separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 22:59 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kilian Albrecht guida la protesta degli atleti

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Albrecht K.
commenti 8 Commenti icona rss
La pagina Facebook di Kilian Albrecht, ex slalomista austriaco ora rappresentante degli atleti, ha ospitato nello scorso weekend un lungo dibattito sulle nuove regole, e facendo seguito alle lamentele di Ligety, Nickerson e Olsson molti altri atleti hanno espresso la propria opinione. Lo stesso Kilian ha lanciato la provocazione: "date voce agli atleti, lo sole persone che sanno come stanno le cose!" Hanno risposto Pernilla Wiberg, Jukka Leino, Julien Lizeroux...Marco Buechel ha parzialmente difeso la FIS, puntando il dito contro le aziende e accusando gli atleti di non essersi fatti vivi prima. Marco è stato uno dei tester dei nuovi sci; sostiene che gli sci da GS devono essere meno aggressivi, e che dagli atleti deve arrivare UNA proposta, non molte.
Poi hanno scritto Hubertus Von Hohenlohe, Kjetil Jansrud, Jon Olsson e il nostro Werner Heel che ha scritto un lunghissimo post, ribadendo che senza atleti non ci può essere lo sport, e senza aziende non ci sono sponsort: "Corriamo sulle piste a 140 km/h, chi altro se non noi può dire cosa va bene e cosa no?"
Gli atleti non sono rimasti con le mani in mano ed hanno pubblicato ieri sul sito ski.freesponsible.info una lunga lettera formale indirizzata alla FIS che pubblichiamo separatamente. Lo stesso Kilian Albrecht ha introdotto l'iniziativa con questo pensiero: "Come avevo già detto durante il meeting di Portoroz, ho raccolto molti commenti da parte degli atleti circa la preparazione delle piste. L'opinione unanime è che avere condizioni uniformi dalla partenza all'arrivo possa aiutare a prevenire gli infortuni più che nuove regole sulle misure degli sci. Voglio precisare che sono gli atleti a fare lo sport, sono loro che rischiano la salute e anche la vita. Sono tutti maturi e responsabili e sanno quello che fanno e perciò spero che la FIS tenga in seria considerazione la loro opinione. Voglio dire subito che speriamo che la FIS non dica di aver voluto rendere più sicuro lo sci e che gli atleti si sono opposti. Se ci sono idee intelligenti come la larghezza dello sci o altre gli atleti sono i primi a considerarli. Per il futuro spero che la voce degli atleti sia maggiormente ascoltata perchè si parla della sicurezza del nostro sport. Possiamo rendere lo sport più sicuro solo se la FIS e le federazione terranno conto degli atleti nelle loro decisioni. L'atleta è colui che meglio di tutti conosce e capisce le forze e i pericoli che si creano durante una gara, sulla pista, sui tracciamenti ed è quindi la miglior risorsa. Gli atleti non vogliono che lo sci alpino perda di interesse perchè siamo consapevoli che ci sono molti altri grandi sport nel mondo. Dunque spero che riusciremo ad avere un miglior dialogo con la FIS in futuro e come tutti possono vedere gli atleti possono essere compatti e farsi sentire."

(martedì 30 agosto 2011)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

    venerdì 17 gennaio 2025

    Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba

    venerdì 10 gennaio 2025

    Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant

  • mercoledì 8 gennaio 2025

    Adelboden: gare invertite per il meteo

    lunedì 6 gennaio 2025

    Luce verde per Cortina e Flachau

    sabato 4 gennaio 2025

    Luce verde per Wengen e Adelboden

  • mercoledì 18 dicembre 2024

    Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS

    venerdì 13 dicembre 2024

    La FIS lancia una nuova piattaforma per la condivisione dei contenuti

    mercoledì 11 dicembre 2024

    La FIS risponde ufficialmente sul caso CVC


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 30/08/2011 14:33:35
    Ok per gli sci meno aggressivi, ma non per uno sci che stravolge tutto.
    2 | franz62 il 30/08/2011 19:05:55
    Mah... Discussione di una decina di giorni fa... li ha provati solo Ligety, Laretta (che non ha ragione di mentire) sostiene che lei manco li ha visti. Poi arrivano nick e Jon olms... numero uno e due del gigante e dicono di trovarlo lungo ( il secondo è credibile per assonanza) e scoppia un pò di cinema. Mi sa che ha ragione Buechel nel sostenere (più o meno) che c'è un filo di pressapochismo da parte egli atleti nella questione. Mi sembra più una questione politica estiva da parte degli atleti per far sentire che esistono anche loro piuttosto che un reale giudizio tecnico e sulla sicurezza, pompati probabilmente dalle case loro fornitrici che se possono fare un czzo son solo felici. Invece di dir czte in agosto tipo che la neve deve essere uguale da cima in fondo in uno sport dove magari ci sono 700mt di dislivello pensino ad attrezzi che risentano meno delle differenze del manto nevoso. Magari votino loro tre atleti rappresentanti per specialità che abbiano i coioni per non far scendere tutti gli altri quando ritengono le condizioni pericolose per qualsivoglia motivo. Se poi non trovano divertenti i materiali si può sempre andare al mare che è meglio.
    3 | Bill il 30/08/2011 19:18:26
    franz62 ha scritto: ... pressapochismo ...
    Spiace ma non sono d'accordo. Sono quelli che partecipano alle gare, si allenano, viaggiano, si impegnano per mesi tutti gli anni e, non ultimo, sono quelli che ci rimettono le ossa se qualcosa va storto. Sono senza ombra di dubbio i più competenti sulla faccia della terra su cosa significhi portare a valle uno sci da GS insieme alla ghirba. Io mi fido molto più di loro.
    4 | jos235 il 30/08/2011 20:06:18
    FantaskiNews ha scritto: Marco Buechel ha parzialmente difeso la FIS, puntando il dito contro le aziende e accusando gli atleti di non essersi fatti vivi prima. Marco è stato uno dei tester dei nuovi sci; sostiene che gli sci da GS devono essere meno aggressivi, e che dagli atleti deve arrivare UNA proposta, non molte.
    Marco Buechel che tra l'altro qualche anno fa sperimentò, ricordiamolo, una rivoluzionaria tuta creata apposta apposta per la lotta agli infortuni. Si notino nel video le "ali" nella parte bassa della schiena, che hanno la funzione di creare un muro contro l'aria, riducendo così drasticamente la velocità e di conseguenza il rischio di infortuni. Stranamente la cosa non ebbe seguito http://uk.eurosport.yahoo.com/video/11032010/58/buechel-skies-style.html [:246]
    5 | franz62 il 30/08/2011 21:49:24
    Bill ha scritto:
    franz62 ha scritto: ... pressapochismo ...
    Spiace ma non sono d'accordo. Sono quelli che partecipano alle gare, si allenano, viaggiano, si impegnano per mesi tutti gli anni e, non ultimo, sono quelli che ci rimettono le ossa se qualcosa va storto. Sono senza ombra di dubbio i più competenti sulla faccia della terra su cosa significhi portare a valle uno sci da GS insieme alla ghirba. Io mi fido molto più di loro.
    Evita di quotare me come se fossi io ad asserirlo, a meno che tu non interpreti diversamente il pensiero di Buechel[;)]
    6 | Bill il 31/08/2011 07:45:08
    franz62 ha scritto:
    Bill ha scritto:
    franz62 ha scritto: ... pressapochismo ...
    Spiace ma non sono d'accordo. Sono quelli che partecipano alle gare, si allenano, viaggiano, si impegnano per mesi tutti gli anni e, non ultimo, sono quelli che ci rimettono le ossa se qualcosa va storto. Sono senza ombra di dubbio i più competenti sulla faccia della terra su cosa significhi portare a valle uno sci da GS insieme alla ghirba. Io mi fido molto più di loro.
    Evita di quotare me come se fossi io ad asserirlo, a meno che tu non interpreti diversamente il pensiero di Buechel[;)]
    Beh, tu hai detto che ha ragione; forse condividi il pensiero, quindi rispondo a te.
    7 | truddo il 31/08/2011 08:05:29
    Pensavo che il jet lag mi avesse colpito.. Franz che fai copi e incolli i tuoi messaggi...? [;)]
    8 | franz62 il 31/08/2011 09:54:59
    basterebbe non fare duecento discussioni sullo stesso tema...mi andava di rispondere allo stesso modo in due discussioni diverse[:D][;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kilian Albrecht materiali FIS )

      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
      [18/12/2024] Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS
      [13/12/2024] La FIS lancia una nuova piattaforma per la condivisione dei contenuti
      [11/12/2024] La FIS risponde ufficialmente sul caso CVC
      [07/12/2024] Copper Mountain: Lindsey Vonn è tornata a gareggiare!
      [30/11/2024] Poca neve a Mt.Tremblant: cancellati i giganti
      [21/11/2024] Luce verde per Killington
      [16/11/2024] Lindsey Vonn può tornare a gareggiare subito in Coppa del Mondo?
      [09/11/2024] La FIS introduce l'obbligo di airbag per le gare veloci
      [17/10/2024] Luce verde per Soelden

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Saalbach 2025: 5 Azzurre all'attacco del superg mondiale
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
      [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti