separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 17:59 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Raich centra primo successo in super-g

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Raich B.
commenti 14 Commenti icona rss
Capolavoro Raich. Il campione della Pitztal all'età di 33 anni (compirà 34 anni tra tre giorni) ottiene, dopo sei podi, il primo successo in un super-g. Per Raich si tratta anche della 35/a vittoria in carriera. Dopo il terzo posto di ieri il campione austriaco - con un capolavoro di sciata condita da esperienza ed intuito - trova la chiave di volta in questo quarto super-g della stagione di coppa del mondo a Crans Montana. L'austriaco si mette alle spalle il francese Adrien Theaux (+0.24) e lo scatenato svizzero Didier Cuche (+0.36), ieri vittorioso su questa pista. Con questo successo di Raich si fa interessante anche la lotta per la coppa di specialità: in lizza oltre all'austriaco (secondo ora a 281 punti), si fa sotto anche lo svizzero Cuche e uno Svindal (sempre primo a 288 punti), oggi solo nono e apparso un po' appannato in queste ultime due prove. Ai piedi del podio odierno troviamo tra i top10 nell'ordine l'austriaco Klaus Kroell, il canadese Jan Hudec (ieri secondo), il giovane austriaco Joachim Puchner, il norvegese Kjetil Jansrud, l'austriaco Hannes Reichelt, Aksel Lund Svindal e Beat Feuz. Giornata così, così per i colori azzurri, dopo il sesto posto di ieri di Christof Innerhofer. Oggi il campione di Gais chiude fuori dai top10 – 16/o posto a +1.30 – complici un paio di sbavature a metà tracciato che lo hanno tolto dalla lotta per il podio. Meglio di lui fa il giovane Matteo Marsaglia (12/o a +1.03) capace, nonostante il pettorale (26) - non certo favorevole con questa neve andata sfaldandosi con il passaggio degli atleti - di chiudere con un ottimo piazzamento. Buona prima parte di tracciato anche per Peter Fill, mentre nella seconda metà ha, invece, lasciato decimi preziosi chiudendo poi 14/o a +1.17. Un errore grave in una curva – finito nella neve di riporto - è stato, invece, fatale a Werner Heel (18/o) che strappa comunque un piazzamento tra i top20 (finalmente!!!), facendo meglio di ieri quando aveva chiuso solo 40/o. Fuori dai trenta Mattia Casse. Neve decisamente più compatta rispetto a ieri (sono scese le temperature ed è stata salata la pista), ma una tracciatura - quella del tecnico azzurro Rulfi - che ha tolto alcuni passaggi che aveva spettacolarizzato la prova di ieri, rendendo quella odierna abbastanza anonima. In chiave coppa del mondo oggi era assente Marcel Hirscher, non ancora a suo agio con la velocità, che dopo il deludente risultato di ieri (fuori dai trenta), ha preferito riposare per puntare ad allungare su Kostelic con il gigante di domani. Migliora il risultato Beat Feuz – ieri 20/o -ed oggi 10/o che recupera ancora qualche punto su Hirscher, ma non determinante per dare uno scossone alla sua rincorsa al vertice della generale. L'appuntamento per domani con il gigante è fissato per le ore 10; seconda manche alle 13 (diretta su raisport1 ed Eurosport).
(sabato 25 febbraio 2012)





Crans Montana | Super Gigante | 25.02.2012 - 11:00

4. Klaus Kroell (AUT) +0.43s
5. Jan Hudec (CZE) +0.60s
6. Joachim Puchner (AUT) +0.63s
7. Kjetil Jansrud (NOR) +0.83s
8. Hannes Reichelt (AUT) +0.93s
9. Aksel Lund Svindal (NOR) +0.98s
10. Beat Feuz (SUI) +0.99s
11. Matthias Mayer (AUT) +1.00s
12. Matteo Marsaglia (ITA) +1.03s
13. Erik Guay (CAN) +1.08s
14. Peter Fill (ITA) +1.17s
15. Andreas Romar (FIN) +1.21s
16. Christof Innerhofer (ITA) +1.30s
17. Silvan Zurbriggen (SUI) +1.39s
18. Werner Heel (ITA) +1.66s
19. Didier Defago (SUI) +1.69s
20. Andrew Weibrecht (USA) +1.94s
21. Carlo Janka (SUI) +2.07s
22. Ted Ligety (USA) +2.44s
23. Georg Streitberger (AUT) +2.49s
24. Stephan Keppler (GER) +2.60s
25. Bostjan Kline (SLO) +2.62s
26. Ryan Cochran-siegle (USA) +2.72s
27. Gasper Markic (SLO) +2.84s
28. Gauthier De Tessieres (FRA) +2.86s
29. Romed Baumann (GER) +2.96s
30. Thomas Mermillod Blondin (FRA) +3.31s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 25/02/2012 13:06:09
    Laurea in ragioneria, altro che diploma[:D]
    2 | brunodalla il 25/02/2012 13:15:01
    ah si, oggi ha ragionato parecchio[;)]
    3 | skitzato il 25/02/2012 13:51:44
    quando si dice che la classe non è acqua!!!!!!!!! skitzato
    4 | Wolf III il 25/02/2012 15:17:02
    [:)][:)][:)]
    5 | TheMustang100 il 25/02/2012 15:54:25
    W RAICH!!! con la vittoria in super-g, ne manca 1 in discesa per entrare nel ristretto gruppetto di vittoriosi in tutte le discipline, con i dovuti distinguo relativi a super-g stesso e (super)combinata ovviamente... miglior piazzamento in discesa per il fidanzato della schild: 10° posto a kitz nella stagione 2005-2006! beh...si è scelto una località non da poco...[:)] stesso discorso è valido per kostelic, anche a lui manca 1 successo in discesa e curiosamente il miglior piazzamento lo ha ottenuto anche lui a kitz, stagione 2009-2010...7°!
    6 | Hatfjell il 25/02/2012 17:00:18
    Grande Raich, alla faccia di chi lo dava per morto!! Azzurri e chi li ha visti? Cmq nel declino generale dei big è bello vedere qualche giovane a ridosso dei dieci (Marsaglia bravissimo)
    7 | cancliatomic il 25/02/2012 17:09:32
    Uno dei migliori di sempre Benni, una classe immensa e oggi l'ha rimessa in mostra alla grande, come tra l'altro aveva già fatto ad Adelboden. E dopo tanti anni di coppa del mondo, c'è ancora una prima volta anche per un veterano come lui. Grande.
    8 | Jeppo il 25/02/2012 17:40:08
    Hatfjell ha scritto:
    Grande Raich, alla faccia di chi lo dava per morto!! Azzurri e chi li ha visti? Cmq nel declino generale dei big è bello vedere qualche giovane a ridosso dei dieci (Marsaglia bravissimo)
    Non sono molto d'accordo. Christof e Peter hanno commesso un errore a testa, è vero, ma stavano entrambi sciando con tempi da primi 5 o 6. Per werner invece un 18esimo posto coi tempi che corrono è oro colato. Tra parentesi si continua a parlare di Marsaglia come di un giovane, ma ha pur sempre quasi 27 anni, certo ha margini di miglioramento vista l'età a cui in genere si raggiunge la maturità in discesa, ma non è un Paris o un Casse come età [;)]. Questo non per sminuire lui, che anzi mi sta simpaticissimo.
    9 | TheMustang100 il 25/02/2012 17:48:36
    Jeppo ha scritto:
    Hatfjell ha scritto:
    Grande Raich, alla faccia di chi lo dava per morto!! Azzurri e chi li ha visti? Cmq nel declino generale dei big è bello vedere qualche giovane a ridosso dei dieci (Marsaglia bravissimo)
    Non sono molto d'accordo. Christof e Peter hanno commesso un errore a testa, è vero, ma stavano entrambi sciando con tempi da primi 5 o 6. Per werner invece un 18esimo posto coi tempi che corrono è oro colato. Tra parentesi si continua a parlare di Marsaglia come di un giovane, ma ha pur sempre quasi 27 anni, certo ha margini di miglioramento vista l'età a cui in genere si raggiunge la maturità in discesa, ma non è un Paris o un Casse come età [;)]. Questo non per sminuire lui, che anzi mi sta simpaticissimo.
    a furia di sentir dire giovane mi ero dimenticato che fosse del '85...[:D] nella velocità la maturazione avviene più avanti con gli anni, ciò non toglie che matteo non sia proprio un pischello... [:)]
    10 | lbrtg il 25/02/2012 19:02:53
    IMMENSO BENNY!!!!!!!!!!!!!!!
    11 | fabio farg team il 26/02/2012 03:23:27
    Jeppo ha scritto:
    Hatfjell ha scritto:
    Grande Raich, alla faccia di chi lo dava per morto!! Azzurri e chi li ha visti? Cmq nel declino generale dei big è bello vedere qualche giovane a ridosso dei dieci (Marsaglia bravissimo)
    Non sono molto d'accordo. Christof e Peter hanno commesso un errore a testa, è vero, ma stavano entrambi sciando con tempi da primi 5 o 6. Per werner invece un 18esimo posto coi tempi che corrono è oro colato. Tra parentesi si continua a parlare di Marsaglia come di un giovane, ma ha pur sempre quasi 27 anni, certo ha margini di miglioramento vista l'età a cui in genere si raggiunge la maturità in discesa, ma non è un Paris o un Casse come età [;)]. Questo non per sminuire lui, che anzi mi sta simpaticissimo.
    Io dico che solo Christof sciava da tempi da primi 5 o 6.Poi il resto concordo con Jeppo,Marsaglia?A me non dispiace. Tornando alla gara Raich immenso,abbiamo già detto tutto.Poi fino a Kroell hanno sciato tutti bene. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
    12 | GeneraleLee il 27/02/2012 23:25:03
    per chi, come me, se l'è persa....[:D] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=qFGrXm151gw&feature=related[/youtube]
    13 | fabio farg team il 28/02/2012 02:28:46
    Una curiosità Max Franz è parente con Werner Franz? CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
    14 | marc girardelli il 28/02/2012 08:40:36
    Se ne era parlato nel post di fratelli e sorelle famose...vai a controllare ma mi sembra siano cugini...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Benni Raich Marsaglia Coppa del Mondo Crans Montana )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti