separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 00:08 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Coppa Europa, il resoconto finale

Fantaski News
commenti 8 Commenti icona rss
Le tormentate finali di Formigal sono state l'ultimo atto della Coppa Europa 2010-2011: come da regolamento, i primi tre di ogni classifica di specialità si guadagnano il posto fisso per la prossima stagione di Coppa del Mondo, salvo alcune eccezioni che cercheremo di riportare correttamente.
Per quanto riguarda le coppe assolute, nel settore maschile troviamo la netta vittoria di Alexis Pinturault (1065 punti) a fronte dei 694 dell'austriaco Bernhard Graf e dei 646 di Giovanni Borsotti, indubbiamente il miglior azzurro di quest'annata; tra le donne, Jessica Depauli ha avuto il ruolo di dominatrice incontrastata issandosi a quota 1402 punti, oltre 500 in più della nostra Lisa Magdalena Agerer (843) e della tedesca Veronique Hronek (831).
Nel dettaglio, le singole specialità hanno dato il seguente esito:
SL maschile: 1°Nolan Kasper (USA) 402 punti, 2°Alexis Pinturault (FRA) 345, 3°Wolfgang Hoerl (AUT) 327. Kasper, essendo tra i primi 20 della World Cup Start List, non si aggiudica il posto fisso, che va invece al ceco Filip Trejbal, quarto nella challenge continentale. Migliore azzurro Patrick Thaler, 7° con 243 punti.
GS maschile: 1°Alexis Pinturault (FRA) 595 punti, 2°Giovanni Borsotti (ITA) 413, 3°Fritz Dopfer (GER) 365.
SG maschile: 1°Matthias Mayer (AUT) 440 punti, 2°Bernhard Graf (AUT) 430, 3°Hans Olsson (SWE) 250. Migliore azzurro Matteo Marsaglia, quarto a 215 punti.
DH maschile: 1°Manuel Kramer (AUT) 214 punti, 2°Petr Zahrobsky (CZE) 173, 3°Vitus Lueoend (SUI) e Johannes Kroell (AUT) 172. Il primo degli italiani è Mattia Casse, diciannovesimo con 49 punti.
SC maschile: 1°Bernhard Graf (AUT) 118 punti, 2°Giovanni Borsotti (ITA) 107, 3°Reto Schmidiger (SUI) 96, un solo punto in più del nostro Patscheider.
SL femminile: 1°Fanny Chmelar (GER) 461 punti, 2°Frida Hansdotter (SWE) 459 punti, 3°Carmen Thalmann (AUT) 434. Con Chmelar e Hansdotter già nelle prime 20 della World Cup Start List, gli altri due posti fissi vanno alla svedese Anna Swenn-Larsson (quarta con 399) e alla francese Laurie Mougel (sesta a 330), perché anche la Geiger, quinta in graduatoria, rientra già nelle prime 20 della WCSL e dunque non fa testo. La migliore azzurra in questa disciplina è Chiara Costazza, ventunesima con 110 punti.
GS femminile: 1°Lisa Magdalena Agerer (ITA) 469 punti, 2°Veronique Hronek (GER) 465, 3°Jessica Depauli (AUT) 456.
SG femminile: 1°Jessica Depauli (AUT) 400 punti, 2°Stefanie Moser (AUT) 242, 3°Veronique Hronek (GER) 215 punti, migliore italiana Lisa Magdalena Agerer, quinta con 201 punti.
DH femminile: 1°Stefanie Moser (AUT) e Mariella Vorgleiter (AUT) 305 punti, 3°Tamara Tippler (AUT) 240. In questo caso, tutte e tre le atlete hanno diritto al posto fisso, ma ne potranno essere schierate solamente due in ciascuna gara. Migliore azzurra Camilla Borsotti, sesta con 150 punti.
SC femminile: 1°Jessica Depauli (AUT) 300 punti, 2°Joana Haehlen (SUI) 138, 3°Tina Robnik (SLO) 120, subito davanti alla nostra Agerer, ferma a quota 114.

(lunedì 21 marzo 2011)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 19 marzo 2025

    CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante

    martedì 18 marzo 2025

    Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità

    lunedì 10 marzo 2025

    CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10

  • giovedì 6 marzo 2025

    Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa

    lunedì 3 febbraio 2025

    Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu

    domenica 19 gennaio 2025

    CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera

  • venerdì 17 gennaio 2025

    CE: tripla Fest(a) a Zauchensee, Allemand sul podio

    lunedì 13 gennaio 2025

    CE Pass Thurn: Emanuele Buzzi terzo in superg

    mercoledì 8 gennaio 2025

    CE Les Diablerets: vincono Hoerghager e Braendli, Haller 4/a


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | casnas il 21/03/2011 13:40:30
    È l'esordio o mi sono perso altri articoli di questo autore che apprezzo molto?[;)]
    2 | leo85 il 21/03/2011 13:44:15
    Secondo...http://www.fantaski.it/news/2011/03/18/ce-a-zahrobsky-la-discesa-a-kramer-la-coppetta.asp Questo è l'altro[;)]
    3 | jos235 il 21/03/2011 14:02:27
    ottimo riepilogo!
    4 | Rega il 21/03/2011 14:14:20
    Finalmente ho capito un po' di regole[:)]...grazie casnas, davvero, anche se a dir la verità avevo già scritto altri articoli sulle ultime gare di CE! Comunque, volendo dire due cose sugli azzurri, non possono che far piacere i risultati di Borsotti e della Agerer: soprattutto quello del torinese, a fronte di una stagione disastrosa dei gigantisti azzurri, è davvero positivo. Tra le donne, scarseggiamo molto nei paletti stretti, e purtroppo non è una novità, mentre tra gli uomini le buone prove di Nani e Ballerin danno qualche speranza; nella discesa maschile non mi preoccuperei più di tanto della lontananza degli azzurri dal vertice di CE, visto che i nostri migliori giovani (Klotz e Paris in primis) sono già stabilmente in Coppa del Mondo.
    5 | fabio farg team il 22/03/2011 00:20:03
    Formigal per chi non lo sà e sul versante spagnolo della salita del Col du Pourtalet. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
    6 | FASSA il 22/03/2011 11:57:27
    una precisazione: kasper non "conta" per il posto fisso anche e soprattutto perchè è americano, e con la coppa europa e i giochi dei posti fissi non c'entra nulla. vera tuttavia resta la regola dei top 20 in wc, ma viene applicata per gli europei. il buon nolan si è preso gloria e una scorpacciata di 6,00pt, ma ai fini delle classifiche meritocratiche per l'ingresso in cdm non conta nulla.
    7 | jos235 il 22/03/2011 12:04:05
    Rega porta pazienza, siamo un pò scassapalle lo so [:D][:D] (il riferimento è anche al mio messaggio dell'altra volta)
    8 | Rega il 22/03/2011 21:34:57
    Avevo letto la regola dell'extracontinentalità, ma, dato che l'avevo già visto nei primi 20 della WCSL, non l'avevo considerata più di tanto[:)]...comunque non c'è problema davvero, ogni "mestiere" si impara con gli insegnamenti degli altri![:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa Europa classifica finali )

      [19/03/2025] CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [06/03/2025] Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [19/01/2025] CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera
      [17/01/2025] CE: tripla Fest(a) a Zauchensee, Allemand sul podio
      [13/01/2025] CE Pass Thurn: Emanuele Buzzi terzo in superg
      [08/01/2025] CE Les Diablerets: vincono Hoerghager e Braendli, Haller 4/a
      [07/01/2025] CE Les Diablerets: vince Doriane Escane, Haller 10/a
      [20/12/2024] CE Val Aurina: vittoria per Marta Rossetti e Estelle Alphand
      [16/12/2024] CE: Asja Zenere vince il superg di Zinal; Saccardi esce a Obereggen
      [15/12/2024] CE Fassa: Saccardi e Maurberger ai piedi del podio
      [13/12/2024] Domenica la Coppa Europa sulla Aloch della Val di Fassa
      [13/12/2024] Coppa Europa: Fest-Spielberger in discesa, Alliod 3/o in superg

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti