Nel derby alpino tra cugini, l'Austria piega la Svizzera nel team event. Nella più insulsa gara dell'anno i padroni di casa dell'Austria ottengono il successo imponendosi in finale agli elvetici con il punteggio di 3 a 1. In precedenza il Wunder team composto da Kirchgasser, Matthis, Schoerghofer e Brem, ma orfano di Schild, Hirscher e Raich aveva eliminato la Repubblica Ceka (4-0) e gli Stati Uniti (2-2) - orfana della Vonn - per miglior differenza tempi. Gli Svizzeri, invece, con Berthod, Holdener, Vogel e la zavorrata Lara Gut (costretta a partecipare contro voglia dalla sua federazione) erano arrivati alla finale eliminando nei quarti la Germania (2-2) per migliore differenza tempi, stessa qualificazione ottenuta in semifinale con la Svezia (2-2). Nella finalina per il terzo e quarto posto si è imposta la squadra nordica sugli statunitensi (3-1) che hanno dovuto fare i conti anche con l'infortunio al ginocchio sinistro occorso a Resi Stiegler e di cui diamo conto in un'altra news. Su una neve marcia - perchè partire alle 12 poi in queste condizioni meteo??? Mi piacerebbe avere una risposta dalla Fis in tal senso... - e con un tracciato più simile ad uno speciale con porte da gigante, e con il tracciato rosso (il più a destra guardando la Planai dal traguardo) decisamente più lento di quello blu di sinistra, l'Italia non ha nemmeno carburato: fuori già ai quarti per mano della modesta Svezia. Deville, Gross, Curtoni e Schnarf non sono nemmeno riusciti ad aggiudicarsi un punto (4 a 0 per la Svezia) sulla formazione capitanata da André Myhrer. Per fortuna che domani si torna a fare sul serio. (venerdì 16 marzo 2012)
Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
mercoledì 26 marzo 2025
Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
domenica 16 marzo 2025
Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
domenica 16 marzo 2025
Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
sabato 15 marzo 2025
Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
sabato 15 marzo 2025
Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
venerdì 14 marzo 2025
La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
giovedì 13 marzo 2025
Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
giovedì 13 marzo 2025
La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
venerdì 25 aprile 2025
Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
martedì 22 aprile 2025
Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
martedì 22 aprile 2025
Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
domenica 20 aprile 2025
Vivien Insam saluta l'agonismo
domenica 20 aprile 2025
Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
giovedì 17 aprile 2025
Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
mercoledì 16 aprile 2025
I croati per la stagione 2025/2026
lunedì 14 aprile 2025
Johno McBride torna a guidare la velocità USA
domenica 13 aprile 2025
Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
Tutt i commenti disponibili:
1 | cancliatomic il 16/03/2012 14:11:00
Certo che Hujara e quelli della Fis hanno dimostrato ancora una volta di avere proprio la testa vuota.
Ieri hanno obbligato un allenatore a ritracciare perchè il superg era troppo pericoloso...oggi fanno una gara dove due atleti scendono contemporaneamente a pochi metri uno dall'altro.
Purtroppo per Resi è andata male è si è fatta male da sola, ma se nella sua scivolata travolgeva la Borsen (e ci è mancato davvero poco) la situazione poteva essere ancora peggiore.
Tralascio l'aspetto sportivo, perchè ha veramente poco di sportivo[V]
2 | Ale85 il 16/03/2012 14:41:29
cancliatomic ha scritto:
Certo che Hujara e quelli della Fis hanno dimostrato ancora una volta di avere proprio la testa vuota.
Ieri hanno obbligato un allenatore a ritracciare perchè il superg era troppo pericoloso...oggi fanno una gara dove due atleti scendono contemporaneamente a pochi metri uno dall'altro.
Purtroppo per Resi è andata male è si è fatta male da sola, ma se nella sua scivolata travolgeva la Borsen (e ci è mancato davvero poco) la situazione poteva essere ancora peggiore.
Tralascio l'aspetto sportivo, perchè ha veramente poco di sportivo[V]
Concordo.
Pessima pubblicità per lo sci.
3 | draghetto il 16/03/2012 15:10:09
RISULTATI DEL TEAM EVENT NELLE SUE VARIE FORMULE
COPPA DEL MONDO
2005/2006: Austria-Usa-Svezia
2006/2007: Austria-Italia-Francia
2008/2009: Italia-Austria-Svizzera
2009/2010: Rep.Ceca-Svizzera-Austria
2010/2011: Germania-Italia-Austria
2011/2012: Austria-Svizzera-Svezia
MONDIALI
2005: Germania-Austria-Francia
2007: Austria-Svezia-Svizzera
2011: Francia-Austria-Svezia
L'Austria è sempre salita sul podio.
AUT 4 3 2
GER 2 0 0
ITA 1 2 0
FRA 1 0 2
CZE 1 0 0
SUI 0 2 2
SWE 0 1 3
USA 0 1 0
4 | robysci il 16/03/2012 18:12:49
Ma perchè si effettuano ancora queste gare "cazzata"?Non bastava di già la super kombinata?Di ca***te tipo Grande Fratello e Isola dei Famosi ne abbiamo pieni i Co....ni?Basta,grazie!!!
5 | Wolf III il 16/03/2012 19:13:01
Sono sempre più perplesso di questi Team event.
6 | fabio farg team il 16/03/2012 22:03:15
Bella gara,peccato per l'infortunio.Comunque soo d'accordo con voi criticando la scelta dell'orario le 12,visto anche la neve molle.Ed anche sulla tracciatura,tra alcune porte ci doveva essere più spazio.
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011