separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 12 aprile 2025 - ore 08:01 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Wengen: Miller apripista, Theaux arrabbiato

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Miller B.
commenti 1 Commenti icona rss

Non ha corso, ma allo stesso tempo non ha saputo resistere alla tentazione di essere in pista: Bode Miller trova sempre il modo di farsi vedere, di essere al centro dell'attenzione. Dopo aver rinunciato a correre in superk e in discesa, ha dapprima chiesto e ottenuto di poter scendere venerdì al termine della manche di discesa, mentre domenica mattina si è lanciato sul Lauberhorn prima degli apripista, munito di due telecamere GoPro, una sul petto e una sugli scarponi, grazie alle quale gli spettatori di Universal Sport Network hanno potuto godere di una particole ripresa point-of-view.

Così, in un modo o nell'altro, Bode ha messo un po' di chilometri di gara nelle gambe, prima di partire per Kitz, dove sicuramente parteciperà alle prove, per poi decidere se presentarsi al cancelletto...

"Sfortunatamente non ho potuto fare una preparazione normale, ma mi devo accontentare - dichiara al magazine skiracing.com - Credo di star facendo bene, ma sono pronto a fermarmi se non mi sentissi pronto, non voglio correre il rischio di farmi davvero male..."
Come noto Miller non ha mai vinto a Kitz e farebbe carte false per domare la Streif, ma allo stesso tempo vuole recuperare al meglio per giocarsi il 101% a Beaver Creek, nei Mondiali di casa, una gara che potrebbe anche essere il canto del cigno, l'ultima della carriera.

Rimaniamo sul Lauberhorn per parlare di bandiere gialle, interruzioni e ritorni in partenza: vista la lunghezza del tracciato elvetico, 4422m, a Wengen capita più spesso che in altre località che un atleta venga interrotto durante la discesa, tramite bandiera gialla esposta dai commissari, che valutano quando fermare la gara in caso di caduta e soccorso ad un atleta, o per sistemare un palo o una rete...
Domenica mattina Adrien Theaux, pettorale n.10, è stato fermato perchè era necessario ripristinare i pali dopo la caduta del canadese Manuel Osborne-Paradis nel tratto finale. Vista la bandiera gialla, Adrien si è subito fermato, ed ha raggiunto nuovamente la casetta di partenza. Nel frattempo però la gara era stata a lungo interrotta per un malfunzionamento del sistema radio dei giudici, dopo la discesa dell'americano Ganong, n.22, e dunque Theaux ha dovuto aspettare il 'pista libera'. Alla ripresa è sceso un apripista, come prevede il regolamento, poi la giuria ha fatto rifare la prova a Theaux, e poi la gara è ripresa seguendo la regolare startlist, ovvero con l'azzurro Silvano Varettoni, n.23.   

Al cancelletto Theaux era visibilmente arrabbiato, in evidente disaccordo con la decisione della giuria di gara. Giunto al parterre il magazine transalpino SkiChrono ha raccolto una sua dichiarazione: "Mentre scendevo mi hanno fermato. Giusto, la sicurezza prima di tutto. Sono tornato in partenza, poi ci sono state le pause. Quel che mi ha fatto arrabbiare è che secondo regolamento è possibile scegliere quando ripartire, mentre la giuria mi ha obbligato a partire prima del 23. Non ne hanno voluto sapere, ma avevo ancora le gambe doloranti..."

Secondo il regolamento, al punto 623.1.3, quando un atleta vede la bandiera gialla deve fermarsi immediatamente, e ha il diritto di ripetere la prova se la giuria valuta che sia possibile farlo da un punto di vista logistico e organizzativo e comunque deve ri-scendere prima dell'ultimo atleta in startlist. Normalmente quando accade qualcosa del genere, l'atleta torna in partenza e, appena pronto, si inserisce in gara. In questo caso, essendoci una lunghissima pausa, appare scontato che Theaux sarebbe dovuto essere il primo dei partenti, e certamente non crediamo che possa 'decidere' quando partire.


(lunedì 19 gennaio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 19 gennaio 2025

    Tripletta Norge a Wengen: McGrath,Haugan,Kristoffersen davanti a tutti

    domenica 19 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Wengen 2025 - slalom maschile

    domenica 19 gennaio 2025

    Mondiali possibili per Kriechmayr; Stagione finita per Giezendanner

  • domenica 19 gennaio 2025

    Gran manche di McGrath a Wengen

    sabato 18 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Wengen 2025 - discesa maschile

    sabato 18 gennaio 2025

    Odermatt nuovamente re del Lauberhorn, Paris quarto

  • sabato 18 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - discesa femminile

    venerdì 17 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Wengen 2025 - superg maschile

    venerdì 17 gennaio 2025

    Superg di Wengen: prima vittoria per Von Allmen, Paris 5/o, Casse 6/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 19/01/2015 13:05:40
    Bode è Bode...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Wengen Bode Miller Adrien Theaux )

      [19/01/2025] Tripletta Norge a Wengen: McGrath,Haugan,Kristoffersen davanti a tutti
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Wengen 2025 - slalom maschile
      [19/01/2025] Mondiali possibili per Kriechmayr; Stagione finita per Giezendanner
      [19/01/2025] Gran manche di McGrath a Wengen
      [18/01/2025] Fantaski Stats - Wengen 2025 - discesa maschile
      [18/01/2025] Odermatt nuovamente re del Lauberhorn, Paris quarto
      [18/01/2025] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - discesa femminile
      [17/01/2025] Fantaski Stats - Wengen 2025 - superg maschile
      [17/01/2025] Superg di Wengen: prima vittoria per Von Allmen, Paris 5/o, Casse 6/o
      [15/01/2025] Seconda prova a Wengen: Casse ancora veloce
      [14/01/2025] Wengen, prima prova: Casse terzo tempo
      [08/01/2025] CE Wengen: gli Azzurri convocati
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
      [05/06/2024] Theaux passa a Salomon, Brunner torna in Head, Sander in Fischer
      [15/01/2024] Stagione finita per Aleksander Kilde

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti