separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 12:38 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ligety domina a Beaver Creek; Simoncelli 9/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Ligety T.
commenti 12 Commenti icona rss
Il sorriso forzato sul podio di domenica nascondeva tutta la rabbia di chi sa di essere il migliore e vuole sempre vincere: dopo la dimostrazione di forza di Soelden, e la vittoria sfumata a favore di Hirscher, oggi Ted Ligety torna sul gradino più alto del podio proprio ai danni dell'austriaco. Ma la differenza da domenica è netta: nella gara odierna Ted ha sciato ad un livello superiore a tutti, grazie ad una seconda manche dove è stato l'unico capace di spingere dall'inizio alla fine, aggressivo nel primo tratto, e abile nel portare velocità da metà manche via via fino al tratto finale, che in tanti non hanno digerito. Decimo sigillo in carriera per l'americano: è vero siamo solo alla terza gara ma la quarta coppetta di specialità, la terza di fila, è già mezza a stelle e strisce.
A 69 centesimi di distanza si ferma l'austriaco Hirscher: partiva nella seconda con un centesimo di vantaggio e è arrivato al primo intermedio con lo stesso tempo del vincitore, poi alcune sbavature gli han fatto perdere velocità e così il distacco è aumentato. Ma Marcel sarà certamente felice per questo doppio appuntamento nordamericano, ha dimostrato di essere tornato al 100% dall'infortunio e di poter lottare per il vertice della specialità. Ed ha solo 22 anni.
Terzo gradino, meritatissimo, per Kjetil Jansrud, tra i migliori in entrambe le manche nell'interpretare le ultime porte. Il norvegese approfitta dell'errore del connazionale Svindal e torna sul podio. E' in forma Kjetil, è tra i grandi non solo in gigante, la sua specialità, ma anche in superg e a Lake Louise anche in discesa.
Forse la pressione, forse la mancanza di esperienza fanno, solo leggermente, tremare le gambe al giovanissimo Pinturault che dopo il miglior tempo della prima frazione si perde sul ripido della seconda, accumulando quanto basta per scivolare fuori dal podio. Il francese è stabilmente tra i migliori interpreti della specialità, ha 20 anni ed è l'unico classe 1991 tra i primi 30 al mondo.
Ottima prova, sopratutto nella seconda manche, per l'austriaco Reichelt che dall'inizio del 2011 sembra un altro: non solo fa risultato in superg ma anche in discesa e gigante. Chiudono i migliori 10: Svindal (punti preziosi in chiave classifica generale), Dopfer (conferma il podio di domenica), Richard, Simoncelli e Jitloff. Davide è il miglior azzurro, e la sua prova è ancor più buona di quanto dica il distacco finale, +1.80 dal vincitore. Sì perchè il trentino ha affrontato al meglio la seconda manche, aggressivo e determinato, il migliore sul ripido, tanto da far bottino di centesimi persi poi, come prevedibile, sui tratti di scorrimento, recuperando così 5 posizioni. In generale per il team azzurro è stata una prova incoraggiante, più di quello che dice la classifica finale. Eisath è riuscito a qualificarsi dopo alcune prove opache ed è 20/p, Mattia Casse con il pettorale 52 si qualifica e con il 24/o posto fa il miglior risultato della carriera, ed era uno dei più giovani in starting list. Positivo, nonostante errori e distacchi, anche Innerhofer che si qualifica al 30/o posto e chiude 28/o. Peccato per Max Blardone: 12/o dopo la prima, ha fatto bene nel primo tratto, poi una serie di errori e ritardi lo ha portato a scivolare ed uscire dal tracciato. E con questo Max dice addio, per il momento, al primo gruppo di merito, che rimane senza azzurri. Moelgg, Ploner e Borsotti non si qualificano. Da notare infine la prova di Grange: al ritorno dall'infortunio il francese chiude con il 10/o tempo la prima frazione, perdendosi poi nella seconda per un 21/o posto finale, ma dimostra di esserci e giovedì vorrà essere protagonista.

(martedì 6 dicembre 2011)





Beaver Creek | Slalom Gigante | 06.12.2011 - 17:30

4. Alexis Pinturault (FRA) +0.90s
5. Hannes Reichelt (AUT) +0.95s
6. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.18s
7. Fritz Dopfer (GER) +1.57s
8. Cyprien Richard (FRA) +1.61s
9. Davide Simoncelli (ITA) +1.80s
10. Tim Jitloff (USA) +1.95s
10. Philipp Schoerghofer (AUT) +1.95s
12. Marcus Sandell (FIN) +2.20s
13. Jean-Philippe Roy (CAN) +2.34s
14. Carlo Janka (SUI) +2.37s
15. Tommy Ford (USA) +2.39s
16. Romed Baumann (GER) +2.45s
17. Beat Feuz (SUI) +2.46s
18. Ivica Kostelic (CRO) +2.49s
19. Benjamin Raich (AUT) +2.54s
20. Florian Eisath (ITA) +2.59s
21. Jean-Baptiste Grange (FRA) +2.60s
22. Matts Olsson (SWE) +2.67s
23. Didier Cuche (SUI) +2.79s
24. Mattia Casse (ITA) +2.97s
25. Marc Berthod (SUI) +3.01s
26. Thomas Fanara (FRA) +3.14s
27. Andre Myhrer (SWE) +3.30s
28. Christof Innerhofer (ITA) +3.44s
29. Bode Miller (USA) +3.58s
30. Bernhard Graf (AUT) +9.57s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 07/12/2011 08:23:07
    Mi ripeto anche qui:"Bellissima gara". Spettacolo garantito per la promozione dello sci.[:D] Peccato che negli States, il parterre delle gare sia praticamente deserto.
    2 | cancliatomic il 07/12/2011 11:05:22
    Veramente una bellissima gara, è sempre bello questo gigante di Beaver e strepitoso Ligety. comunque per ora ha vinto "solo" 3 coppe di specialità (2008,2010 e 2011)
    3 | draghetto il 07/12/2011 12:28:13
    Cyprien Richard: "Non è questo ciò che voglio, non è per questo che mi alleno. La mia ambizione è salire sul podio con regolarità. Alexis ha il fuoco dentro di sé. Anche io lo ho, ma ci sono dei momenti in cui mi contraggo in delle sezioni importanti, devo essere più lucido". Jean-Baptiste Grange: "Ho ritrovato confidenza con il gigante. Ho fatto una bella gara nonostante un grave errore nella seconda manche, che penso mi abbia privato di un risultato nella top10."
    4 | fabio farg team il 07/12/2011 13:23:59
    lbrtg ha scritto:
    Mi ripeto anche qui:"Bellissima gara". Spettacolo garantito per la promozione dello sci.[:D] Peccato che negli States, il parterre delle gare sia praticamente deserto.
    Proprio deserto non direi,comunque bella gara complimenti a Ligety,per la vittoria ha vinto il migliore!Se vinceva Pinturault da una parte avrei detto la fortuna dei principianti.Comunque per le prime posizioni confermo tutto quello deto da Matteo.Da notare che si é passati da una prima manche con distacchi minimi ad una seconda manche con distacchi più ampi.Per gli azzurri contento e complimenti a Casse ed Eisath che dopo tanto tempo sono riusciti a qualificarsi e poi completare la seconda manche. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
    5 | lolloskiman il 07/12/2011 14:31:45
    Piccola imprecisione nel comunicato! Ted ha vinto 3 coppe del mondo di gigante (2008, 2010, 2011) e non 4! di conseguenza un'eventuale vittoria nella classifica finale determinerebbe il conseguimento della terza coppa consecutiva e non della quarta! :) Per un po' di statistiche: il record di vittorie di coppette di specialita' appartiene a Ingo Stenmark (ben 8, di cui 7 consecutive dal 1975 al 1981 e l'ottava nel 1984). Peraltro Stenmark ha condiviso il successo nella classifica finale per ben due volte con un avversario, in entrambi i casi con uno Svizzero: nel '77 arrivo' a parimerito con Heini Hemmi, mentre nel 1984 insieme a Pirmin Zurbriggen, che l'avrebbe rivinta in altre due occasioni (1987 e 1989). ERRATA CORRIGE: scusate, mi ero perso il post di cancliatomic che ravvisava la stessa imprecisione!
    6 | eliacodogno il 07/12/2011 14:37:55
    fabio farg team ha scritto:
    Se vinceva Pinturault da una parte avrei detto la fortuna dei principianti.
    Insomma...Ok che Pinturicchio è giovane ma non è un pivellino, se avesse vinto non sarei stato sorpreso... Poi è bello che siano anche i francesi a rosicare un po' visto che noi siamo messi peggio ancora per adesso[;)]
    7 | draghetto il 07/12/2011 15:37:32
    Con uno come Pinturault c'è ben poco da rosicare
    8 | eliacodogno il 07/12/2011 15:44:49
    draghetto ha scritto:
    Con uno come Pinturault c'è ben poco da rosicare
    Per un podio mancato...[:D]
    9 | Admin il 07/12/2011 16:58:02
    correggo
    10 | fabio farg team il 08/12/2011 01:09:07
    eliacodogno ha scritto:
    fabio farg team ha scritto:
    Se vinceva Pinturault da una parte avrei detto la fortuna dei principianti.
    Insomma...Ok che Pinturicchio è giovane ma non è un pivellino, se avesse vinto non sarei stato sorpreso... Poi è bello che siano anche i francesi a rosicare un po' visto che noi siamo messi peggio ancora per adesso[;)]
    No,no per me non é questione vedere rosicare a loro volta i francesi,o gli italiani,o gli austriaci oppure i cinesi.Io su Pintur.. ho espresso il mio parere punto é basta,ripeto non guardo la bandiera di appartenenza. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
    11 | eugenio il 08/12/2011 08:51:41
    E' fantastico leggere che Pinturault è un principiante... io avrei detto almeno un argento avanzato !!! [;)]
    12 | brunodalla il 08/12/2011 10:01:07
    no dai, almeno un oro base[;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Ted Ligety Beaver Creek Coppa del Mondo Davide Simoncelli )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti