separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 21 aprile 2025 - ore 08:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ligety torna a dominare sul Rettenbach, 4/o Nani

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: fis-ski.com
Vai al profilo di Ligety T.
commenti 13 Commenti icona rss

LIVE DA SOELDEN - E sono quattro. Ted Ligety torna al successo sul ghiacciaio del Rettenbach per la quarta volta in cinque anni dopo le edizioni 2011, 2012, 2013. Lo statunitense torna anche padrone del pettorale rosso che lo scorso anno gli era stato strappato da Marcel Hirscher. Oggi l'austriaco è stato costretto ad inchinarsi dopo la vittoria dello scorso anno e ad innescare invece uno spettacolare duello sul filo dei centesimi per il secondo gradino del podio con il francese Thomas Fanara, che alla fine lo ha bruciato per soli 2 centesimi. Per Ligety si tratta della 25/a vittoria in carriera, la 24/a in gigante, sopravanzando così nella classifica di sempre per 24 a 23 lo svizzero Von Gruenigen  e diventando il secondo gigantista più vincente dopo il grande Stenmark.

Una podio per due terzi abbastanza scontato, con l'inserimento del francese Fanara, a fare da terzo incomodo nel duello tra Ligety ed Hirscher .

Ad un passo dall'impresa di salire sul podio il nostro Roberto Nani. Il valtellinese chiude quarto come nella prima manche ad +1.90 dal vincitore. Regolare la prestazione dell'azzurro che forse ha pagato un po' nella seconda discesa, ma che conferma di essere tra i migliori della specialità e segna il miglior risultato della carriera. Alle spalle dell'azzurro troviamo quindi Alexis Pinturault, in progresso rispetto ad una brutta manche mattutina, quindi sesta piazza in coabitazione tra la rivelazione di giornata, il giovane austriaco Roland Leitinger (pett. 39) autore di una grande rimonta, il norvegese Kristoffersen e il tedesco Felix Neureuther. Chiudono la graduatoria dei migliori dieci un'accoppiata di francesi, squadra oggi dominatrice in questo gigante con 4 tra i top10, composta da Faivre e Muffat-Jeandet. 

Giornata tutto sommata positiva anche per i colori azzurri. In Casa Italia oltre a Nani, troviamo tra i top15 un Florian Eisath, a pagare qualcosa nella tracciatura del suo tecnico Raimund Plancker. Per Eisath alla fine un 11/o posto a +3.19, ma con la consapevolezza di essere sempre tra i migliori. Ottima anche la prova di Andrea Ballarin, reduce dalla botta in testa rimediata ieri in allenamento che però non ha influito oggi nella sua prestazione. Anzi il trentino portacolori delle Fiamme Oro di Moena è stato capace di recuperare qualcosa finendo alla fine 19/o, miglior risultato in carriera. Bravo anche Manfred Moelgg a qualificarsi per la seconda manche con il pettorale 62. Nella seconda prova il marebbano ha pagato molto da metà in giù, forse a causa di un po' di stanchezza, concludendo 23/o. 

Pista che ha risentito leggermente delle temperature che si sono elevate rispetto ai giorni scorsi, dura ma non così come sabato per le donne, e soprattutto la visibilità che è cambiata in peggio tra la prima e la seconda manche con il sole che è sparito tra le nuvole.

Squadra azzurra che aveva qualificato cinque atleti tra i migliori trenta, ma che aveva perso nella prima manche perchè non erano riusciti a qualificarsi Tonetti, Maurberger e Massimiliano Blardone, mentre Luca De Aliprandini, al rientro dopo l'infortunio dello scorso anno, e Mattia Casse erano finiti fuori.

(domenica 25 ottobre 2015)





Soelden | Slalom Gigante | 25.10.2015 - 09:30

4. Roberto Nani (ITA) +1.90s
5. Alexis Pinturault (FRA) +2.01s
6. Henrik Kristoffersen (NOR) +2.81s
6. Roland Leitinger (AUT) +2.81s
6. Felix Neureuther (GER) +2.81s
9. Mathieu Faivre (FRA) +2.93s
10. Victor Muffat Jeandet (FRA) +3.09s
11. Florian Eisath (ITA) +3.19s
12. Filip Zubcic (CRO) +3.28s
13. Giovanni Borsotti (ITA) +3.38s
14. Philipp Schoerghofer (AUT) +3.51s
15. Justin Murisier (SUI) +3.59s
16. Hannes Reichelt (AUT) +3.66s
17. Tim Jitloff (USA) +3.69s
18. Stefan Luitz (GER) +3.82s
19. Andrea Ballerin (ITA) +3.99s
20. Fritz Dopfer (GER) +4.07s
20. Andre Myhrer (SWE) +4.07s
22. Christian Hirschbuehl (AUT) +4.13s
23. Manfred Moelgg (ITA) +4.14s
24. Aksel Lund Svindal (NOR) +4.25s
25. Kjetil Jansrud (NOR) +4.36s
25. Christoph Noesig (AUT) +4.36s
27. Steve Missillier (FRA) +4.41s
28. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +4.45s
29. Adam Zampa (SVK) +4.65s
30. Elia Zurbriggen (SUI) +4.73s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 25/10/2015 14:10:12
    Quando ho visto Nani passare davanti pensavo fosse fatta per il podio, pensando che di solito Fanara non mette quasi mai insieme due manches perfette. Invece le ha fatte, e volevo veramente che ce la facesse, lui non più giovanissimo e senza vittorie. Comunque bella gara.
    2 | Fabski il 25/10/2015 14:14:55
    In telecronaca Paolone ha detto che l'anno scorso Ligety si era affidato ad una specie di santone che gli aveva "prescritto" una dieta che non prevedeva carboidrati. Quest'anno è tornato ad alimentarsi in maniera completa ed avrebbe recuperato i 6 chili che avevo perso la scorsa annata. Certo che se anche questi fenomeni si affidano ai maghi stiamo apposto...
    3 | didibi il 25/10/2015 14:16:48
    La squadra azzurra conduce la classifica per nazioni dopo l'opening di Soelden. Credo sia mai successo. Austria terza dietro ai francesi. Austria che nonostante tutto racimola punti specialmente oggi con i cosiddetti "rincalzi". Ovviamente la classifica al momento non vuol dire nulla, ma speriamo di vedere quest'anno un maggior equilibrio nella distribuzione dei punti che alla fine sono anche soldi che verranno versati alle federazioni.
    4 | GM1966 il 25/10/2015 14:24:04
    La prossima gara è uno slalom femminile, saluteremo sicuramente il primo posto.
    5 | Herminator il 25/10/2015 16:25:55
    17 centesimi tra i due.. sarà un bel duello quest'anno
    6 | GhiaccioVerde il 25/10/2015 17:24:28
    Infatti prima dello slalom femminile festeggiamo il ghiotto primo posto! Con Nani e Fanara agguerriti si fa più aperta la battaglia in gigante, come già accaduto in slalom lo scorso anno! Pure io mi aspettavo il grande errore di Fanara che negli ultimi due anni non avesse fatto un granché a Soelden!
    7 | Herminator il 25/10/2015 17:39:09
    insomma dominare.. 17 centesimi in 3 [:0]
    8 | brunodalla il 25/10/2015 17:50:06
    vorrei mettere l'accento sulla frase "... la 24/a in gigante, sopravanzando così nella classifica di sempre per 24 a 23 lo svizzero Von Gruenigen e diventando il secondo gigantista più vincente dopo il grande Stenmark...", ed invitare tutti a pensarci su una trentina di secondi. qua stiamo parlando di uno che si permette il lusso di guardare davanti a sè e vedere solo stenmark, non so se mi spiego....
    9 | franz62 il 25/10/2015 18:10:19
    ma deve campare ancora vent'anni in coppa per raggiungerlo[:)]
    10 | Wolf III il 25/10/2015 19:15:19
    LIgety immenso come sempre. Un campione perfetto. Vederlo sciare mi piace tantissimo.
    11 | JeanNoelAugert il 25/10/2015 19:23:13
    Ligety bellissimo ma non più bellissimissimo come quando carvava rasoterra, con gli attrezzi attuali non ci riesce neanche Lui. Nani grandissimissimo, davanti ha tre marziani (non disprezziamo Fanara) e dietro tutto il mondo a cominciare da Pinturicchio. Non so come deve essere vederli venire a tutta giù da quel muro ghiacciato... Mi sembra un bell'inizio di stagione.
    12 | lbrtg il 25/10/2015 19:23:20
    Uno spettacolo di equilibrismo e fantasia. Però, anche il buon Marcellino non è malaccio![;)]
    13 | Fairyking il 25/10/2015 19:54:43
    Bella gara: Ligety in ottima forma, sorprendente Fanara... Marcello non ancora al top come da lui stesso dichiarato un paio di settimane fa con poco sci alle spalle. Nani bravissimo è il mighliore dei non marziani.. :)



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Ted Ligety Thomas Fanara Marcel Hirscher Roberto Nani Florian Eisath Manfred Moelgg Andrea Ballarin Coppa del Mondo Soelden )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti