separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 aprile 2025 - ore 01:49 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kostelic vola sempre più; Paris 7°, Pangrazzi 8°

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Kostelic I.
commenti 40 Commenti icona rss
Tanto per cambiare è il vessillo biancorosso di Croazia a sventolare al termine della Supercombinata di Chamonix. Ancora una volta è Ivica Kostelic a sorridere e a brindare, recuperando al meglio lo svantaggio accumulato in discesa per conquistare il settimo successo stagionale, anzi, il settimo successo di questo gennaio impareggiabile per il trentunenne di Zagabria.
Ma la bandiera croata per una volta non è destinata al solo Kostelic: al suo fianco, sul secondo gradino del podio, ecco l'altro biancorosso Natko Zrncic-Din, capace di farsi largo in piazza d'onore per precedere Aksel Lund Svindal che dal gradino più basso del podio guarda Ivica allungare di altri 40 punti in classifica generale. Discorso ormai chiuso? Pare proprio di sì.
Tornando alla solita "spettacolare" (se non fosse chiaro, si sottolinea l'ironia) supercombinata, ai piedi del podio han trovato spazio il norvegese Kjetill Jansrud e lo svizzero Silvan Zurbriggen che quindi si conferma in seconda posizione nella classifica generale (ma a distanza siderale da Kostelic) mentre sono ben 3 gli azzurri ad entrare nei top ten. Dopo lo straordinario secondo posto di ieri, Dominik Paris ha trovato oggi una buona settima posizione, precedendo il trentino di Madonna di Campiglio Paolo Pangrazzi ed il pusterese Christof Innerhofer, quinto dopo la discesa. Poco più dietro, ecco Peter Fill (11imo) e Matteo Marsaglia (14imo).
Chiuso anche il fine settimana di Chamonix, l'appuntamento è ora per la due giorni di Hinterstoder (super-g e gigante), poi sarà tempo di mondiali.
E' brutto essere ripetitivi. Ma una domenica passata a seguire una supercombinata è lo spot peggiore per lo sci alpino.

(domenica 30 gennaio 2011)





Chamonix | Kombinata | 30.01.2011 - 11:00

4. Kjetil Jansrud (NOR) +0.62s
5. Silvan Zurbriggen (SUI) +0.63s
6. Ondrej Bank (CZE) +0.66s
7. Dominik Paris (ITA) +1.14s
8. Paolo Pangrazzi (ITA) +1.40s
9. Christof Innerhofer (ITA) +1.57s
10. Beat Feuz (SUI) +1.67s
11. Peter Fill (ITA) +1.96s
12. Hans Olsson (SWE) +2.13s
13. Marc Gisin (SUI) +2.35s
14. Matteo Marsaglia (ITA) +2.37s
15. Andreas Romar (FIN) +2.80s
16. Philipp Schoerghofer (AUT) +2.92s
17. Thomas Mermillod Blondin (FRA) +2.99s
18. Lars Myhre (NOR) +3.20s
19. Joachim Puchner (AUT) +3.24s
20. Bjoern Sieber (AUT) +3.53s
21. Max Franz (AUT) +3.98s
22. Will Brandenburg (USA) +4.31s
23. Krystof Kryzl (CZE) +4.75s
24. Dalibor Samsal (HUN) +4.95s
25. Vitus Lueoend (SUI) +4.99s
26. Ed Drake (GBR) +5.61s
27. Guillermo Fayed (FRA) +6.39s
28. Tin Siroki (CRO) +7.11s
29. Benjamin Thomsen (CAN) +7.38s
30. Hannes Reichelt (AUT) +7.89s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

  • venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | skitzato il 30/01/2011 15:17:07
    E' brutto essere ripetitivi. Ma una domenica passata a seguire una supercombinata è lo spot peggiore per lo sci alpino. Concordo skitzato
    2 | quilodico il 30/01/2011 15:22:12
    E' una specialità con un suo perché, ma non nel weekend. La vedrei molto meglio in un martedì, mercoledì, giovedì. Tra una classica e l'altra. Eppoi, che trovino piste degne della CDM! Quella di oggi era un piano!
    3 | eliacodogno il 30/01/2011 15:28:22
    quilodico ha scritto:
    E' una specialità con un suo perché, ma non nel weekend. La vedrei molto meglio in un martedì, mercoledì, giovedì. Tra una classica e l'altra. Eppoi, che trovino piste degne della CDM! Quella di oggi era un piano!
    Il fatto che molti campioni (non solo slalomisti) l'abbiano snobbata del tutto dovrebbe essere un indicatore molto chiaro sulla collocazione inopportuna di questa gara... Sulla pista mi chiedo se non ci fosse un pendio più adatto; ma forse questo risponde ad esigenze organizzative che spesso sono in aperto contrasto con lo spettacolo
    4 | MARcNETT il 30/01/2011 15:30:57
    specialità abbastanza brutta e soprattutto pessima linea di sviluppo da parte della Fis:non si possono piazzare le superk la domenica su pendii brutti come quello odierno,io sono dell'idea che bisognerebbe costituire da parte degli atleti un comitato con una linea dura di fermezza.
    5 | lbrtg il 30/01/2011 16:39:43
    skitzato ha scritto:
    E' brutto essere ripetitivi. Ma una domenica passata a seguire una supercombinata è lo spot peggiore per lo sci alpino. Concordo skitzato
    Infatti. Oggi me ne sono andato a sciare. Moooooolto meglio![;)]
    6 | cancliatomic il 30/01/2011 20:03:22
    lbrtg ha scritto:
    skitzato ha scritto:
    E' brutto essere ripetitivi. Ma una domenica passata a seguire una supercombinata è lo spot peggiore per lo sci alpino. Concordo skitzato
    Infatti. Oggi me ne sono andato a sciare. Moooooolto meglio![;)]
    Idem[:D][:D][:D] Vittoria praticamente scontata di Kostelic, ma tanto di cappello per la sua stagione. Sarò ripetitivo anch'io ma non si può proprio mettere le supercombinate di domenica dove teoricamente c'è molta più gente che può guardare le gare in tv...già è una gara poco entusismante e in più "boicottata" dai migliori sciatori...mah[V][V][V][V][V]
    7 | jos235 il 30/01/2011 20:20:13
    cancliatomic ha scritto:
    lbrtg ha scritto:
    skitzato ha scritto:
    E' brutto essere ripetitivi. Ma una domenica passata a seguire una supercombinata è lo spot peggiore per lo sci alpino. Concordo skitzato
    Infatti. Oggi me ne sono andato a sciare. Moooooolto meglio![;)]
    Idem[:D][:D][:D] Vittoria praticamente scontata di Kostelic, ma tanto di cappello per la sua stagione. Sarò ripetitivo anch'io ma non si può proprio mettere le supercombinate di domenica dove teoricamente c'è molta più gente che può guardare le gare in tv...già è una gara poco entusismante e in più "boicottata" dai migliori sciatori...mah[V][V][V][V][V]
    insomma una gara boicottata non solo dai concorrenti, ma anche dai forumisti [:D]
    8 | capriolo il 30/01/2011 23:15:11
    chi mi spiega come ha fatto kostelic a fare la sua miglior stagione in slalom, quando tutti dopo i trenta iniziano a calare in questa disciplina e come ha fatto a fare la sua migliore stagione nelle veloci senza perdere nelle gare tecniche quando in genere chi migliora nelle une peggiora nelle altre, vedi anche svindal quest'anno che va più forte in gigante e slalom ed è calato un po nelle veloci
    9 | brunodalla il 30/01/2011 23:23:03
    non direi che questa è stata la sua miglior stagione in slalom. ha già vinto una coppa di specialità nel 2002, l'anno scorso ha vinto la medaglia d'argento alle olimpiadi, ed è stato campione mondiale nel 2003, forse le stagioni milgiori, per adesso, in slalom sono quelle. e di certo non è il primo anno che va forte nelle veloci, quest'anno la differenza che lo fa vincere è che non è stato bersagliato dagli infortuni, cosa che succedeva regolarmente nelle ultime stagioni.
    10 | capriolo il 30/01/2011 23:57:03
    brunodalla ha scritto:
    non direi che questa è stata la sua miglior stagione in slalom. ha già vinto una coppa di specialità nel 2002, l'anno scorso ha vinto la medaglia d'argento alle olimpiadi, ed è stato campione mondiale nel 2003, forse le stagioni milgiori, per adesso, in slalom sono quelle. e di certo non è il primo anno che va forte nelle veloci, quest'anno la differenza che lo fa vincere è che non è stato bersagliato dagli infortuni, cosa che succedeva regolarmente nelle ultime stagioni.
    se conti il numero delle vittorie e anche gli slalom delle combinate, e che quando ha vinto la coppetta faceva praticamente solo slalom, questa, che tra l'altro deve ancora finire puo essere benissimo la sua migliore stagione in slalom, a 31 anni, così come nelle altre singole discipline, poi è vero che in passto ha avuto infortuni
    11 | brunodalla il 31/01/2011 00:02:02
    si può essere, infatti io ho scritto "per adesso".... ma mi sfugge comunque il senso di questo ragionamento, anche cuche rischia di fare una delle più belle sue stagioni nelle veloci, a 36 anni.
    12 | draghetto il 31/01/2011 00:02:32
    brunodalla ha scritto:
    non direi che questa è stata la sua miglior stagione in slalom. ha già vinto una coppa di specialità nel 2002, l'anno scorso ha vinto la medaglia d'argento alle olimpiadi, ed è stato campione mondiale nel 2003, forse le stagioni milgiori, per adesso, in slalom sono quelle. e di certo non è il primo anno che va forte nelle veloci, quest'anno la differenza che lo fa vincere è che non è stato bersagliato dagli infortuni, cosa che succedeva regolarmente nelle ultime stagioni.
    E nel 2008-2009 è arrivato secondo nella coppa di specialità
    13 | capriolo il 31/01/2011 00:39:02
    brunodalla ha scritto:
    si può essere, infatti io ho scritto "per adesso".... ma mi sfugge comunque il senso di questo ragionamento, anche cuche rischia di fare una delle più belle sue stagioni nelle veloci, a 36 anni.
    appunto nelle veloci è un dato di fatto che si matura a trenta anni e si vince tranquiallmente anche dopo, ma nello slalom guarda raich, matt, rocca dopo i trenta hanno fatto solo qualche vittoria isolata non certo la loro migliore stagione
    14 | francogeo il 31/01/2011 07:24:04
    quilodico ha scritto:
    E' una specialità con un suo perché, ma non nel weekend. La vedrei molto meglio in un martedì, mercoledì, giovedì. Tra una classica e l'altra. Eppoi, che trovino piste degne della CDM! Quella di oggi era un piano!
    Bhe la Verte un tempo era una pista seria ma lima di qua arrotonda di la lo spettacolo è quello che è.[:D]
    15 | StracchinoPolentoso il 31/01/2011 08:12:38
    Combinata classica nelle località storiche, come si è sempre fatto. In questo modo si evita di appesantire il calendario e le gare le teniamo per il sabato e la domenica. O si sbaglia completamente chi di noi non ha mai apprezzato la supercombinata e lo share televisivo si impenna durante questi eventi, o l'impressione è che forse sia un progetto difeso solo da una certa ostinazione burocratica: l'abbiamo inventata, l'abbiamo inserita nel calendario, deve per forza di cose funzionare.[:D]
    16 | franz62 il 31/01/2011 08:24:13
    Con la combinata classica la fis non sempre riusciva a far vincere il coppone a un polivalente. Con la SK ha coronato il suo sogno. Come il marito che si taglia i maroni per far dispetto alla moglie.
    17 | Hatfjell il 31/01/2011 10:07:56
    Mamma mia che barba, che noia! Mi è venuta la depressione a guardarla in TV. Non guarderò mai più una supercokombinata in vita mia, è uno spettacolo indegno, che schifo!
    18 | jos235 il 31/01/2011 10:32:23
    franz62 ha scritto:
    Con la combinata classica la fis non sempre riusciva a far vincere il coppone a un polivalente. Con la SK ha coronato il suo sogno. Come il marito che si taglia i maroni per far dispetto alla moglie.
    ma continua a fallire il suo vero obiettivo, permettere a Van Buynder di ottenere punti. A questo punto le supercombinate vanno cancellate, se Van Buynder non va a punti non ha senso che esistano
    19 | brunodalla il 31/01/2011 10:48:43
    [:D][:D][:D][:D][:D]
    20 | brunodalla il 31/01/2011 11:50:02
    capriolo ha scritto:
    brunodalla ha scritto:
    si può essere, infatti io ho scritto "per adesso".... ma mi sfugge comunque il senso di questo ragionamento, anche cuche rischia di fare una delle più belle sue stagioni nelle veloci, a 36 anni.
    appunto nelle veloci è un dato di fatto che si matura a trenta anni e si vince tranquiallmente anche dopo, ma nello slalom guarda raich, matt, rocca dopo i trenta hanno fatto solo qualche vittoria isolata non certo la loro migliore stagione
    adesso ho capito. sono più propenso a credere che questo è lo standard per ivica, e che non ha potuto esprimerlo in passato per via degli infortuni. quindi direi che non sta "maturando" adesso in slalom, sta facendo vedere quello che poteva essere già nelle stagioni passate.
    21 | marc girardelli il 31/01/2011 11:53:09
    Che tristezza questa gara...avessero fatto 1 slalom o 1 bel gigante sarebbe stato 1 altro spettacolo...possibile che nn riescano a capirlo?...così lo sci nn lo guarda nessuno, l'abbiamo snobbata noi appassionati pensate gli altri...
    22 | Abacab il 31/01/2011 17:50:03
    Io la domenica mattina solitamente faccio il bucato o lavo la macchina, per cui posso vedere poco e mi va bene facciano le SK.... w la Fis [:)]
    23 | fabio farg team il 02/02/2011 03:05:02
    Complimenti a tutti sul podio,la sorpresa si chiama Zrncic-Dim ottimo risultato e meritato.Più che buona la prova degli azzurri.[8)] CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
    24 | Admin il 02/02/2011 10:17:54
    non è affatto una sorpresa
    25 | eliacodogno il 02/02/2011 13:43:26
    fabio farg team ha scritto:
    Complimenti a tutti sul podio,la sorpresa si chiama Zrncic-Dim ottimo risultato e meritato.Più che buona la prova degli azzurri.[8)]
    Supercombinatista di professione il croato, chiamalo sorpresa! A Garmisch difenderà una medaglia iridata....
    26 | eugenio il 02/02/2011 14:50:49
    eliacodogno ha scritto:
    fabio farg team ha scritto:
    Complimenti a tutti sul podio,la sorpresa si chiama Zrncic-Dim ottimo risultato e meritato.Più che buona la prova degli azzurri.[8)]
    Supercombinatista di professione il croato, chiamalo sorpresa! A Garmisch difenderà una medaglia iridata....
    vabbè... ma mica possono saperlo tutti, no ? [;)]
    27 | franz62 il 02/02/2011 17:30:52
    Il nome è abbastanza comune, facile dimenticarselo.
    28 | sebastioni il 03/02/2011 10:48:29
    Paris ha talento.
    29 | eugenio il 03/02/2011 11:09:18
    Zarathustra is back... [;)]
    30 | fabio farg team il 03/02/2011 13:25:16
    eliacodogno ha scritto:
    quilodico ha scritto:
    E' una specialità con un suo perché, ma non nel weekend. La vedrei molto meglio in un martedì, mercoledì, giovedì. Tra una classica e l'altra.
    Il fatto che molti campioni (non solo slalomisti) l'abbiano snobbata del tutto dovrebbe essere un indicatore molto chiaro sulla collocazione inopportuna di questa gara... Sulla pista mi chiedo se non ci fosse un pendio più adatto; ma forse questo risponde ad esigenze organizzative che spesso sono in aperto contrasto con lo spettacolo
    Per quanto riguarda la supercombinata la Domenica dopo la discesa,secondo me hai suoi prò ed i suoi contro.La penso anche io che la Domenica non é bella da vedere,le preferirei pure io dentro la settimana.Però ce da dire che molte volte con la supercombinata il giorno prima della discesa,parecchi atleti vedi Cuche,Waalchhofer,la usavano come prova della discesa,facendo solo la manche di discesa,mentre quella di slalom non partivano.A questo punto,sì che su questo che sto per dire ci vorrebbe un'altra discussione,é più sensata la combinata classica.Gli assenti:in telecronaca Labate e De Chiesa gli hanno detti:Miller,Ligety,Janka,Raich.!Aggiungo Walchhofer,Werner Hell e Babusiak. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
    31 | brunodalla il 03/02/2011 13:28:25
    eh certo, se c'era babusiak era tutta un'altra cosa.....
    32 | eugenio il 03/02/2011 13:46:11
    mi sto rivoltando nella tomba ... (firmato: la lingua italiana)
    33 | casnas il 03/02/2011 13:49:13
    fabio farg team ha scritto:A questo punto,sì che su questo che sto per dire ci vorrebbe un'altra discussione,é più sensata la combinata classica.Gli assenti:in telecronaca Labate e De Chiesa gli hanno detti:Miller,Ligety,Janka,Raich.!Aggiungo Walchhofer,Werner Hell e Babusiak.
    Wow... credo che nemmeno un coreano riesca ad esprimersi così, per la miseria!
    34 | eliacodogno il 03/02/2011 14:24:59
    Però ce da dire che molte volte con la supercombinata il giorno prima della discesa,parecchi atleti vedi Cuche,Waalchhofer,la usavano come prova della discesa
    A me non dà così fastidio, vedere Cuche e Walchhofer che sciano in discesa (anche solo per fare una prova) mi piace...
    35 | jos235 il 03/02/2011 15:33:01
    Effettivamente non mi spiego perchè De Chiesa e Labate non gli hanno detto dell'assenza di Babusiak, sicuramente la cosa hai suoi prò e i suoi contro [:D]
    36 | fabio farg team il 04/02/2011 02:24:04
    jos235 ha scritto:
    Effettivamente non mi spiego perchè De Chiesa e Labate non gli hanno detto dell'assenza di Babusiak, sicuramente la cosa hai suoi prò e i suoi contro [:D]
    Il fatto é che Babusiak fa solo o quasi quella specialità;se poi non corre nemmeno quella... CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
    37 | jos235 il 04/02/2011 09:15:06
    notoriamente Babusiak è forte solo nella supercombinata infrasettimanale, la supercombinata domenicale non è la sua specialità [:D]
    38 | fabio farg team il 05/02/2011 04:00:51
    jos235 ha scritto:
    notoriamente Babusiak è forte solo nella supercombinata infrasettimanale, la supercombinata domenicale non è la sua specialità [:D]
    Ah va a giorni Babusiak,questa é bella...[:)][;)] CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
    39 | draghetto il 05/02/2011 10:37:23
    Lo slovacco è impegnato alle universiadi[;)]
    40 | franz62 il 05/02/2011 11:11:19
    Peccato, si gioca delle possibilità saltando il SG di oggi...sembra bello.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Chamonix Ivica Kostelic Dominik Paris Coppa del Mondo )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti