separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 05:02 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gli Azzurri per Gardena Badia Isere Courcheval

Clicca sulla foto per ingrandire
Velocisti Azzurri
Foto: Fisi/Pentaphoto
Velocisti Azzurri
commenti 18 Commenti icona rss

Si avvicina per gli uomini il classico trittico di gare casalinghe pre-natalizie: le prove veloci della Val Gardena, il gigante (il classico e il parallelo) della Alta Badia e lo slalom speciale notturno a Madonna di Campiglio.

Sono dieci i convocati per le gare veloci della Val Gardena che prevedono un supergigante venerdì 18 dicembre e una discesa 19 dicembre. L'Italia può schierare fino a otto atleti nella prima occasione e nove nella seconda. Il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha convocato Henri Battilani, Emanuele Buzzi, Mattia Casse, Peter Fill, Werner Heel, Christof Innerhofer, Siegmar Klotz, Matteo Marsaglia, Dominik Paris e Silvano Varettoni.
Mercoledì 16 dicembre alle ore 12.15 è fissato il primo allenamento ufficiale sulla pista Saslong.

I gigantisti si stanno invece preparando alle prove di domenica 20 e lunedì 21 in Alta Badia, dove saranno al via Giovanni Borsotti, Andrea Ballerin, Max Blardone, Luca De Aliprandini, Florian Eisath, Simon Maurberger, Manfred Moelgg, Roberto Nani, Alex Zingerle e Riccardo Tonetti.

Il calendario femminile propone invece una tre giorni francese in Savoia: si comincia venerdì 18 dicembre a Val d'Isère con una combinata alpina che vedrà al via Elena Curtoni, Sofia Goggia, Francesca Marsaglia e Johanna Schnarf, seguita dalla discesa di sabato 19 dicembre con Elena Curtoni, Elena Fanchini, Sofia Goggia, Francesca Marsaglia, Hanna Schnarf, Daniela Merighetti, Verena Stuffer, a cui si aggiungono le debuttanti Nicol Delago e Asja Zenere per otto posti a disposizione.

Chiusura domenica 20 dicembre con il gigante di Courchevel al quale prenderanno parte Marta Bassino, Federica Brignone, Elena Curtoni, Irene Curtoni, Nadia Fanchini, Sofia Goggia, Francesca Marsaglia, Manuela Moelgg, Karoline Pichler e Nicole Agnelli, con quest'ultima in dubbio a causa di uno stiramento al ginocchio rimediato ad Are che viene valutato in queste ore (Nicole non è infatti partita domenica in slalom pur essendo in lista).

 

So happy for my 9th place in Äre, it gave me confidence for the next races!󾌸 #helvetia #salomonracing #wearefisi

Posted by Marta Bassino on Sabato 12 dicembre 2015


(lunedì 14 dicembre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 25 aprile 2025

    Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025: tutte le qualificate in discesa

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco

    lunedì 10 marzo 2025

    Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile

  • domenica 9 marzo 2025

    C'è un caso fluoro per Marta Bassino?

    giovedì 6 marzo 2025

    Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa

    mercoledì 5 marzo 2025

    Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GRINGO il 14/12/2015 17:31:31
    Un po´ sorpreso dalla convocazione di Klotz che fa fatica ad entrare nei 30 anche in coppa Europa, ancora fiducia a Blardone magrado sia fuori dai 30 della WCSL (anche qui qualche dubbio). Molto contento di rivedere la Goggia nelle veloci e in combinata. Un grande in bocca al lupo ai ragazzi/e della coppa Europa: Delago, Zenere, Battilani, Buzzi e Maurberger che ormai si e´ preso anche il posto in coppa del mondo.
    2 | wlaputzer il 14/12/2015 17:34:55
    Fede non fa la combinata?
    3 | leo85 il 14/12/2015 17:35:28
    Solo qualche piccola considerazione...di Pangrazzi, autore di buone prove nelle gare Fis di dieci giorni fa in Gardena, nemmeno l'ombra....e sinceramente non lo trovo molto corretto. Ma come al solito, di questo ragazzo, non gliene frega niente a nessuno... Speravo di vedere Federica nella combinata in Francia...ma molto probabilmente si è tirata indietro dopo la botta subita sabato nel gigante per concentrarsi e recuperare bene per il gigante di domenica.
    4 | Fabski il 14/12/2015 17:37:25
    Federica dopo Aspen aveva detto ad Eurosport che avrebbe disputato solo le SK che prevedevano la manche di SG. Quindi tutto come programmato.[;)]
    5 | GRINGO il 14/12/2015 17:38:36
    Giusto Leo, Pangrazzi sembra il figlio di nessuno, avrebbe meritato molto di piu´ ma si continua a puntare su Klotz... boh... molto strano.
    6 | Hundschopf il 14/12/2015 17:46:46
    Se la Agnelli non dovesse farcela (ma spero assolutissimamente che riesca a essere in gara) potrebbero provare a inserire subito Laura Pirovano, anche se è molto giovane. Fino a gennaio non ci saranno più gare di Coppa europa, quindi non penso lei abbia altri importanti impegni agonistici in questo weekend. Però, come detto, spero proprio che gareggi la Agnelli [:179]
    7 | renatino il 14/12/2015 17:48:59
    Nadia niente discesa? Capisco che domenica c'è il gigante, ma sono ugualmente perplesso[:0]
    8 | Ale85 il 14/12/2015 20:14:23
    GRINGO ha scritto:
    Giusto Leo, Pangrazzi sembra il figlio di nessuno, avrebbe meritato molto di piu´ ma si continua a puntare su Klotz... boh... molto strano.
    Domanda da bar sport: e perché nessuno se lo fila?
    9 | GRINGO il 14/12/2015 22:59:35
    Bella domanda forse Leo sa qualcosa in piu´.
    10 | MARcN3TT il 15/12/2015 01:20:45
    Come mai Cillara e Sosio non convocate in combinata? La Pirovano in Gigante? La Fanchini non presente in discesa e Klotz presente nelle convocazioni mi sorprendono.
    11 | Admin il 15/12/2015 11:59:25
    secondo me le convocazioni non possono essere sempre fatte (solo) sulla base del risultato precedente. ci vuole programmazione da una parte, e dall'altra qualche certezza anche per l'atleta. Certo, bisogna stare attenti ai risultati dal campo, me riuscire a mettere insieme tutti i fattori non è banale. Ho letto diverse interviste ad atleti che avevano il posto fisso per vari motivi (circuito continentale, carenza di concorrenza) e tutti hanno ribadito l'importanza di avere una programmazione e una certezza a medio/lungo termine. Detto questo, Nadia salta la discesa per non sovraccaricare troppo il suo fisico e concentrarsi sul gigante. Klotz ha seguito tutta la preparazione estiva coi velocisti, normale che venga convocato. La Pirovano in gigante? abbiamo già 10 atlete! (a parte il dubbio Agnelli) In combinata abbiamo 4 posti, e una serie di atlete già sul posto: normale che corrano Marsaglia, Schnarf, Goggia ed Elena Curtoni... Anche a livello di punti FIS Marsaglia, Schnarf, Curtoni sono le più alte in grado; Brignone ha detto che farà le combinate con manche di superg.
    12 | franz62 il 15/12/2015 12:05:40
    e chi lasciano fuori per far fare suppeggì e slalom a Federica? curiosità che mi sovviene, per il resto concordo con questo tuo messaggio[:)]
    13 | Mikko il 15/12/2015 13:00:22
    Sul sito Race, viene riportato che tra i discesisti compare anche Pangrazzi e che sarà selezione in DH per chi non è nei top 30. Avranno avuto altre dritte?
    14 | GRINGO il 15/12/2015 13:29:37
    Ehehe, si erano dimenticati...
    15 | GRINGO il 15/12/2015 13:30:56
    Leo, Pangrazzi ti deve offrire almeno un caffe´[:D][;)]
    16 | giovannino1963 il 17/12/2015 17:10:34
    Niente da fare per Laura Pirovano,sarà la Cillara Rossi a sostituire Nicole Agnelli.Queste scelte alcune volte non le capisco proprio,una vince e non viene convocata,l'altra arriva quinta con 1e20di distacco e va in coppa del mondo.Comunque in bocca al lupo alla CillaraRossi e spero riesca a qualificarsi nelle trenta
    17 | leo85 il 17/12/2015 17:16:03
    Eh....altro che psicologo ci vuole qui.....meglio Nostradamus....[:D][;)]
    18 | Admin il 17/12/2015 17:57:05
    Un po' di convocati FRANCIA Superk femminile: Margot Bailet, Romane Miradoli, Tessa Worley. Anne-Sophie Barthet era stata annunciata dalla FFS, la federsci francese, ma come lei stessa ha spiegato su Facebook non aveva i punti FIS necessari per partecipare, e nè lei nè la sua federazione se ne sono accorti per tempo. Discesa femminile: Margot Bailet, Jennifer Piot + 4 da decidere Gigante femminile: Tessa Worley, Adeline Baud-Mugnier, Taina Barioz, Anne-Sophie Barthet, Anemone Marmottan, Coralie Frasse-Sombet, Estelle Alphand, Clara Direz, Marie Massios Superg maschile: Johan Clarey, Brice Roger, Adriene Theaux, Thomas Mermillod-Blondin, Guillermo Fayed, Alexis Pinturault, Maxence Muzaton discesa maschile: Guillermo Fayed, Adrien Theaux, Johan Clarey, David Poisson, Maxence Muzaton + 3 da decidere tra Mermillod-Blondin, Roger, Giraud-Moine e Giezendanner gigante maschile: Mathieu Faivre, Thomas Fanara, Victor Muffat-Jeandet, Alexis Pinturault, Steve Missillier, Cyprien Richard, Franois Place slalom maschile: JB Grange, Julien Lizeroux, Victor Muffat-Jeandet, Alexis Pinturault, Steve Missillier, Robin Buffet + 1 da determinare in base ai risultati della Coppa Europa. AUSTRIA Super-G: Matthias Mayer, Hannes Reichelt, Max Franz, Klaus Kroell, Georg Streitberger, Otmar Striedinger, Vincent Kriechmayr, Patrick Schweiger, Romed Baumann e Christian Walder (al debutto in CdM). Discesa: Matthias Mayer, Hannes Reichelt, Max Franz, Florian Scheiber, Georg Streitberger, Otmar Striedinger, Vincent Kriechmayr, Klaus Kroell e Romed Baumann. GERMANIA team femminile: Viktoria Rebensburg (discesa, gigante), Patrizia Dorsch (discesa, gigante), Ann-Kathrin Magg (discesa, gigante) team maschile: superg, discesa: Klaus Brandner, Thomas Dressen, Josef Ferstl, Andreas Sander slalom, gigante: Fritz Dopfer, Stefan Luitz, Felix Neureuther, Dominik Stehle, Dominik Schwaiger, Linus Strasser SVEZIA gigante femminile: Kasja Kling, Frida Hansdotter, Maria Pietilae-Holmner, Nathalie Eklund gigante maschile: Andre Myhrer, Mattias Roenngren, Anthon Cassman slalom maschile: Andre Myhrer, Axel Baeck, Mattias Hargin, Anton Lajdenperae, Markus Larsson, Jens Byggmark, Emil Johansson FINLANDIA Team maschile: Marcus Sandell (gigante), Samu Torsti (gigante), Eemeli Pirinen (gigante), Joonas Rasanen (slalom)



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Azzurri convocazioni Courchevel Alta Badia Val Isere Val Gardena Marta Bassino )

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [10/03/2025] Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile
      [09/03/2025] C'è un caso fluoro per Marta Bassino?
      [06/03/2025] Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
      [05/03/2025] Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are
      [25/02/2025] Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell
      [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
      [21/02/2025] Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti