Teli geotessili sul ghiacciaio del Presena
Si è chiusa domenica sul ghiacciaio del Presena la stagione dello sci estivo, e sono ora in corso le operazioni di rivestimento del manto nevoso con l'utilizzo dei teli geotessili. Questi teli hanno particolari proprietà fisiche, meccaniche ed idrauliche, privi di leganti chimici e considerati atossici e non inquinanti. I teli funzionano come un isolante capace di respingere i raggi ultravioletti, "proteggendo" la temperatura dello strato nevoso. L'intervento è reso possibile da un protocollo di intesa tra la società Carosello SPA e la Provincia Autonoma di Trento che finanzia al 50% l'operazione di stesura teli e produzione di neve programmata. Al momento il manto nevoso è di circa 1.5/2 metri, e occupa 90.000 metri quadri, comprendendo l'intera parte sciabile; i teli saranno rimossi a settembre. Sci a parte, le attività sul Presena non si fermano: la cabinovia Paradiso rimane aperta per permettere il trekking in quota.
(martedì 21 giugno 2011)
(martedì 21 giugno 2011)