separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 19 aprile 2025 - ore 06:23 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Capolavoro Blardone sulla Gran Risa

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Blardone M.
commenti 23 Commenti icona rss
LIVE - Un capolavoro a firma Max Blardone. Sulla Gran Risa, che si conferma ancora una volta riserva di caccia esclusiva degli azzurri, il 32enne campione di Pallanzeno inserisce il turbo e con due manche - la prima buona, ma la seconda decisamente stratosferica - scrive per la terza volta il suo nome nell'albo d'oro della competizione: un gradino solo più in basso della leggenda Tomba. Una giornata che sembrava destinata al grigio quotidiano a cui ci avevano ormai abituato in quest'ultimo periodo - se si eccettua il lampo in slalom di Cristian Deville - i nostri ragazzi. Ma ecco che d'improvviso il cielo si è tinto nuovamente d'azzurro, esattamente due anni dopo la gioia del suo ultimo centro in una prova di coppa del mondo ed a sei anni esatti - era sempre il 18 dicembre - da quella della prima gioia in carriera. Corsi e ricorsi storici per un campione che molti davano già sul viale del tramonto. Ed, invece, oggi stringendo i denti nell'angolatissima prima manche di stampo croato e sfogando anche un pò di rabbia repressa nella seconda discesa, decisamente più dolce grazie alla generosità nella tracciatura del tecnico dei francesi, l'azzurro si è lasciato alle spalle tutti i favoriti della vigilia, dopo che i vari Ligety, Hirscher e Svindal avevano avanzato qualche pretesa di podio al termine della prima manche. Ed, invece, ribaltati completamente i piani dei tre big costretti ad accostare in corsia d'emergenza per lasciare via libera al nostro Max e ai due austriaci Reichelt (secondo) e Schoerghofer (terzo). Nella giornata del "Blardo" c'è spazio anche per un incredibile Davide Simoncelli (10/o), rimasto inizialmente invischiato nella tracciatura di papà Ante, per poi nella seconda manche rimontare diciannove posizioni e dimostrare così di non aver perso del tutto il feeling con questa pista. Ottima anche la prova del giovane Giovanni Borsotti, anche lui salito tra i top12: miglior risultato in carriera in coppa. Giornata così, così, infine per Manfred Moelgg (19/o) alle prese con i postumi di un virus influenzale che lo ha costretto a tre giorni di stop. Ed ora si attende la risposta anche dai nostri ragazzi nello slalom di domani.
(domenica 18 dicembre 2011)





Alta Badia | Slalom Gigante | 18.12.2011 - 10:30

4. Ted Ligety (USA) +0.58s
5. Marcel Hirscher (NED) +0.71s
6. Thomas Fanara (FRA) +0.98s
7. Fritz Dopfer (GER) +1.36s
8. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.41s
9. Didier Defago (SUI) +1.43s
10. Davide Simoncelli (ITA) +1.72s
11. Cyprien Richard (FRA) +1.78s
12. Giovanni Borsotti (ITA) +2.08s
13. Sebastien Pichot (FRA) +2.43s
14. Benjamin Raich (AUT) +2.60s
15. Steve Missillier (FRA) +2.62s
16. Bode Miller (USA) +2.78s
17. Ivica Kostelic (CRO) +2.85s
18. Tim Jitloff (USA) +3.03s
19. Manfred Moelgg (ITA) +3.09s
20. Thomas Frey (FRA) +3.29s
21. Marcus Sandell (FIN) +3.32s
22. Matts Olsson (SWE) +3.36s
23. Carlo Janka (SUI) +3.43s
24. Romed Baumann (GER) +3.74s
24. Jean-Philippe Roy (CAN) +3.74s
26. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +4.86s
27. Marcel Mathis (AUT) +10.70s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | skitzato il 18/12/2011 17:02:00
    Sono felice di aver perso una scommessa.........bravo Blardo....ci voleva proprio Ciao a tutti skitzato
    2 | brunodalla il 18/12/2011 17:09:01
    un vero capolavoro. cosa dire ancora di blardone? manca giusto qualche numero: sesta vittoria in carrieri, 21esimo podio, 50esima volta nei top10. ma bravi anche gli altri azzurri, con le belle rimonte di simoncelli e borsotti, e la discreta prova di manfred, che debilitato dalla malattia ha fatto quello che ha potuto. mi ha sopreso un pò in negativo ligety, per come ha sciato nella prima pensavo che massacrasse tutti, invece è stato blardone che ha massacrato tutti, soprattutto sul muro. ligety invece ha forse "gestito" un pò troppo (se ha senso parlare di gestione in gigante), non ha spinto come nella prima. ma forse la neve di oggi ha "tradito" un pò i migliori. c'è da dire che anche Max ha sciato con la pista e la neve degli ultimi a partire nella seconda, per cui assume ancora più valore la sua vittoria. un altro che ha stupito, ma in positivo, è stato defago. a wengen e kitz occhio anche a lui.
    3 | Matti27 il 18/12/2011 17:18:37
    blardone ha fatto uuna seconda manche da urlo, dalla prima all'ultima porta ha attaccato come un purosangue. vittoria strameritata!
    4 | Wolf III il 18/12/2011 17:29:03
    Complimenti Max. Grande dimostrazione di gigante.
    5 | Enrico il 18/12/2011 17:36:20
    Ligety secondo me non si è reso conto che stava perdendo terreno così velocemente. Si sentiva sicuro del vantaggio della prima manche. Non si è reso conto che il ritmo era molto più veloce rispetto la prima e che quindi bisognava cambiare marcia dalla metà in giù.
    6 | emanueza il 18/12/2011 18:19:27
    complimenti a Blardone...chi vince ha sempre ragione pertanto...tanto di cappello!
    7 | Mirkovic il 18/12/2011 19:31:03
    Grande Max..Blardone sontuoso che impresa !!!!!!!!!!!!![:p][:p][:p]
    8 | lbrtg il 18/12/2011 19:37:06
    Enrico ha scritto:
    Ligety secondo me non si è reso conto che stava perdendo terreno così velocemente. Si sentiva sicuro del vantaggio della prima manche. Non si è reso conto che il ritmo era molto più veloce rispetto la prima e che quindi bisognava cambiare marcia dalla metà in giù.
    Perfetta analisi.
    9 | lbrtg il 18/12/2011 19:39:18
    Gli stessi occhi "spiritati" di Max Biaggi che, fra l'altro, era in zona. Stesso nome e stesso caratteraccio, ma grinta e classe da vendere. Antipatico o meno che sia......... Chi vince ha sempre ragione.[:D]
    10 | filippo86 il 18/12/2011 19:41:24
    Un Max strepitoso, non ci sono altre parole. [8D] Quando si rimonta da più di un secondo di ritardo, solitamente serve anche una buona dose di fortuna. Non stavolta: è Max che ha vinto, non sono i primi 5 che hanno perso. Davvero incredibile e inaspettato il divario rifilato da Blardone ai pigliatutto Ligety e Hirscher, che fino a Beaver avevano fatto gara a sè.
    11 | sellata il 18/12/2011 20:23:15
    12 | lbrtg il 18/12/2011 21:06:03
    Servizio fotografico ampiamente meritato.
    13 | cancliatomic il 18/12/2011 21:22:24
    lbrtg ha scritto:
    Enrico ha scritto:
    Ligety secondo me non si è reso conto che stava perdendo terreno così velocemente. Si sentiva sicuro del vantaggio della prima manche. Non si è reso conto che il ritmo era molto più veloce rispetto la prima e che quindi bisognava cambiare marcia dalla metà in giù.
    Perfetta analisi.
    perfettamente d'accordo. Però oggi Max ha fatto veramente un capolavoro...seconda manche sontuosa[:D][:D][:D][:D][:D]
    14 | masterA il 18/12/2011 21:40:14
    lbrtg ha scritto:
    Enrico ha scritto:
    Ligety secondo me non si è reso conto che stava perdendo terreno così velocemente. Si sentiva sicuro del vantaggio della prima manche. Non si è reso conto che il ritmo era molto più veloce rispetto la prima e che quindi bisognava cambiare marcia dalla metà in giù.
    Perfetta analisi.
    L'ho pensato anche io ma quando l'ho visto scritto il quotone era necessario. Bravo Enrico!
    15 | stefano9 il 18/12/2011 23:08:14
    emanueza ha scritto:
    complimenti a Blardone...chi vince ha sempre ragione pertanto...tanto di cappello!
    L'ho sempre sostenuto:meno chiacchere e piu fatti,che oggi sono arrivati ! Bravo Max!!!
    16 | mauri_63 il 19/12/2011 01:46:39
    una vittoria davvero di testa. Voluta e cercata con grande determinazione da Max che quando scia così è davvero un grandissimo. Certo dopo la prima manche di Ligety non avrei mai creduto in una vittoria..........
    17 | Umberto il 19/12/2011 10:56:03
    grandissimo max!!! non si è mai visto un blardone così determinato!!! ha fatto due manche strepitose... forse è vero che ligety e hirscher hanno un po' dormito...pensavano di poter gestire il vantaggio...non si aspettavano un recupero così impetuoso di max...li ha un po' sorpresi...però ha sciato alla stragrande... se sciasse sempre così potrebbe stare sempre nei 5...su qualsiasi pista e neve...ieri ha fatto parziali strepitosi sul piano finale e su neve non dura... sono fiducioso per adelboden...andrò a fargli il tifo!!!
    18 | fabio farg team il 19/12/2011 12:46:14
    brunodalla ha scritto:
    un vero capolavoro. cosa dire ancora di blardone? manca giusto qualche numero: sesta vittoria in carrieri, 21esimo podio, 50esima volta nei top10. ma bravi anche gli altri azzurri, con le belle rimonte di simoncelli e borsotti, e la discreta prova di manfred, che debilitato dalla malattia ha fatto quello che ha potuto. mi ha sorpreso un pò in negativo ligety, per come ha sciato nella prima pensavo che massacrasse tutti, invece è stato blardone che ha massacrato tutti, soprattutto sul muro. ligety invece ha forse "gestito" un pò troppo (se ha senso parlare di gestione in gigante), non ha spinto come nella prima. ma forse la neve di oggi ha "tradito" un pò i migliori. c'è da dire che anche Max ha sciato con la pista e la neve degli ultimi a partire nella seconda, per cui assume ancora più valore la sua vittoria. un altro che ha stupito, ma in positivo, è stato defago. a wengen e kitz occhio anche a lui.
    Blardone ha fatto la sua gara,,sulla sua pista;ma la vedo soprattutto una vittoria per demeriti altrui.Anche io vedo Ligety che ha gestito troppo nel finale,infatti alla fine dopo tagliato il traguardo era molto arrabbiato.Ma pure Svindal la stessa cosa per come ha sciato. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
    19 | eugenio il 19/12/2011 12:50:23
    hai ragione vecchio farg... quando in cinque o sei si mettono d'accordo per demeritare non vale la pena di vincere !! [;)]
    20 | batmangra il 19/12/2011 13:36:46
    Doverosi complimenti a Max per la vittoria che spero sia seguita adesso da risultati più continui e non come nelle ultime stagioni....il suo talento è innegabile e questo non fa che accrescere la delusione per quello che avrebbe potuto fare ed andare ben oltre le 6 vittorie in Cdm e soprattutto a conquistare medaglie pesanti alle olimpiadi ed ai mondiali....[}:)][}:)]
    21 | Enrico il 19/12/2011 14:26:00
    Nelle gare di sci vince chi sbaglia meno. Non esiste la discesa perfetta[^]
    22 | fabio farg team il 20/12/2011 01:20:04
    eugenio ha scritto:
    hai ragione vecchio farg... quando in cinque o sei si mettono d'accordo per demeritare non vale la pena di vincere !! [;)]
    Bella questa.[:D]Condivido poi anche quello detto da Enrico. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
    23 | franz62 il 20/12/2011 09:02:10
    Per me son tutte chiacchere...da che mondo è mondo vince chi arriva uno.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Max Blardone Coppa del Mondo Alta Badia )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti