separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 11:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Circo Bianco: come stanno gli infortunati

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Defago D.
commenti 16 Commenti icona rss
Mancano 30 giorni all'avvio della Coppa del Mondo 2012, che partirà con l'ormai classico opening di Soelden. Analizziamo dunque lo stato degli atleti che si sono infortunati a partire dall'inizio della scorsa stagione. Alcuni potranno tornare a gareggiare fin dalle prime gare perchè hanno potuto recuperare e lavorare con i compagni regolarmente. Altri ritorneranno a stagione iniziata o non si conoscono con precisione le date di rientro: questi atleti rimangono segnalati come infortunati.

Kreuzer R.: cade a Las Lenas a fine agosto durante un allenamento riportando la lesione del crociato anteriore del ginocchio sinistro. Già operato, dovrà saltare l'intera stagione 2012.

Ploner A.: cade a inizio settembre durante un allenamento a Ushuaia, rompendo il menisco. Operato a Vipiteno, potrà riprendere la preparazione dopo 6 settimane di stop.

Baxter N.: Si infortuna a fine marzo durante gli Assoluti sloveni lesionando il crociato anteriore. Operato a metà maggio, potrà tornare sulla neve tra ottobre e novembre.

Lizeroux J.: per recuperare dalla lesione al tendine del quadricipite e da un problema alla cartilagine del ginocchio salterà tutta la stagione 2011/2012.

Kucera J.: Si rompe la tibia sinistra nel novembre 2009, saltando tutta la stagione. A febbraio cade ad Aspen fratturando nuovamente la tibia sinistra. A metà luglio è a Zermatt; a metà settembre è a La Parva per allenarsi coi compagni.

Raich B.: lesione ai legamenti del ginocchio durante i Mondiali di Garmisch. Torna sugli sci a metà agosto: la presenza a Soelden non è certa ma sarà certamente al cancelletto da novembre.

Samsal D.: stiramento del crociato posteriore ginocchio sinistro a metà febbraio. A metà luglio è al lavoro sugli sci a Zermatt, dove torna a metà settembre con Kostelic.

Hirsher M.: Marcel riporta la frattura dello scafoide del piede sinistro pochi giorni prima dei Mondiali. Ai primi di giugno è al ritiro atletico coi compagni; partecipa al ritiro in Nuova Zelanda.

Streitberger G.: cade a Chamonix, sbalzato da un salto: frattura al piatto tibiale esterno. Torna a lavorare atleticamente a maggio e sugli sci a fine giugno. Dovrebbe tornare in pista a Lake Louise.

Osborne-Paradis M.: cade in gara a Chamonix, fratturandosi il perone sinistro e con stiramento del crociato anteriore del ginocchio sinistro. A fine luglio rimane agganciato ad un autobus e trascinato per 80 metri. Non partecipa agli allenamenti estivi in Cile.

Scheiber M.: frattura alla clavicola destra nelle prove di Chamonix. Dopo un periodo di lavoro atletico è tornato sugli sci a fine luglio; si è allenato al Portillo coi compagni (saltando il primo raduno). Dovrebbe rientrare a Lake Louise.

Semple R.: si infortuna al crociato a fine gennaio 2011, pochi giorni dopo Kitz. Non è più in squadra nazionale ma è tornato sulla neve e si è allenato a La Parva coi compagni.

Grugger J.: il 20 gennaio cade sul salto della Mausefalle a Kitz perdendo conoscenza. A causa del grave trauma cranico rimarrà alcuni giorni in coma artificiale. Dopo una lunga riabilitazione a giugno è tornato ad allenarsi atleticamente coi compagni. Non è andato in Cile coi compagni, lavora per ritrovare la condizione atletica.

Bourque F.: si ferma prima di Adelboden 2011 a causa del riacutizzarsi del problema al ginocchio sinistro infortunato nel dicembre 2009. E' inserito nelle squadre nazionali ma non si conosce il suo stato di forma ne l'entità dell'infortunio.

Dixon R: cade sulla Stelvio riportando un forte trauma cranico. Si è allenato regolarmente coi compagni a La Parva.

(continua qui)

(mercoledì 21 settembre 2011)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 15 ottobre 2023

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (2024)

    martedì 5 marzo 2019

    Stop per Tonetti, Tumler, Hintermann e Mani

    domenica 8 ottobre 2017

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (2018)

  • lunedì 5 ottobre 2015

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (2016)

    lunedì 5 ottobre 2015

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (2016)

    martedì 7 ottobre 2014

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (2015)

  • martedì 7 ottobre 2014

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (2015)

    venerdì 20 dicembre 2013

    Per Marsaglia solo una botta al ginocchio

    venerdì 20 dicembre 2013

    Infermeria affollata in Gardena per Casa Italia


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 21/09/2011 13:48:09
    Helie L.: cade in prova sulla Stelvio, commozione celebrale, strappo al crociato anteriore del ginocchio sinistro. Operato a fine gennaio, torna sulla neve a metà luglio. Si è allenato regolarmente coi compagni a La Parva. Obert A.: cade in allenamento a fine dicembre 2010, riportando la rottura dei crociati anteriori del ginocchio destro. Torna a sciare in agosto; si allena ad Ushuaia con un programma differenziato. Possibile il rientro a Levi. Weibrecht A.: cade in allenamento a inizio 2011 subendo la dislocazione della spalla sinistra. Si è allenato regolarmente. Sullivan M.: cade in prova a Bormio, chiudendo anzitempo la stagione. Si è allenato regolarmente. Strodl A.: infortunio ai legamenti crociati del ginocchio destro a Lake Louise. Si è allenato regolarmente con i compagni. Schieppati A.: dopo Soelden ha deciso di fermarsi per curare il virus che lo frenava. Si è allenato regolarmente con gli azzurri. Pichot S.: è rimasto fermo per tutta la scorsa stagione per un infortunio alla coscia. Si è allenato regolarmente coi compagni. Defago D.: stiramento del legamento crociato anteriore e di quello laterale poco prima di cominciare la stagione. Si è allenato regolarmente coi compagni. Lanning T.: frattura non scomposta di vertebra nucale, rottura dei legamenti del ginocchio sinistro a Kitz 2009. Dovrebbe essersi allenato coi compagni. Gini M.: ha un problema alla cartilagine del ginocchio e ha dovuto interrompere la preparazione estiva. Dovrebbe tornare a gennaio 2012.
    2 | kaiser il 21/09/2011 14:44:45
    Un bollettino di guerra!
    3 | leo85 il 21/09/2011 14:49:42
    Però una buon parte dovremmo rivederli già alle prime gare di questa stagione...speriamo bene!![;)]
    4 | franz62 il 21/09/2011 14:52:29
    che kulo Osborne... che raggio avevano gli sci che aveva in spalla quando è rimasto agganciato a un autobus?
    5 | kaiser il 21/09/2011 15:02:59
    Navigava ondeggiando come un dirigibile mi sa......
    6 | eugenio il 21/09/2011 15:41:52
    per Osborne si parla di 35 - 40 ° di raggio alcoolico... [;)]
    7 | blossom il 21/09/2011 15:54:44
    agganciato ad un autobus????.... cavoloooo[:0][:0]
    8 | wlaputzer il 21/09/2011 17:08:55
    anche lo svizzero Murisier molto probabilmente salterà l'intera stagione per un infortunio
    9 | brunodalla il 21/09/2011 17:32:57
    interessante invece il ritorno di defago.
    10 | cancliatomic il 21/09/2011 19:55:11
    dopo grandi stagioni culminate con la doppietta Wengen-kitz e l'oro olimpico è veramente interessante vedere come sarà il suo ritorno alle gare dopo il brutto infortunio.
    11 | Gobbo Carlo il 21/09/2011 21:22:57
    Purtroppo in casa azzurra c'è da segnalare anche, ..con grande rammarico, l'infortunio al ginocchio sinistro di Antonio Fantino,..il crociato è saltato ....ed il nostro bravo e generoso atleta , che aveva fatto un eccellente lavoro in Argentina, ..salterà tutta la prossima stagione....Cerchiamo di aiutarlo e di essergli vicini perchè per il secondo anno consecutivo dovrà soffrire lontano dalle gare ...!! E' un grande talento del nostro sci ...incoraggiamolo a non mollare ..!! Tieni duro Antonio...ti aspettiamo.....!!
    12 | lbrtg il 22/09/2011 08:50:43
    Certo che, per quanto riguarda la sfortuna, il ragazzo è sempre in pole position.[:(]
    13 | Lothar il 22/09/2011 11:16:09
    da verificare anche la situazione di: Grange Hudec Mayer Ganong
    14 | larousse il 25/09/2011 11:57:51
    .....e forse anche Simoncelli!
    Lothar ha scritto:
    da verificare anche la situazione di: Grange Hudec Mayer Ganong
    15 | humdrum il 26/09/2011 23:01:35
    e le infortunate?[:0]
    16 | Admin il 26/09/2011 23:07:33
    sto preparando :)



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (infortuni sicurezza )

      [15/10/2023] Circo Rosa: come stanno le infortunate (2024)
      [05/03/2019] Stop per Tonetti, Tumler, Hintermann e Mani
      [08/10/2017] Circo Rosa: come stanno le infortunate (2018)
      [05/10/2015] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (2016)
      [05/10/2015] Circo Rosa: come stanno le infortunate (2016)
      [07/10/2014] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (2015)
      [07/10/2014] Circo Rosa: come stanno le infortunate (2015)
      [20/12/2013] Per Marsaglia solo una botta al ginocchio
      [20/12/2013] Infermeria affollata in Gardena per Casa Italia
      [06/10/2013] Circo Bianco: come stanno gli infortunati
      [05/10/2013] Circo Rosa: come stanno le infortunate
      [20/03/2013] La situazione degli infortuni azzurri
      [24/01/2013] Il D-air di Dainese per la sicurezza in Coppa
      [03/10/2012] Circo Rosa: come stanno le infortunate
      [26/09/2012] Circo Bianco: come stanno gli infortunati

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti