separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 12:56 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hirscher brucia Ligety sul filo di lana in gigante

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 13 Commenti icona rss
Ligety cede lo scettro per un giorno a Marcel Hirscher. Finale spettacolare e ricco di emozioni sulla Birds of Prey in questo secondo gigante della stagione di coppa del mondo con il duello tra lo statunitense e l'austriaco sul filo dei centesimi: sedici per l'esattezza che hanno consentito ad Hirscher di scalzare dal primo posto virtuale un Ligety che aveva dominato la prima manche e sembrava avviato al secondo centro stagionale. Sul terzo gradino del podio sale a sorpresa il tedesco Fritz Dopfer (+0.62), bravo nella prima a conquistare un posto tra i top5, e nella seconda con il terzo tempo di manche riesce a fare meglio dell'altra sorpresa della giornata, il norvegese Haugen, precipitato poi giù dal terzo gradino del podio virtuale fino a finire fuori dai top10. E' festa grande nel team tedesco: era dai tempi di Wasmeier che non si saliva su un podio di gigante. A seguire in graduatoria troviamo il norvegese Jansrud e la piacevole presenza del finlandese Marcus Sandell, bravo a recuperare ben dieci posizioni. Tra i top10 finiscono anche nell'ordine Richard, Schoerghofer, Janka, Pinturault a pari merito con Svindal.
In casa Italia, tramontato ormai il ricordo dello squadrone di gigantisti che spopolava sulle piste di tutto il mondo, ci si deve affidare al "vecchietto" Davide Simoncelli, in deciso recupero dopo l'infortunio ad un ginocchio rimediato la scorsa primavera durante gli Assoluti che tiene a galla il barcone di Claudio Ravetto con un tredicesimo posto finale in coabitazione con Haugen. Decisamente migliore la seconda prova, rispetto alla prima dove aveva sofferto troppo il tratto in piano. Accanto al poliziotto di Lizzana si mette in luce anche il giovane Borsotti: diciassettesimo con due ottime manche dove ha fatto vedere i numeri di cui è dotato che gli regaleranno presto delle ulteriori soddisfazioni. Per Blardone e Moelgg, invece, una giornata non certo esaltante, anche se non da buttare del tutto: qualche conferma c'è stata anche se c'è da limare ancora qualcosina. Prima manche di sofferenza sul pendio statunitense per entrambi, e un leggero riscatto nella seconda prova (grazie anche al pettorale 1 e 3), ma sempre al disotto delle loro attuali potenzialità. L'ossolano chiude 26/o, mentre il finanziere di San Vigilio di Marebbe fa leggermente meglio con un 25/esimo tempo. In graduatoria generale di coppa Svindal (294 punti) mantiene il vertice della graduatoria con 34 punti di vantaggio sullo svizzero Cuche e sul connazionale Feuz (246).
Domani giornata senza gare; si torna in pista martedì ancora con un gigante sulla Bird of Prey con la tre giorni di recuperi delle prove (superG, gigante e slalom) cancellate a Val d'Isere per mancanza di neve.

(domenica 4 dicembre 2011)





Beaver Creek | Slalom Gigante | 06.12.2011 - 17:30

4. Alexis Pinturault (FRA) +0.90s
5. Hannes Reichelt (AUT) +0.95s
6. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.18s
7. Fritz Dopfer (GER) +1.57s
8. Cyprien Richard (FRA) +1.61s
9. Davide Simoncelli (ITA) +1.80s
10. Tim Jitloff (USA) +1.95s
10. Philipp Schoerghofer (AUT) +1.95s
12. Marcus Sandell (FIN) +2.20s
13. Jean-Philippe Roy (CAN) +2.34s
14. Carlo Janka (SUI) +2.37s
15. Tommy Ford (USA) +2.39s
16. Romed Baumann (GER) +2.45s
17. Beat Feuz (SUI) +2.46s
18. Ivica Kostelic (CRO) +2.49s
19. Benjamin Raich (AUT) +2.54s
20. Florian Eisath (ITA) +2.59s
21. Jean-Baptiste Grange (FRA) +2.60s
22. Matts Olsson (SWE) +2.67s
23. Didier Cuche (SUI) +2.79s
24. Mattia Casse (ITA) +2.97s
25. Marc Berthod (SUI) +3.01s
26. Thomas Fanara (FRA) +3.14s
27. Andre Myhrer (SWE) +3.30s
28. Christof Innerhofer (ITA) +3.44s
29. Bode Miller (USA) +3.58s
30. Bernhard Graf (AUT) +9.57s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 04/12/2011 22:08:53
    Tre nei primi 11 su una pista così, buona prova
    2 | Wolf III il 04/12/2011 23:29:03
    I nostri gigantisti faticano a riemergere. Sperem!
    3 | overvitt il 05/12/2011 00:32:53
    Felisce per Borsotti; ma mi è molto piaciuta la sciata di Blardo: si vedeva che stava provando a sciare in continuità e senza strappi. Non avremo fatto un gran risultato ma la volontà c'è tutta e qualche cambiamento anche. Bravi.
    4 | lbrtg il 05/12/2011 08:13:18
    Non so che dire. Sperem.....
    5 | GM1966 il 05/12/2011 08:39:56
    Fantastico Sandell con un rene solo.
    6 | fabio farg team il 06/12/2011 12:19:41
    Ma la sorpresa più grande per me é il tedesco Dopfer!Chissà da quando un tedesco non saliva sul podio in gigante?! CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
    7 | draghetto il 06/12/2011 12:22:33
    L'ultima vittoria di un tedesco in gigante è di Rieger e risale al 1973. Sul podio non saprei.
    8 | balineuve il 06/12/2011 14:42:49
    Markus Wasmeier (da Wikipedia) Olimpiadi [modifica]2 medaglie: 2 ori (supergigante, slalom gigante a Lillehammer 1994) Mondiali [modifica]2 medaglie: 1 oro (slalom gigante a Bormio 1985) 1 bronzo (supergigante a Crans-Montana 1987) Coppa del Mondo [modifica]Miglior piazzamento in classifica generale: 3° nel 1986 e nel 1987 Vincitore nella Coppa del Mondo di supergigante nel 1986 31 podi: 9 vittorie 12 secondi posti 10 terzi posti
    9 | balineuve il 06/12/2011 14:44:04
    Praticamente in GS ha vinto solo un olimpiade e un mondiale ...... mai in CDM ????
    10 | draghetto il 06/12/2011 15:18:05
    Vanta 5 podi in GS in CDM: secondo a Sestriere nell'84 e quattro volte terzo di cui l'ultima a St.Gervais nel 1992. Potrebbe essere questo l'ultimo podio di un tedesco in GS.
    11 | didibi il 06/12/2011 15:29:32
    l'ultimo podio era Tobias Barnessoi, credo a metà degli anni '90; so che ora fa il giornalista sportivo per la Tv bavarese e commenta le gare di sci per la prima tv tedesca, ad altri l'onere di trovare la data corretta, io ho già dato con i speteguless ;)]
    12 | draghetto il 06/12/2011 15:34:41
    Tobias Barnerssoi Due podii in CDM, entrambi in gigante: 2° a Val d'Isère '93 e 3° a Kranjska Gora '94. [;)]
    13 | fabio farg team il 08/12/2011 01:12:18
    Balineuve,draghetto e didibi grazie mille,per le informazioni. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher Davide Simoncelli Coppa del Mondo Beaver Creek )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti