separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 07:03 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Mikaela, ancora tu! Shiffrin miracolo della natura

Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Shiffrin M.
commenti 4 Commenti icona rss

Tutto come ieri, o quasi. Dai, un errore alla terza porta della seconda manche ha quanto meno aggiunto un pizzico di pepe ad una gara dal destino già segnato, a meno di errori di Mikaela Shiffrin. 

Ma la sciocchezza, Mikaela, l'aveva già fatta venerdì ed un regalo a settimana è più che sufficiente e così la ventenne dominatrice dello slalom si è preoccupata di riprendere il giusto assetto e di tornare a macinare pali, pista, avversarie. Ed alla fine è davvero tutto come ieri, con Frida Hansdotter a seguire a debita distanza (2.65), facendosi accompagnare sul podio da Sarka Zahrobska, ovvero le due ragazze che compongono la seconda serie dello slalom attuale, assieme a Veronika Zuzulova, oggi fuori nella prima manche. Poco dietro quella che potrebbe essere definita la terza categoria dello slalom ha rivisto parzialmente in auge Erin Mielzynski, seguita dalle due austriache Carmen Thalmann e Michaela Kirchgasser (chiamatele, se volete, soddisfazioni, per un Wunderteam in gonnella che rischia la crisi d'astinenza) e dalla sempre più convincente Petra Vlhova che in questa due giorni di Aspen ha costruito una significativa dose di sicurezze. Va bene, oggi non sono maturati distacchi record (anche se l'ottava, la dolce Nina Loeseth, se ne torna in albergo comunque appesantita di 4 secondi), ma il motivetto in fondo resta lo stesso. Ovvero che questa Mikaela Shiffrin fa paura, impressiona per quel mix di qualità che riesce a mettere in pista contemporaneamente. Pensate ad una qualità della slalomista perfetta e scoprirete che Mikaela vi eccelle. E a sentire queste parole, nella mente prende forma un'immagine significativa, quella di una sorta di miracolo della natura, una commistione forse irripetibile di doti che ha reso possibile plasmare un simile talento. 

Attenzione, perchè in determinati contesti una simile incompetitività potrebbe rischiare di condurre alla noia. Ma non in questo caso: d'accordo, la Shiffrin è unica giudice dello slalom, spetta a lei decidere se vincere o meno (in caso di errori), ma questo non limita affatto la bellezza del vederla in azione, quella danza, quella sinfonia, quell'apoteosi di grazia, potenza e velocità che riesce addirittura a far sbiadire illustri predeccessori. Perchè Mikaela è ammaliante, nella sua essenzialità. E' magnetica nella sua centralità. E' impressionante nella sua stabilità, fisica e mentale. Nessuno oggi può dire quanto possa durare una simile condizione psico-fisica, se sia destinata a riscrivere fino in fondo la storia dello slalom (e della Coppa del Mondo) o se sarà un fugace capitolo in questo compendio di tecnica e classe che è la carriera della Shiffrin. Lo scopriremo in futuro, ma adesso, estasiati da questa due giorni surreale, non possiamo che inneggiare al miracolo sportivo. 

Incenso necessario, questo, per tentare di dare misura alla grandezza di questa ragazza. Credo ne conveniate.

Per il resto, c'è da segnalare la sorpresa elvetica Charlotte Chable, ottima nona, e la nerissima giornata azzurra che nella seconda manche vede svanire la possibile rimonta di Chiara Costazza - finalmente incisiva e costante, prima dell'errore di linea - e l'occasione di top ten di Irene Curtoni, causa inforcata nella parte alta. Resta il 23imo posto di Manuela Moelgg, non tanto, in realtà.

Ma per fortuna gli occhi ancora risplendono grazie a Mikaela Shiffrin.

 


(domenica 29 novembre 2015)





Aspen | Slalom Speciale | 29.11.2015 - 18:00

4. Erin Mielzynski (CAN) +3.41s
5. Carmen Thalmann (AUT) +3.64s
6. Michaela Kirchgasser (AUT) +3.86s
7. Petra Vlhova (SVK) +3.98s
8. Nina Loeseth (NOR) +4.01s
9. Charlotte Chable (SUI) +4.02s
10. Anne-Sophie Barthet (FRA) +4.07s
10. Resi Stiegler (USA) +4.07s
12. Maria Pietilae-Holmner (SWE) +4.11s
13. Michelle Gisin (SUI) +4.16s
14. Nastasia Noens (FRA) +4.32s
15. Marie-Michele Gagnon (CAN) +4.33s
16. Emelie Wikstroem (SWE) +4.50s
17. Katharina Huber (AUT) +4.59s
18. Julia Gruenwald (AUT) +4.69s
19. Laurie Mougel (FRA) +4.91s
20. Wendy Holdener (SUI) +5.00s
21. Nathalie Eklund (SWE) +5.05s
22. Denise Feierabend (SUI) +5.15s
23. Manuela Moelgg (ITA) +5.21s
24. Anna Swenn-Larsson (SWE) +5.67s
25. Rahel Kopp (SUI) +6.46s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 31 gennaio 2025

    Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti

    giovedì 30 gennaio 2025

    Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a

  • giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming

    martedì 28 gennaio 2025

    Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini

  • martedì 28 gennaio 2025

    Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o

    domenica 26 gennaio 2025

    Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel

    domenica 26 gennaio 2025

    Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 29/11/2015 23:00:06
    Ho solo il dubbio sul fatto che sia dolce la Loeseth, pare un peperino a sciare, ma avrai ragione tu.[:)]
    2 | Wolf III il 30/11/2015 00:02:21
    Extraterrestre!
    3 | fabio farg team il 04/12/2015 18:21:20
    Nulla da dire comunque me la sentivo,che vinceva di nuovo;bene le altre tre sul podio ma non dimantichiamoci il buon tempo di manche della Chable.Purtroppo sfortunate le italiane.
    4 | TEX il 04/12/2015 18:31:56
    fabio farg team ha scritto:
    Nulla da dire comunque me la sentivo,
    Già che sei in vena di previsioni impossibili, ci daresti i numeri del superenalotto ? [:246]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Aspen Coppa del Mondo Mikaela Shiffrin Frida Hansdotter Sarka Zahrobska )

      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] James Crawford Re della Streif, Paris 12/o, Franzoni 14/o
      [25/01/2025] Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch
      [24/01/2025] Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o
      [23/01/2025] Mikaela Shiffrin torna in gara a Courcheval
      [21/01/2025] Kronplatz: vince Robinson su Gut e Moltzan,escono Brignone e Hector

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti