe finalmente poter partire con i 500 punti e quindi con il numero 31...
    7 | Fabski il 08/02/2016 20:16:08
    Sasuke ha scritto:
    Hundschopf ha scritto:
    Fabski ha scritto:
    Non credo infine che Federica vorrà partecipare. Eventualmente probabile che sostituisca Nicol.
    Mi stupirebbe un po' se Federica andasse a Crans solo per lo slalom, dove brilla poco. Però in effetti la combinata è discesa+slalom, non superG+slalom come pensavo. E lei di discese quest'anno non ne ha mai fatte. Forse hai ragione tu
    Vero, però in teoria dovrebbe finalmente poter partire con i 500 punti e quindi con il numero 31...
    Esatto. Ieri non l'abbiamo sottolineato, però finalmente con i punti conquistati ieri in superG è tornata a superare nuovamente i 500 punti, e stavolta non corre il rischio di tornare sotto tale quota prima dello slalom, perché in discesa e combinata non ha punti da scalare.
    8 | Jeppo il 08/02/2016 20:34:54
    A inizio stagione ricordavo anche io come Fabski che fosse stato detto che la Brignone avrebbe partecipato solo alle Combi superG+slalom, però chissà, magari essendoci uno slalom, come giustamente detto, in cui finalmene potrà partire col 31, già che è in loco potrebbe anche farsi la combi, così si fa un po' di allenamento in velocità e magari si fa qualche punto che aiuta ancor di più la WCSL generale. Alla fine di qui alla fine della stagione di giganti ne mancano pochi e, viste le grandi cose che sta facendo in superG con poco allenamento nelle gambe, fare un po' di discesa tra qui e Marzo non può che farle bene! Non dimentichiamo che ieri ha preso un secondo nel primo tratto un po' di scorrimento e poi ha fatto gara quasi alla pari con Gut e Vonn da lì in giù sul tecnico.
    9 | GRINGO il 11/02/2016 15:58:49
    Avendo partecipato alla prima prova penso proprio che la Brignone faccia slalom e combinata



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Crans Montana convocazioni Hanna Schnarf Nadia Fanchini Deborah Compagnoni )

      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [10/03/2025] Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile
      [06/03/2025] Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
      [05/03/2025] Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are
      [25/02/2025] Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell
      [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile
      [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti