separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 21 aprile 2025 - ore 23:40 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Il Cerro Castor vuole ospitare la Coppa del Mondo

Clicca sulla foto per ingrandire
Ushuaia
Ushuaia
commenti 17 Commenti icona rss
A Les Lenas, Argentina, due discese maschili nel 1985 e 1986 e una discesa e un superg femminili nel 1989, tutti in agosto; a Thredbo, Australia, uno slalom e un gigante maschili nell'agosto del 1989; l'ultima volta a Mt.Hutt, Nuova Zelanda, uno slalom e un gigante maschili ai primi di agosto del 1990 (Tomba sul podio). Cosa abbiamo elencato? Le prove di Coppa del Mondo corse nell'emisfero sud del mondo. Una sfida difficile, vuoi per questioni logistiche, vuoi perché ad agosto gli atleti sono ancora nel pieno della preparazione. Ma dall'altra parte c'è il desiderio della FIS di rendere sempre più mondiale lo sci, e la concorrenza tra le stazioni sciistiche per ospitare il Circo Bianco non è più limitata alla sola Europa.
Ecco dunque che all'ultimo consiglio FIS di Zurigo è arrivata sul tavolo della FIS la proposta/richiesta dei responsabili del Cerro Castor (Ushuaia, Argentina) di poter ospitare una prova di Coppa del Mondo. I promotori erano spalleggiati dal Ministero del Turismo argentino e dall'ambasciata argentina in Svizzera. Da tanti anni ormai gli azzurri, e moltissime altre squadre nazionali, si recano ad agosto ad Ushuaia per la preparazione estiva: al Cerro Castor trovano neve invernale e le giuste infrastrutture per poter lavorare al meglio. Insomma gli argentini sondano il terreno: per avere una pista omologata per la Coppa del Mondo sono necessari cospicui investimenti, ma c'è il desiderio e la volontà di poter ospitare il Grande Sci.
Come abbiamo scritto da 22 anni la Coppa non esce dall'emisfero nord, ma ipotizzare uno slalom e un gigante nella città più australe del mondo, alla "fin del mundo", non è fantascienza...

(domenica 14 ottobre 2012)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

    lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

  • venerdì 17 gennaio 2025

    Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba

    venerdì 10 gennaio 2025

    Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant

    mercoledì 8 gennaio 2025

    Adelboden: gare invertite per il meteo

  • lunedì 6 gennaio 2025

    Luce verde per Cortina e Flachau

    lunedì 6 gennaio 2025

    Lara Gut-Behrami e Marco Odermatt Sportivi Svizzeri dell'Anno

    sabato 4 gennaio 2025

    Luce verde per Wengen e Adelboden


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 14/10/2012 21:38:04
    Perchè no? Meglio cominciare in inverno, anche se australe, che nel nostro autunno col rischio, non ancora scongiurato neanche quest'anno, che non ci sia neve.
    2 | simski il 14/10/2012 22:35:58
    C'è un iscorso di atleti in preparazione ed una distanza temporale marcata rispetto a Solden. Al limite bisognerebbe cercare di ritardarla almeno ai primi di Settembre periodo che tra le altre cose sarebbe un po' più congeniale per l'utenza televisiva europea ... di ritorno dalle ferie e comunque più casalinga.
    3 | humdrum il 14/10/2012 23:02:45
    Approvo alla grande! Io metterei anche 1 (UNO! - max 2) slalom all'anno , sia di CE sia di CdM, a fine settembre a Wittenburg o Bottrop, località indoor con sufficiente pendenza (la prima) - lunghezza (la seconda) per fare gare non troppo "farsa". Tanto Soelden ogni anno è messa peggio, durerà ancora poco....Levi è saltato 2 volte delle ultime 4 quando dagli anni '50 in poi mai sarebbe stata messa in discussione la prova....Purtroppo andiamo verso un netto riscaldamento europeo, quindi via libera alle novità!
    4 | leo85 il 15/10/2012 09:19:21
    Anch'io non la trovo affatto una ipotesi così remota...d'altronde molti atleti di CdM effettuano già gare per testare la loro condizione e capire se l'allenamento prosegue nella giusta direzione...ad agosto no, ma tra settembre e ottobre potrebbe essere davvero un buon momento...le piste sono belle e varie (anche dai video che ci giungono i pendii non sono affatto male....) e gli impianti ci sono (anche se necessitano di qualche aggiustamento...ma questo anche in Europa accade...quindi...). E poi per allungare anche un pò la stagione degli atleti visto che in fin dei conti va da dicembre a marzo...4 mesi....magari si potrebbe partire dal Sud America...per poi andare direttamente in Nord America...
    5 | lbrtg il 15/10/2012 10:21:25
    Sono favorevole! "Spezzerebbe" l'attesa per l'inizio della stagione classica anche a noi appassionati!
    6 | cancliatomic il 15/10/2012 10:30:33
    anche a me piace come idea, fatta ai primi di settembre, nel periodo in cui la maggior parte delle squadra sono in Sud America, non dovrebbe comportare neppure troppe spese per i viaggi. Più tardi come dice leo per poter poi andare subito in Nord America forse è un'pò troppo considerando che si è in primavera inoltrata nell'emisfero sud
    7 | Rega il 15/10/2012 10:41:05
    Potrebbe essere "difficile" sul piano della preparazione atletica, però è sicuramente un'idea interessante, nonché un giusto riconoscimento a delle realtà sciistiche che, comunque, sono molto importanti.
    8 | jos235 il 15/10/2012 12:52:25
    a me piacerebbe, ma non so quanto favorevoli possano essere atleti, tecnici, e federazioni (dalle casse un pò disastrate). Mi piacerebbe che qualcuno di essi lasciasse un parere in merito.
    9 | batmangra il 15/10/2012 13:15:06
    La penso come Jos....anche a me piacerebbe l'idea e d'altro canto se si tratta di coppa del mondo sarebbe anche giusto gareggiare non solo in Europa,Canada e Stati Uniti.....bisognerebbe sentire appunto pareri dai tecnici e dagli atleti ovviamente e capire come potrebbe al limite cambiare la preparazione se effettivamente ci si trovasse ad iniziare la stagione ufficiale tra la fine di Agosto e l'inizio di Settembre....
    10 | magimail il 15/10/2012 14:37:45
    Non la trovo una cattiva idea! Anzi! Vorrei ricordare ai più giovani che una delle medaglie più incredibili ed inaspettate per l'Italia, fu vinta da Carletto Senoner ai Mondiali di Sci Alpino disputati nell'agosto del 1966 a Portillo,Chile. Vinse l'oro in Speciale. E se pensate che fossero garette, la Dh fu di un tale J.C.Killy, e il Gs di un tale Guy Périllat..... Quindi....Perchè no?
    11 | jos235 il 15/10/2012 14:49:05
    Già mi vedo torme di tifosi inneggiare a Simari Birkner e Gastaldi [;)]
    12 | Lucas il 16/10/2012 14:11:34
    Mah, non so... L'idea di allargare il circuito della Coppa del mondo e renderla davvero tale non è male, rimangono le problematiche già evidenziate. Lo sci presuppone di norma una lunga fase di preparazione che mai e poi mai potrebbe essere ultimata o quasi per quelle date -figuriamoci che alcuni/molti già prendono Soelden come un'inevitabile scocciatura- con la logica conseguenza che più che una gara si tratterebbe di un allenamento a punti, visto che nessuno si prenderebbe certi rischi ad Agosto/inizio Settembre. Certamente il fatto che quasi tutte le squadre si trovino già da quelle parti faciliterebbe la cosa, ma le perplessità rimangono. D'altronde se a suo tempo si lasciò perdere questo tipo di progetto fu proprio a causa delle problematiche di cui parliamo.
    13 | kaiser il 16/10/2012 14:39:39
    Tutto dipende dagli sponsor che i signori di Cerro Castor riescono a trovare...... se il montepremi per le gare del sud America risultasse interessante sono sicuro che più di qualcuno non avrebbe nessun tipo di problema ad affrontare questo ulteriore sforzo a metà preparazione...... comunque resto perplesso...... l'appeal delle gare di Las Lenas lo ricordo simile a quello che potrebbe avere uno spogliarello di Franz....... [:D]
    14 | Katunga il 16/10/2012 15:08:12
    Mi stupisce che Magimail non l'abbia ricordato [;)] anni fa ci fu un'edizione CdM con apertura "estiva" (si fa per dire[:D]) in Nuova Zelanda e gli atleti a podio erano interessanti [:D] Dopo il primo anno non se ne fece più nulla, però non giravano i soldi che circolano ora (anche qui si fa per dire [:(]). Ora magari le case potrebbero essere più interessate. http://it.wikipedia.org/wiki/Coppa_del_Mondo_di_sci_alpino_1991_-_Risultati_uomini
    15 | Katunga il 16/10/2012 16:56:53
    kaiser ha scritto:
    Tutto dipende dagli sponsor che i signori di Cerro Castor riescono a trovare...... se il montepremi per le gare del sud America risultasse interessante sono sicuro che più di qualcuno non avrebbe nessun tipo di problema ad affrontare questo ulteriore sforzo a metà preparazione...... comunque resto perplesso...... l'appeal delle gare di Las Lenas lo ricordo simile a quello che potrebbe avere uno spogliarello di Franz....... [:D]
    per chè, hai avuto modo? [:D][:D][:D]
    16 | quilodico il 16/10/2012 19:05:02
    beh un ciclo di gare Argentina-Cile non sarebbe male dai... Ushuaia, Portillo, Bariloche (e perché no un salto in Nuova Zelanda?)... non pesterebbero i piedi a nessun evento europeo, ed espanderebbero i confini della CDM rendendola veramente "mondiale". Gli sciatori avrebbero poi nuove opportunità di gareggiare. Certo dovrebbero essere riviste consolidate abitudini, ma bisogna pur guardare oltre...
    17 | kaiser il 17/10/2012 06:12:21
    Katunga ha scritto:
    kaiser ha scritto:
    Tutto dipende dagli sponsor che i signori di Cerro Castor riescono a trovare...... se il montepremi per le gare del sud America risultasse interessante sono sicuro che più di qualcuno non avrebbe nessun tipo di problema ad affrontare questo ulteriore sforzo a metà preparazione...... comunque resto perplesso...... l'appeal delle gare di Las Lenas lo ricordo simile a quello che potrebbe avere uno spogliarello di Franz....... [:D]
    per chè, hai avuto modo? [:D][:D][:D]
    Ho scritto POTREBBE...... [:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Ushuaia FIS Zurigo )

      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [06/01/2025] Lara Gut-Behrami e Marco Odermatt Sportivi Svizzeri dell'Anno
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
      [18/12/2024] Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS
      [13/12/2024] La FIS lancia una nuova piattaforma per la condivisione dei contenuti
      [11/12/2024] La FIS risponde ufficialmente sul caso CVC
      [07/12/2024] Copper Mountain: Lindsey Vonn è tornata a gareggiare!
      [30/11/2024] Poca neve a Mt.Tremblant: cancellati i giganti
      [21/11/2024] Luce verde per Killington

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti