separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 21 aprile 2025 - ore 19:09 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Vittoria e Coppa per Ligety a Kranjska Gora

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Ligety T.
commenti 6 Commenti icona rss

La quarta coppa di specialità in 6 stagioni (e podio nelle altre due) forse non è sufficiente a misurare il dominio che Ted Ligety ha imposto in questa stagione tra le porte larghe.

Lui, il primo a criticare le nuove regole e i nuovi materiali, è stato quello che più di tutti è riuscito ad adattarsi, mettendo a punto un setup perfetto e una sciata "carvata" incredibilmente redditizia.

Ted Ligety vince anche a Kranjska Gora, dove guidava dopo la prima frazione, quinta vittoria su sette gare, podio nelle altre...Fortissimo in tutte le condizioni e in tutti i tracciati, Ted ha un feeling particolare con la località slovena, è la sua quinta vittoria qui, nel 2007 fu 4/o e da allora a oggi quello è stato il suo peggior risultato.

Per fermarlo nella prima manche l'austriaco Pircher aveva disegnato un tracciato molto stretto, che limitava la velocità e restringeva i raggi, allungando così il tempo complessivo di manche. Non è servito, perchè Ted ha chiuso davanti a tutti, per poi controllare quanto basta nella seconda, su una neve bagnata dal caldo umido, e lasciare il primo avversario, Marcel Hirscher, a quasi mezzo secondo.

L'austriaco, argento a Schladming, e il francese Pinturault, vincitore sabato scorso a Garmisch, applaudono al parterre: vittoria e coppa, Ted sei il migliore.

Mastica amaro Felix Neureuther, ormai stabilmente tra i migliori anche in gigante, che come settimana scorsa soffre e sbaglia nella seconda, e scivola ai piedi del podio, ma con 81 centesimi è l'ultimo a mantenere sotto al secondo il distacco dal vincitore.

E' bravo Thomas Fanara, quinto, a recuperare 5 posizioni, il sesto posto è la giusta fotografia della stagione di Svindal in questa disciplina: prova certamente molto buona ma in ottica classifica generale perde 40 punti da Hirscher che ora guida con 1295 su 1226 e domani potrebbe prendere il volo con un podio in slalom.

Dopo il norvegese tre austriaci: Benni Raich, ottima prova la sua, Schoerghofer, miglior tempo e 14 posizioni recuperate, e Christoph Noesig.

La seconda frazione, disegnata dal francese Buttafoghi, è stata più spettacolare e divertente, con raggi di curva più ampi, che hanno permesso ad alcuni atleti di rimescolare le carte e recuperare posizioni.

Mantiene la posizione Max Blardone, 11/o in classifica finale e primo degli azzurri: una gara discreta per l'ossolano che è di poco avanti ai compagni di squadra Davide Simoncelli 13/o e Manfred Moelgg 14/o, divisi da un centesimi. Gara molto diversa per i due: il poliziotto di Rovereto ingabbiato dagli angoli stretti della prima si scatena nella seconda, sfrutta la pista e fa segnare il terzo miglior tempo, recuperando una decina di posizioni; il marebbano invece sbaglia troppo e scivola indietro. I 18 punti di oggi lo tengono ancora in corsa per il podio di specialità, il suo vantaggio nei confronti di Pinturault è ridotto a 9 punti, 43 su Neureuther.

Il 21/o posto di Roberto Nani, quarto e ultimo qualificato azzurro, non basta per strappare il biglietto per Lenzerheide, 13 punti lo dividono da Mathieu Faivre, 25/o in classifica. Non si sono qualificati per la seconda manche Florian Eisath,  Luca De Aliprandini e Alex Zingerle. Andrea Ballerin non ha finito la prova.

Nell'ultimo gigante stagionale vedremo quindi Manfred Moelgg, Davide Simoncelli, Max Blardone e Florian Eisath.


(sabato 9 marzo 2013)





Kranjska Gora | Slalom Gigante | 09.03.2013 - 09:30

4. Felix Neureuther (GER) +0.81s
5. Thomas Fanara (FRA) +1.22s
6. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.30s
7. Benjamin Raich (AUT) +1.77s
8. Philipp Schoerghofer (AUT) +1.99s
9. Christoph Noesig (AUT) +2.08s
10. Didier Defago (SUI) +2.10s
11. Massimiliano Blardone (ITA) +2.14s
12. Hannes Reichelt (AUT) +2.17s
13. Davide Simoncelli (ITA) +2.31s
14. Manfred Moelgg (ITA) +2.32s
15. Ivica Kostelic (CRO) +2.34s
16. Marcus Sandell (FIN) +2.40s
17. Victor Muffat Jeandet (FRA) +2.46s
18. Henrik Kristoffersen (NOR) +2.49s
19. Steve Missillier (FRA) +2.70s
20. Cyprien Richard (FRA) +2.96s
21. Roberto Nani (ITA) +3.05s
22. Marcel Mathis (AUT) +3.21s
23. Gauthier De Tessieres (FRA) +3.22s
24. Mathieu Faivre (FRA) +3.23s
25. Andre Myhrer (SWE) +3.33s
26. Sergei Maytakov (RUS) +3.41s
27. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +3.44s
28. Elia Zurbriggen (SUI) +4.55s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 09/03/2013 17:27:17
    Semplicemente "Super Ted"!!!
    2 | Fairyking il 09/03/2013 17:36:37
    si decisamente, forse (senza forse) uno dei 3 migliori gigantisti di sempre assieme a Ingo e Von Gruenigen... L'unica cosa gli manca la Coppa Generale...e che abbiamo visto ai Mondiali ne avrebbe la possibilità di vincerla potenzialmente. Ma non sempre si ottiene tutto.
    3 | lbrtg il 09/03/2013 23:15:24
    .... ed Alberto![}:)]
    4 | christiansand il 10/03/2013 00:27:02
    Per quanto mi riguarda, se dovesse vincere a sochi diventerebbe di duritto il secondo miglior gigantista, anche se restasse con meno vittorie di VOn Grueningen..
    5 | christiansand il 10/03/2013 00:29:45
    Per vincere la coppa generale: -Intanto deve arrivare in fondo alle combinate -In superg se riesce a tenere il livello di quest0anno è ottimo; -Deve migliorare in slalom, magari tornando quello dei primi anni di carriera (non dico debba vincere,ma essere in grado di finire nei primi 5 si..) slalom e discesa sini disputati in maggior numero e quindi pesano di più sul discorso coppone, non ce son'c...i..
    6 | fabio farg team il 10/03/2013 04:12:26
    Mi associo con Christiansad,ma Von Grueningen rimane Von Grueningen,comunque vada.Bravi Fanara e soprattutto Schoergofer ha recuperare posizioni.Peccato per l'italiani non qualificati per le finali.Ma Eisath è la prima volta che si qualifica?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Ted Ligety Marcel Hirscher Alexis Pinturault Max Blardone Kranjska Gora Coppa del Mondo )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti