separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 21 aprile 2025 - ore 22:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Schild fa cinquina a Zagabria; 4/a Manu Moelgg

Clicca sulla foto per ingrandire
Schild M.
Vai al profilo di Schild M.
commenti 9 Commenti icona rss
E sono cinque. Marlies Schild infila il quinto successo consecutivo in slalom aggiudicandosi anche la corona di cristallo di regina di Croazia e i 42mila euro di premio. La campionessa austriaca, sale così a quota 34 centri in Coppa del Mondo - il 32/o in slalom - portandosi a sole due lunghezze dall'eguagliare il record storico di vittorie tra i pali stretti dello slalom (34) detenuto dalla svizzera Vreni Schneider. La Schild non ha concesso nulla facendo il vuoto alle sue spalle e precedendo di +1.40 la slovena Tina Maze – abile a sfruttare la tracciatura del suo tecnico Livio Magoni per rimanere come a Lienz nella scia della salisburghese – e di +2.27 la compagna di squadra Michaela Kirchgasser, quest'ultima a digiuno di podio da molto tempo. Nella giornata di gloria per la Schild noi rimaniamo un po' con l'amaro in bocca per una Manuela Moelgg brava e un po' sfortunata, nonostante gli incitamenti dell'onnipresente Albertone Tomba: abbonato al parterre d'arrivo sulla Sljeme. La finanziera di San Vigilio di Marebbe chiude ai piedi del podio, quarta, quando forse stava già assaporando la gioia di eguagliare la prestazione dello scorso anno (3/a) e di lasciarsi soprattutto alle spalle questo fine di 2011 alquanto tribolato per i noti problemi fisici. Settima al termine della prima prova, l'azzurra è stata comunque capace nella seconda manche di tirare fuori tutta la sua cattiveria (quarto tempo di manche) per chiudere comunque ancora tra le top10 del mondo di questa specialità.
Giornata no per una Maria Riesch, out nella seconda manche tradita dalla neve nel secondo ripido del tracciato, in vena di regali di inizio d'anno alla sua amica-rivale Lindsey Vonn, oggi autrice di un'ottima prova, chiusa con il nono posto. Tra le top10 c'è spazio anche per alcune sorprese come la giovane svedese Emelie Wikstroem (pettorale 25), settima, subito alle spalle di una veterana come Tanja Poutiainen (6/a) e della più titolata connazionale Maria Pietilae Holmner (5/a). In casa Italia altre due azzurre tra le migliori trenta: Irene Curtoni chiude 14/a, mancando però ancora di una certa brillantezza e precisione sul palo, mentre Nicole Gius, acciuffa la qualificazione per i capelli e chiude 24/a – con le solite due manche a corrente alternata. Prosegue, invece, il momento no della fassana Chiara Costazza che non va oltre la 35/a posizione, mentre ha inforcato Federica Brignone quando aveva un intermedio che le avrebbe consentito un'agevole qualificazione alla seconda.
Un tracciato - quello sulla collina di Sljeme - non certo in condizioni ottimali. La poca neve presente ha risentito delle temperature miti di questi giorni e della pioggia caduta per tutta la notte e nella prima mattinata sulla capitale croata, costringendo così gli organizzatori a trattarla con additivi chimici sia nella prima che nella seconda manche. Una situazione con neve compatta, ma non ghiacciata che piano piano è andata sbriciolandosi, consentendo però un regolare svolgimento ben augurante anche per la prova maschile di giovedì. Appuntamento dunque con Deville, Razzoli e compagni per dopo domani con l'ormai tradizionale slalom in notturna: prima manche ore 14.30; seconda manche alle 17.30.

(martedì 3 gennaio 2012)





Zagreb | Slalom Speciale | 03.01.2012 - 15:00

4. Manuela Moelgg (ITA) +2.74s
5. Maria Pietilae-Holmner (SWE) +2.83s
6. Tanja Poutiainen (FIN) +2.97s
7. Emelie Wikstroem (SWE) +3.27s
8. Therese Borssen (SWE) +3.36s
9. Lindsey C. Kildow Vonn (USA) +3.51s
10. Nastasia Noens (FRA) +3.57s
11. Frida Hansdotter (SWE) +3.62s
12. Lena Duerr (GER) +3.68s
13. Veronika Zuzulova Velez (SVK) +3.77s
14. Irene Curtoni (ITA) +3.86s
15. Christina Geiger (GER) +3.93s
16. Denise Feierabend (SUI) +4.27s
17. Wendy Holdener (SUI) +4.51s
18. Bernadette Schild (AUT) +4.66s
19. Fanny Chmelar (GER) +4.70s
20. Sarka Zahrobska Strachova (CZE) +4.75s
21. Jessica Depauli (AUT) +4.87s
22. Nicole Gius (ITA) +5.71s
23. Anna Goodman (CAN) +5.74s
24. Emiko Kiyosawa (JPN) +6.61s
25. Resi Stiegler (USA) +8.36s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Zagabria in festa per Zrinka Ljutic

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

  • venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | larousse il 03/01/2012 19:42:55
    " ogni presente" ?????
    2 | cancliatomic il 03/01/2012 21:23:34
    un rullo compressore inarrestabile ed è a -2...oramai è in scia e presto ci sarà il sorpasso
    3 | MARcN3TT il 03/01/2012 22:12:10
    salutiamo con piacere il ritorno di una giapponese a punti in coppa dopo tempo,brava alla Kiyosawa
    4 | fabio farg team il 03/01/2012 22:56:18
    MARcN3TT ha scritto:
    salutiamo con piacere il ritorno di una giapponese a punti in coppa dopo tempo,brava alla Kiyosawa
    Mi associo anche io,peccato per la Moelgg,ma chi l'hanno preceduto hanno fatto la loro parte... CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
    5 | lbrtg il 04/01/2012 09:11:03
    Brava Manu. Grande gara.
    6 | didibi il 04/01/2012 09:21:02
    parlare di sorpresa nel caso della Wikstroem mi sembra esagerato visto quello cha ha già fatto vedere; su Fantaski non possiamo scrivere resoconti da stampa nazional-popolare tipo Race [:D] che la Shiffrin la hanno scoperta solo a Lienz mentre qua Jos et similia già se ne erano innamorati l'anno scorso [;)] piuttosto peccato per la Swenn-Larsson;
    7 | Admin il 04/01/2012 11:31:17
    concordo dibibi con il tuo ragionamento, però credo che Vittorio qui abbia usato "sorpresa" nel senso di sorpresa di vederla tra le migliori 10, infatti è il suo miglior risultao in carriera
    8 | didibi il 04/01/2012 11:37:07
    ok, non era una critica, qunato piuttosto un richiamo allegro; dovevo mettere un poco di faccine in più [:D][:D][:D] comunque ripeto quanto già detto in passato, le svedesi secondo me hanno la miglior squadra in slalom e le giovani più promettenti (la Shiffrin la considero piu un talento unico che il risultato di un lavoro sulla base); sarebbe interessante sapere se le ragazze svedesi hanno approfittato del lavoro proficuo degli ultimi anni nel settore maschile
    9 | fabio farg team il 04/01/2012 12:04:07
    didibi ha scritto:
    ok, non era una critica, qunato piuttosto un richiamo allegro; dovevo mettere un poco di faccine in più [:D][:D][:D] comunque ripeto quanto già detto in passato, le svedesi secondo me hanno la miglior squadra in slalom e le giovani più promettenti (la Shiffrin la considero piu un talento unico che il risultato di un lavoro sulla base); sarebbe interessante sapere se le ragazze svedesi hanno approfittato del lavoro proficuo degli ultimi anni nel settore maschile
    Che le svedesi sono la squadra più promettente in slalom e le giovani più promettenti l'ho sto sostenendo da 2 stagioni questa cosa.[:)] CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marlies Schild Moelgg Curtoni Coppa del Mondo Zagabria )

      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti