separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 21 aprile 2025 - ore 02:04 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Coppa del Gobbo - Sarà così anche a Sochi?

Clicca sulla foto per ingrandire
Gobbo C.
Gobbo C.
commenti 6 Commenti icona rss

Capperi...quale spettacolo sulla Face de Bellevarde! Immagini molto belle e suggestioni antiche in un crescendo di emozioni di cui le discipline tecniche azzurre avevano un gran bisogno! I risultati li conosciamo ed anche i dettagli delle diverse prestazioni, perchè le analisi ci permettono di ricordare come nella seconda manche i gigantisti italiani siano stati fantastici, un viatico eccezionale per De Aliprandini, Nani, Zingerle e Borsotti...una bella e scanzonata compagnia che può prendere in mano le sorti di questa disciplina e riportarla su quelle posizioni di prestigio mondiale che  merita. E non dimentichiamoci che Marsaglia anche in gigante se la cava alla grande!
La Bellevarde non mi fa impazzire, un tracciato dove non è possibile dimostrare quali siano i dettami tecnici che fanno di questa specialità un punto preciso di partenza per tutte le altre discipline. L'eleganza e l'armonia di Stenmark, Tomba (anche se qui vinse l'oro olimpico nel 1992), Von Gruenigen, Maier, Thoeni, non troverebbero spazio su questo palcoscenico!
 
A Val d'Isere c'è stato dunque un sussulto d'orgoglio dei nostri giovanotti...bravi! Altri giovanotti invece faticano ancora un po' troppo nello slalom, ma è questione di tempo perchè, anche qui i vari puzzle si stanno mettendo a posto. Nel gigante la caduta di Blardone è stata un colpo improvviso, non me l'aspettavo perchè stava scendendo benissimo. Chissà per quali colpe questo ragazzo debba scontare pene così severe, adesso il suo compito è durissimo e in Val Badia e ad Adelboden dovrà compiere un mezzo miracolo...anche perchè nella WCSL è sceso al numero 15 (alle spalle c'è il giovane Faivre Mathieu, in crescita). E' in grado di farlo e lotterà come un leone per agguantare Sochi. Stesso discorso per Simoncelli, autore di una fantastica prima manche, Moelgg è più vicino di tutti al podio, è il più in forma dei nostri nelle prove tecniche e prima dei Giochi si toglierà più di una soddisfazione, con nostra grande gioia.

Sono dispiaciuto per Mattia Casse, non riesce a reagire, non so quali siano le cause, ma sono convinto che la Federazione gli sia accanto perchè è impensabile perdere colui che da più parti viene considerato uno dei più grandi talenti espressi dallo sci italiano! Coraggio Mattia...reagisci, come ha fatto Janka per esempio, che in pratica ha fatto tutto da solo e si sta riappropriando di quel ruolo che gli compete. Casse due stagioni fa aveva fatto punti in quattro specialità e il posto fisso in Coppa del Mondo di superg, quindi la caduta a Lake Louise e l'intervento alla spalla sinistra! Non posso pensare che ci si possa perdere per un infortunio simile, spero che mamma Pucci dal cielo aiuti il suo bimbo!
 
Mi è piaciuto Razzoli, certo sempre un po' arretrato ma è fisicamente forte quel basta per tenere la posizione, a Giuliano manca poco per mettere assieme le sequenze. Ho una gran fiducia in Deville, è umile, modesto ed onesto, sa di avere problemi, ma se un giorno si svegliasse nel modo giusto allora sarebbero dolori per tutti, perchè non si vince a Kitz se non si hanno le carte in regola! In slalom l'esperienza è un patrimonio enorme, non voglio fare riferimenti a Matt, sarebbe troppo facile, ma penso a Herbst, a Grange, a Cousineau, a Lizeroux, al nostro Thaler che si è reinventato e che si coccola un podio indimenticabile. Grande Patrick...Perciò: non mollare Cristian, non farlo!
 
Una considerazione a questo punto per giustificare il titolo... (SECONDA PARTE)


(lunedì 16 dicembre 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 14 aprile 2025

    Johno McBride torna a guidare la velocità USA

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7

  • sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in gigante

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

  • giovedì 13 marzo 2025

    I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco

    martedì 25 febbraio 2025

    Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora

    venerdì 14 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 16/12/2013 17:49:48
    (SECONDA PARTE) Una considerazione a questo punto per giustificare il titolo, già perchè a Sochi questo ghiaccio non ci sarà, anzi, le piste avranno tutt'altro fondo, dato che le previsioni parlano di meteo mite, molto mite! Allora? Prendiamo questo stato di euforia del dopo Val d'Isère, teniamocelo stretto e trasformiamolo in energie positive! Ne abbiamo tutti bisogno. Voglio ringraziare l'Amico Paolo de Chiesa perchè, durante la prima manche del gigante, ha ricordato Amato Cerise, l'allenatore valdostano morto la scorsa settimana. Amato era stato, con Lorenzo Cancian, tecnico degli azzurri ai tempi di De Crignis, Nana...ed era un prezioso aiuto quando Paolo ed io raccontavamo lo sci in Rai. Lo spettacolo di Bode Miller in gigante è stato impareggiabile, geniale, lo aveva sottolineato subito Francesco Nava, ribadito da Bruno Dalla, ma il recupero dello sci esterno durante la caduta può essere messo nella teca accanto alla discesa sulla Stelvio con uno sci solo! Un grande grazie anche alla regia della gara francese. Quando ha capito di aver vinto il superg di Sankt Moritz Tina Weirather è corsa tra il pubblico ad abbracciare una signora, bella e radiosa come lei...era la mamma, Hanni Wenzel! Peccato non sottolinearlo in tv. Ultima cosa...avete osservato Tessa Worley, all'arrivo, nell'angolo del vincitore? Aveva in bocca una specie di bite con il quale aspirava a pieni polmoni per facilitare l'ossigenazione del sangue. A quella quota non ci sono molte piante e per recuperare bene dopo lo sforzo la medicina offre anche queste soluzioni. Non l'avevo mai visto prima...
    2 | leo85 il 16/12/2013 19:51:45
    La Bellevarde non piace nemmeno a me...vedere il gigante "massacrato" in questa maniera direi che è una cosa che non sopporto proprio...comunque....voglio prendere il vero lato positivo del weekend: la nostra squadra di gigante è tutt'altro che morta e il materiale su cui lavorare e sognare soprattutto c'è eccome!!!! La fiammella che c'era sotto il fuoco andava solo un pò ravvivata, e il pendio francese, col suo fondo di marmo, ha aiutato ciò! Abbiamo una squada di giovni e talnti che altri si sognano....l'Austria non mi sembra messa poi così tanto bene se togliamo Hirscher...è vero che poi fa anche presto ad estrarre due-tre conigli dal cilindro al momento giusto...ma per ora all'orizzonte non si scorge tanto...e lo stesso vale per lo slalom...tanto che deve affidarsi allo squadrone del decennio scorso (che per carità, se i risultati sono questi, ben vengano i vecchietti!!!!!) Occhio però a non adagiarsi su questi risultati...e dobbiamo ricordarci che, come sottolineato più volte, i pendii e i fondi saranno sempre più distanti da quello trovato in Val d'Isere...e meglio lavorare su questo aspetto fin da subito...almeno per non ricadere nella solita frase scusante fin troppo ricorrente: "Ah, ma noi aspettiamo il duro e il ripido!". Anche perchè questi giovani hanno un gran talento e una sciata davvero spettacolare ma allo stesso tempo veramente efficace! Ovvio che vedere scendere Bode in quella maniera e in quello stato di grazia (frutto di tanta fatica e tanto lavoro) ha emozionato tutti noi...!!!!
    3 | franz62 il 16/12/2013 21:24:10
    In effetti se è quella pappetta che si vede nel filmato di Ted in allenamento a Sochi non siamo messi bene, però quando fa caldo se viene una gelata diventa vetro, basta un po' di kulo[:D]
    4 | kaiser il 17/12/2013 05:55:38
    Non vorrei fare il gufazzo.... ma i nostri giovani sono scesi nell'unico momento in cui la pista era praticamente tutta al sole...... come prima non eravamo dei brocchi, adesso non siamo dei fenomeni.....
    5 | jos235 il 17/12/2013 10:02:39
    Avevo notato anch'io questa cosa Kaiser, anche se non l'avevo detta per non essere linciato subito [:246]. Però in effetti quelli prima di loro hanno avuto la nuvola, per quelli dopo è arrivata l'ombra, in effetti un vantaggio credo ci sia stato.. però mi sono piaciuti uguale [:D]
    6 | lbrtg il 17/12/2013 10:03:47
    Spero che sia Casse, che Deville, leggano questo tuo incitamento Carlo e ne facciano buon uso!!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Gobbo Val Isere St.Moritz Bode Miller Roberto Nani Patrick Thaler Matteo Marsaglia Luca De Aliprandini )

      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti